VIII Giochi olimpici invernali - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
VIII Giochi olimpici invernali | ||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||
Città ospitante | Squaw Valley, Stati Uniti d'America | |||||||||||||||||||
Paesi partecipanti | 30 (vedi sotto) | |||||||||||||||||||
Atleti partecipanti | 665 (521 ![]() ![]() | |||||||||||||||||||
Competizioni | 27 in 4 sport | |||||||||||||||||||
Cerimonia apertura | 18 febbraio 1960 | |||||||||||||||||||
Cerimonia chiusura | 28 febbraio 1960 | |||||||||||||||||||
Aperti da | Richard Nixon | |||||||||||||||||||
Giuramento atleti | Carol Heiss | |||||||||||||||||||
Ultimo tedoforo | Ken Henry | |||||||||||||||||||
Stadio | Blyth Arena | |||||||||||||||||||
Medagliere | ||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||
Cronologia dei Giochi olimpici | ||||||||||||||||||||
|
Gli VIII Giochi olimpici invernali (in inglese: VIII Olympic Winter Games), noti anche come Squaw Valley '60, si sono svolti negli Stati Uniti d'America a Olympic Valley (al tempo chiamata Squaw Valley), dal 18 al 28 febbraio 1960.
Squaw Valley, ora chiamata Palisades Tahoe, era una stazione sciistica in difficoltà con strutture minime, che rese una sorpresa la sua scelta per ospitare le Olimpiadi invernali del 1960. Wayne Poulsen e Alexander Cushing furono ispirati a candidarsi per le Olimpiadi da un articolo di giornale in cui si menzionava che Reno, Nevada, e Anchorage, Alaska, avevano espresso interesse per i Giochi. Poulsen, presidente della Squaw Valley Development Company, ha presentato una petizione al governatore della California Goodwin Knight affinché sostenesse un'offerta per ospitare i Giochi Olimpici.
Paese | Stato | Round 1 | Round 2 |
---|---|---|---|
Squaw Valley | ![]() |
30 | 32 |
Innsbruck | ![]() |
24 | 30 |
Garmisch-Partenkirchen | ![]() |
5 | — |
St. Moritz | ![]() |
3 | — |
Agli VIII Giochi olimpici invernali si disputarono 27 eventi relativi a 8 discipline (raggruppate in 4 sport):
Sport | Disciplina | Maschile | Femminile | Misti | Totali |
---|---|---|---|---|---|
Biathlon | ![]() |
1 | 1 | ||
Hockey su ghiaccio | ![]() |
1 | 1 | ||
Pattinaggio su ghiaccio | ![]() |
1 | 1 | 1 | 3 |
![]() |
4 | 4 | 8 | ||
Sci (incluso sci nordico) |
![]() |
3 | 3 | 6 | |
![]() |
1 | 1 | |||
![]() |
1 | 1 | |||
![]() |
4 | 2 | 6 | ||
Totale | 16 | 10 | 1 | 27 |
● | Cerimonia di apertura | ● | Competizioni | ● | Numero Finali | ● | Cerimonia di chiusura |
Sport | Febbraio 1960 | Finali | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | ||
Cerimonia d'apertura | ● | |||||||||||
![]() |
1 | 1 | ||||||||||
![]() |
● | 1 | 1 | |||||||||
![]() |
● | ● | ● | ● | ● | ● | ● | ● | ● | 1 | 1 | |
![]() |
1 | ● | ● | 1 | ● | ● | 1 | 3 | ||||
![]() |
1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 8 | |||
![]() |
1 | 1 | ||||||||||
![]() |
1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 6 | |||||
![]() |
1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 6 | |||||
Cerimonia di chiusura | ● | |||||||||||
Finali | - | 2 | 3 | 3 | 3 | 4 | 2 | 2 | 4 | 2 | 2 | 27 |
Posizione | Paese | ![]() |
![]() |
![]() |
Totale |
---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
7 | 5 | 9 | 21 |
2 | ![]() |
4 | 3 | 1 | 8 |
3 | ![]() |
3 | 4 | 3 | 10 |
4 | ![]() |
3 | 3 | 0 | 6 |
5 | ![]() |
3 | 2 | 2 | 7 |
6 | ![]() |
2 | 3 | 3 | 8 |
7 | ![]() |
2 | 1 | 1 | 4 |
8 | ![]() |
2 | 0 | 0 | 2 |
9 | ![]() |
1 | 2 | 3 | 6 |
10 | ![]() |
1 | 0 | 2 | 3 |
11 | ![]() |
0 | 1 | 1 | 2 |
![]() |
0 | 1 | 1 | 2 | |
13 | ![]() |
0 | 1 | 0 | 1 |
14 | ![]() |
0 | 0 | 1 | 1 |
Totale | 28 | 26 | 27 | 81 |
- Evgenij Grišin (URSS, pattinaggio): si riconferma campione olimpico nei 500 m e 1500 m di pattinaggio velocità, dove aveva già vinto l'oro ai Giochi di Cortina 1956.
- Helmut Recknagel (Germania, salto con gli sci): è il primo campione olimpico del salto con gli sci a non provenire dai paesi nordici, interrompendo così il dominio storico norvegese e finlandese.
- (EN) California Olympic Commission [Comitato olimpico della California], VIII Olympic Winter Games. Final Report (PDF), Robert Rubin, 1960. URL consultato il 18 febbraio 2011.
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su VIII Giochi olimpici invernali
- Sito del CONI: Squaw Valley 1960 [collegamento interrotto], su coni.it.
- (EN, FR) Sito del CIO: Squaw Valley 1960, su olympic.org.
Nazioni agli VIII Giochi olimpici invernali (Squaw Valley, 1960) | ||
---|---|---|
Africa | Sudafrica | ![]() |
Americhe | Argentina · Canada · Cile · Stati Uniti | |
Asia | Corea del Sud · Giappone · Libano | |
Europa | Austria · Bulgaria · Cecoslovacchia · Danimarca · Finlandia · Francia · Germania · Gran Bretagna · Islanda · Italia · Liechtenstein · Norvegia · Paesi Bassi · Polonia · Spagna · Svezia · Svizzera · Turchia · Ungheria · Unione Sovietica | |
Oceania | Australia · Nuova Zelanda | |
Giochi olimpici · CIO |
![]() |
---|
Controllo di autorità | VIAF (EN) 133873932 · LCCN (EN) n98065848 · GND (DE) 2146503-4 |
---|