Olympique Lyonnais 2018-2019 (femminile) - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Olympique Lyonnais | |
---|---|
Stagione 2018-2019 | |
![]() | |
Sport | ![]() |
Squadra | ![]() |
Allenatore | ![]() |
Presidente | ![]() |
Division 1 | 1º posto (in Women's Champions League) |
Coppa di Francia | Vincitrice |
Champions League | Vincitrice |
Maggiori presenze | Campionato: Hegerberg, Kumagai (20) Totale: Kumagai (34) |
Miglior marcatore | Campionato: Hegerberg (20) Totale: Hegerberg (29) |
Stadio | Groupama OL Training Center |
Si invita a seguire il modello di voce |
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la squadra femminile dell'Olympique Lione nelle competizioni ufficiali della stagione 2018-2019.
La stagione 2018-2019 della squadra femminile dell'Olympique Lione è partita col ritiro dalla carriera agonistica di Corine Petit, Élodie Thomis e Camille Abily, perni della squadra nelle precedenti dieci stagioni[1]. Per coprire le assenze sono state messe sotto contratto calciatrici internazionali, quali Isobel Christiansen, Jessica Fishlock e Carolin Simon, e alcune giovani calciatrici provenienti dal vivaio.
In campionato l'Olympique Lione ha vinto il suo diciassettesimo titolo, il tredicesimo consecutivo[2]. Il campionato è stato concluso con 62 punti, frutto di 20 vittorie, 2 pareggi e nessuna sconfitta. La squadra ha vinto anche la Coppa di Francia per la decima volta nella sua storia, superando in finale il Lilla[3].
Il 18 maggio 2019 l'Olympique Lione ha vinto la UEFA Women's Champions League per la sesta volta nella sua storia, quarta consecutiva, battendo in finale il Barcellona con un netto 4-1, avendo segnato tutte e quattro le reti nella prima mezz'ora di gioco grazie anche alla tripletta di Ada Hegerberg[4]. Il cammino in coppa è stato contrassegnato da 8 vittorie e un solo pareggio in casa del Chelsea nella gara di ritorno valida per le semifinali. Nei quarti di finale le lionesi hanno superato le rivali tedesche del Wolfsburg, con le quali avevano disputato due delle tre precedenti finali di Champions League.
Le tenute di gioco sono le stesse dell'Olympique Lione maschile.
Area tecnica
- Allenatore: Reynald Pedros
- Vice allenatore: Charles Devineau
- Preparatore dei portieri: Christophe Gardié
- Preparatore atletico: Guillaume Tora
- Medico sociale: Jean-François Luciani
- Fisioterapista: Yannick Millet, Thibault Aubin
- Coordinatore: Julie Fryc
|
|
Competizione | Punti | In casa | In trasferta | Totale | DR | |||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | |||
Division 1 | 62 | 11 | 11 | 0 | 0 | 43 | 2 | 11 | 9 | 2 | 0 | 46 | 4 | 22 | 20 | 2 | 0 | 89 | 6 | +83 |
Coppa di Francia | - | 1 | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | 3 | 3 | 0 | 0 | 12 | 0 | 5 | 5 | 0 | 0 | 16 | 1 | +15 |
Champions League | - | 4 | 4 | 0 | 0 | 18 | 2 | 4 | 3 | 1 | 0 | 11 | 3 | 9 | 8 | 1 | 0 | 33 | 6 | +27 |
Totale | - | 16 | 16 | 0 | 0 | 62 | 2 | 18 | 15 | 3 | 0 | 69 | 7 | 36 | 33 | 3 | 0 | 138 | 13 | +125 |
Giornata | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Luogo | T | C | T | C | T | C | C | T | C | T | C | C | T | T | C | T | C | T | T | C | T | C |
Risultato | V | V | V | V | V | V | V | V | V | N | V | V | V | V | V | V | V | V | N | V | V | V |
Posizione | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.
Giocatore | Division 1 | Coppa di Francia | Champions League | Totale | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() | |
L. Azzaro | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 |
S. Bacha | 15 | 0 | 2 | 0 | 2 | 0 | 1 | 0 | 7 | 1 | 0 | 0 | 24 | 1 | 3 | 0 |
S. Bouhaddi | 18 | -5 | 0 | 0 | 1 | 0 | 1 | 0 | 7 | -6 | 1 | 0 | 26 | -11 | 2 | 0 |
L. Bronze | 16 | 1 | 0 | 0 | 4 | 0 | 0 | 0 | 9 | 1 | 1 | 0 | 29 | 2 | 1 | 0 |
K. Buchanan | 11 | 1 | 2 | 0 | 3 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 14 | 1 | 2 | 0 |
D. Cascarino | 18 | 3 | 0 | 0 | 3 | 1 | 0 | 0 | 8 | 2 | 1 | 0 | 29 | 6 | 1 | 0 |
I. Christiansen | 14 | 2 | 1 | 0 | 1 | 1 | 0 | 0 | 3 | 1 | 0 | 0 | 18 | 4 | 1 | 0 |
A. Dupupet | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
J. Fishlock | 14 | 1 | 0 | 0 | 5 | 1 | 0 | 0 | 7 | 0 | 1 | 0 | 26 | 2 | 1 | 0 |
A. Hegerberg | 20 | 20 | 0 | 0 | 4 | 2 | 0 | 0 | 9 | 7 | 2 | 0 | 33 | 29 | 2 | 0 |
A. Henry | 18 | 4 | 0 | 0 | 5 | 2 | 1 | 0 | 8 | 2 | 1 | 0 | 31 | 8 | 2 | 0 |
S. Jaimes | 5 | 1 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 7 | 1 | 0 | 0 |
E. Kouache | 4 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 5 | 0 | 0 | 0 |
S. Kumagai | 20 | 2 | 2 | 0 | 5 | 0 | 0 | 0 | 9 | 0 | 1 | 0 | 34 | 2 | 3 | 0 |
E. Laurent | 10 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 4 | 0 | 0 | 0 | 14 | 1 | 0 | 0 |
E. Le Sommer | 18 | 13 | 0 | 0 | 5 | 2 | 1 | 0 | 8 | 6 | 1 | 0 | 31 | 21 | 2 | 0 |
A. Majri | 18 | 10 | 1 | 0 | 4 | 1 | 0 | 0 | 9 | 4 | 0 | 0 | 31 | 15 | 1 | 0 |
M. Malard | 2 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 4 | 0 | 0 | 0 |
D. Marozsán | 15 | 10 | 0 | 0 | 5 | 2 | 0 | 0 | 7 | 2 | 1 | 0 | 27 | 14 | 1 | 0 |
G. Mbock Bathy | 16 | 2 | 1 | 0 | 3 | 1 | 0 | 0 | 9 | 2 | 0 | 0 | 28 | 5 | 1 | 0 |
W. Renard | 17 | 8 | 0 | 0 | 4 | 2 | 1 | 0 | 9 | 4 | 3 | 0 | 30 | 14 | 4 | 0 |
D. Roux | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
C. Simon | 13 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 14 | 0 | 0 | 0 |
S. van de Sanden | 19 | 7 | 2 | 0 | 5 | 1 | 0 | 0 | 7 | 0 | 1 | 0 | 31 | 8 | 3 | 0 |
L. Weiß | 4 | -1 | 0 | 0 | 4 | -1 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 10 | -2 | 0 | 0 |
- ^ a b c d (FR) OL – Féminines : Camille Abily, une icône s'en va, su olympique-et-lyonnais.com, 17 maggio 2018. URL consultato il 5 aprile 2020.
- ^ (FR) Championnes de France de D1 féminine, les joueuses de l'OL ont reçu leur trophée, 4 maggio 2019. URL consultato il 5 aprile 2020.
- ^ (FR) Philippe Mayen, Une finale Lyon-Lille le 8 mai [collegamento interrotto], su fff.fr, 10 marzo 2019. URL consultato il 6 maggio 2019.
- ^ Poker delle "Lionesse" in Champions, Ada Hegerberg umilia il Barça, su gazzetta.it, 18 maggio 2019. URL consultato il 18 maggio 2019.
- ^ Acquistata nel corso della stagione.
- ^ Ceduta nel corso della stagione.
- ^ a b Lisa Weiss e Carolin Simon firmano per l'Olympique Lyonnais, su lfootball.it, 3 luglio 2018. URL consultato il 5 aprile 2020.
- ^ (EN) OL women's team signs English international Isobel Christiansen, su ol.fr, 23 luglio 2018. URL consultato il 29 luglio 2018.
- ^ (EN) Seattle Reign FC loan Jess Fishlock to Lyon, su nwslsoccer.com, 24 settembre 2018. URL consultato il 5 aprile 2020.
- ^ (FR) EA Guingamp. Emelyne Laurent, l’ambition tricolore, su letelegramme.fr, 25 gennaio 2019. URL consultato il 15 luglio 2023.
- ^ (EN) Hegerberg hat-trick fires Lyon to fourth straight Champions League, su uk.reuters.com, 18 maggio 2019. URL consultato il 19 maggio 2019 (archiviato dall'url originale il 4 novembre 2020).
- (FR) Stagione 2018-2019, su ol.fr.
- (FR) Stagione 2018-2019, su statsfootofeminin.fr.
Olympique Lione femminile – Archivio delle stagioni | |
---|---|
Football Club de Lyon | 1990-91 · 1991-92 · 1992-93 · 1993-94 · 1994-95 · 1995-96 · 1996-97 · 1997-98 · 1998-99 · 1999-00 · 2000-01 · 2001-02 · 2002-03 · 2003-04 |
Olympique Lyonnais | 2004-05 · 2005-06 · 2006-07 · 2007-08 · 2008-09 · 2009-10 · 2010-11 · 2011-12 · 2012-13 · 2013-14 · 2014-15 · 2015-16 · 2016-17 · 2017-18 · 2018-19 · 2019-20 · 2020-21 · 2021-22 · 2022-23 · 2023-24 · 2024-25 |
Calcio in Francia nella stagione 2018-2019 | |
---|---|
Campionati | Ligue 1 · Ligue 2 · Championnat National |
Coppe | Coppa di Francia (fase finale) · Coupe de la Ligue (turni eliminatori; fase finale) · Trophée des champions |
Femminile | |
Stagioni dei club | |
Ligue 1 | Amiens · Angers · Bordeaux · Caen · Digione · Guingamp · Lilla · Lione · Marsiglia · Monaco · Montpellier · Nantes · Nîmes · Nizza · Paris Saint-Germain · Rennes · Saint-Étienne · Stade Reims · Strasburgo · Tolosa |
Ligue 2 | Ajaccio · Auxerre · Béziers · Brest · Châteauroux · Clermont · Gazélec Ajaccio · Grenoble · Le Havre · Lens · Lorient · Metz · Nancy · Niort · Orleans · Paris FC · Red Star · Sochaux · Troyes · Valenciennes |
Division 1 Féminine | Bordeaux · Digione · Fleury · Guingamp · Lilla · Metz · Montpellier · Olympique Lione · Paris FC · Paris Saint-Germain · Rodez · Soyaux |
2017-2018 ⇐ · ⇒ 2019-2020 |