it.wikipedia.org

One Time - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

One Time
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaJustin Bieber
Pubblicazione18 maggio 2009
Durata3:32
Album di provenienzaMy World
GenerePop soul[1]
EtichettaIsland
ProduttoreChristopher "Tricky" Stewart, Kuk Harrell, James Bunton, Corron Cole, Thabiso Nkhereanye
Registrazione2009
FormatiCD, download digitale
Certificazioni
Dischi d'oroNuova Zelanda (bandiera) Nuova Zelanda[2]
(vendite: 7 500+)
Regno Unito (bandiera) Regno Unito[3]
(vendite: 400 000+)
Dischi di platinoAustralia (bandiera) Australia[4]
(vendite: 70 000+)
Canada (bandiera) Canada[5]
(vendite: 80 000+)
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti (5)[6]
(vendite: 5 000 000+)
Dischi di diamanteBrasile (bandiera) Brasile[7]
(vendite: 160 000+)
Justin Bieber - cronologia

Singolo precedente

Singolo successivo

(2009)

One Time è un brano musicale del cantante canadese Justin Bieber, pubblicato come primo singolo estratto dall'album My World del 2009

Il video inizia con Justin che sta giocando ai video-giochi con un suo amico a casa di Usher. Bieber riceve una telefonata da Usher, in cui gli chiede se poteva controllare la casa fino a che non fosse tornato. Dopo aver accettato, Justin tiene una festa in casa e cerca di avvicinarsi a una ragazza in particolare, interpretata da Kristen Rodeheaver. Alla fine del video, quando sono seduti insieme in piscina, lei lo bacia sulla guancia, poi se ne va. Poi Justin si alza e viene beccato da Usher. Le scene della festa vengono alternate a scene in cui Justin è vestito con una felpa grigia su uno sfondo azzurro e grigio. Da gennaio 2010 il video è stato visto oltre 300 milioni di volte, ottenendo per ben 3 volte la certificazione Vevo. A settembre 2017 il video contava 540 milioni di visualizzazioni su Youtube.

CD-Single Universal 06025 2719002 (UMG)
  1. One Time (Album Version) - 3:36
  2. One Time (Acoustic Version) - 1:50

Il brano è entrato al numero novantacinque nella Billboard Hot 100 nella settimana del 25 luglio 2009. La canzone rimase in classifica per quasi sei mesi prima di riuscire a piazzarsi al numero diciassette sul grafico. La canzone ha debuttato sul Billboard Pop Chart al numero ottantaquattro, come il debutto più alto della settimana. Ha raggiunto il numero dodici in Canada, dove rimase in classifica per venti settimane consecutive. [ 13 ] Il singolo è stato certificato disco di platino in Canada dal CRIA nel settembre 2009. [ 14 ] È stato certificato platino dalla RIAA negli Stati Uniti nel gennaio 2010, vendendo oltre un milione di copie. [ 15 ] A partire dal febbraio 2011, il singolo ha venduto 2.132.000 volte. [ 16 ]

Classifica (2009/2010) Posizione
più alta
Australia[8] 23
Austria[9] 30
Belgio (Fiandre)[10] 62
Belgio (Vallonia)[10] 44
Brasile[11] 70
Canada[12] 12
Europa[13] 29
Francia[14] 13
Germania[15] 14
Irlanda[16] 31
Nuova Zelanda[17] 6
Svezia[18] 55
Svizzera[19] 66
Regno Unito[20] 11
Stati Uniti[21] 17
  1. ^ Template:Cita magazine
  2. ^ (EN) Official Top 40 Singles - 29 March 2010, su The Official NZ Music Charts. URL consultato il 27 gennaio 2023 (archiviato dall'url originale il 27 gennaio 2023).
  3. ^ (EN) One Time, su British Phonographic Industry. URL consultato il 9 marzo 2024.
  4. ^ http://www.aria.com.au/pages/httpwww.aria.com.aupageshttpwww.aria.com.aupageshttpwww.aria.com.aupagesARIACharts-Accr2010.htm, su aria.com.au.
  5. ^ (EN) One Time – Gold/Platinum, su Music Canada. URL consultato il 13 febbraio 2024.
  6. ^ (EN) Justin Bieber - One Time – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 13 febbraio 2024.
  7. ^ (PT) Justin Bieber – Certificados, su Pro-Música Brasil. URL consultato il 13 febbraio 2024.
  8. ^ Australian Singles Chart, su australian-charts.com. URL consultato il 31 maggio 2010.
  9. ^ Austria Singles Chart, su Austriancharts.at, Hung Medien. URL consultato il 31 maggio 2010.
  10. ^ a b Justin Bieber - One Time Ultratop.be, su Ultratop.be, Ultratop and Hung Medien. URL consultato il 10 maggio 2010.
  11. ^ (PT) Brasil Hot 100 Airplay, in Billboard Brasil, Brazil, BPP, julho de 2010, p. 86, ISSN 977-217605400-2 (WC · ACNP).
  12. ^ Canadian Hot 100, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 31 maggio 2010.
  13. ^ European Hot 100, week of September 26, 2009, su Billboard, Nielsen Business Media, Inc, 26 settembre 2009. URL consultato il 31 dicembre 2009.
  14. ^ Justin Bieber - One Time lescharts.com, su lescharts.com, Hung Medien. URL consultato il 10 maggio 2010.
  15. ^ Musicline.de - Chartverfolgung - Justin Bieber - One Time, su musicline.de, PhonoNet GmbH. URL consultato il 31 maggio 2010 (archiviato dall'url originale il 15 giugno 2013).
  16. ^ Irish Recorded Music Association Chart Track, su Irish Recorded Music Association, chart-track.co.uk. URL consultato il 31 maggio 2010 (archiviato dall'url originale l'11 novembre 2017).
  17. ^ Justin Bieber - One Time, su charts.org.nz, Hung Medien. URL consultato il 31 maggio 2010.
  18. ^ Justin Bieber - One Time Swedishcharts.com, su Swedishcharts.com, Hung Medien. URL consultato il 31 maggio 2010.
  19. ^ Justin Bieber - One Time Swisscharts.com, su Swisscharts.com, Hung Medien. URL consultato il 31 maggio 2010.
  20. ^ Chart Stats - Justin Biber - One Time, su Chartstats.com, Chart Stats. URL consultato il 31 maggio 2010.
  21. ^ Billboard Hot 100, su Billboard. URL consultato il 31 dicembre 2009.

V · D · M

Justin Bieber
Album
StudioMy World 2.0 · Under the Mistletoe · Believe · Purpose · Changes · Justice
RemixMy Worlds Acoustic · Never Say Never: The Remixes · Believe Acoustic
RaccolteJournals
EPMy World · Freedom
SingoliOne Time · One Less Lonely Girl · Baby · Eenie Meenie · Somebody to Love · U Smile · Pray · Never Say Never · Mistletoe · All I Want for Christmas Is You (SuperFestive!) · Boyfriend · As Long as You Love Me · Beauty and a Beat · Heartbreaker · All That Matters · Hold Tight · Recovery · Bad Day · All Bad · PYD · Roller Coaster · Charge Me · Confident · Where Are Ü Now · What Do You Mean? · Sorry · I'll Show You · Love Yourself · Company · Friends · I Don't Care · Bad Guy (Remix) · 10,000 Hours · Yummy · Intentions · Stuck with U · Holy · Lonely · Mood (Remix) · Monster · Anyone · Hold On · Peaches · Stay · Essence · Don't Go · Ghost · Wandered to LA
Singoli promozionaliLove Me · Favorite Girl · Never Let You Go · Die in Your Arms · Get Me
CollaborazioniWe Are the World 25 for Haiti · Wavin' Flag · The Christmas Song · Next 2 You · Live My Life · #ThatPower · Cold Water · Let Me Love You · Deja Vu · Despacito (Remix) · I'm the One · 2U · Hard 2 Face Reality · No Brainer · Love Thru the Computer · Snooze
TournéeUrban Behavior Tour · My World Tour · Believe Tour · Purpose World Tour · Justice World Tour
Discografia