Open di Zurigo 1992 - Singolare - Wikipedia
Strumenti
Generale
Stampa/esporta
In altri progetti
Aspetto
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Open di Zurigo 1992 Singolare | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Sport | ![]() | |||||||||||||||
Vincitore | ![]() | |||||||||||||||
Finalista | ![]() | |||||||||||||||
Punteggio | 2-6, 7-5, 7-5 | |||||||||||||||
Tornei | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Voce principale: Open di Zurigo 1992.
Il singolare del torneo di tennis Open di Zurigo 1992, facente parte del WTA Tour 1992, ha avuto come vincitrice Steffi Graf che ha battuto in finale Martina Navrátilová 2-6, 7-5, 7-5.
Teste di serie
Steffi Graf (campionessa)
Martina Navrátilová (finale)
Manuela Maleeva-Fragniere (secondo turno)
Jana Novotná (semifinali)
Helena Suková (secondo turno)
Zina Garrison (quarti di finale)
Magdalena Maleeva (quarti di finale)
Judith Wiesner (quarti di finale)
Tabellone
Legenda
|
|
|
Finale
Finale | ||||||
1 | ![]() | 2 | 7 | 7 | ||
2 | ![]() | 6 | 5 | 5 |
Parte alta
Primo turno | Secondo turno | Quarti di finale | Semifinali | ||||||||||||||||||||||||||||||
1 | ![]() |
7 | 6 | ||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
5 | 1 | 1 | ![]() |
6 | 6 | |||||||||||||||||||||||||||
![]() |
6 | 6 | ![]() |
0 | 2 | ||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
2 | 3 | 1 | ![]() |
7 | 6 | |||||||||||||||||||||||||||
![]() |
6 | 6 | 8 | ![]() |
5 | 4 | |||||||||||||||||||||||||||
![]() |
3 | 1 | ![]() |
4 | 6 | 4 | |||||||||||||||||||||||||||
8 | ![]() |
7 | 6 | 8 | ![]() |
6 | 4 | 6 | |||||||||||||||||||||||||
![]() |
5 | 4 | 1 | ![]() |
6 | 4 | 7 | ||||||||||||||||||||||||||
4 | ![]() |
6 | 6 | 4 | ![]() |
2 | 6 | 6 | |||||||||||||||||||||||||
![]() |
4 | 3 | 4 | ![]() |
7 | 6 | |||||||||||||||||||||||||||
![]() |
6 | 6 | ![]() |
5 | 2 | ||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
4 | 1 | 4 | ![]() |
6 | 6 | |||||||||||||||||||||||||||
![]() |
4 | 6 | 6 | ![]() |
4 | 0 | |||||||||||||||||||||||||||
![]() |
6 | 3 | 4 | ![]() |
7 | 3 | 6 | ||||||||||||||||||||||||||
5 | ![]() |
6 | 6 | 5 | ![]() |
6 | 6 | 3 | |||||||||||||||||||||||||
![]() |
3 | 3 |
Parte bassa
Primo turno | Secondo turno | Quarti di finale | Semifinali | ||||||||||||||||||||||||||||||
6 | ![]() |
6 | 6 | 6 | |||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
3 | 7 | 3 | 6 | ![]() |
3 | 6 | 6 | |||||||||||||||||||||||||
![]() |
6 | 4 | 6 | ![]() |
6 | 3 | 4 | ||||||||||||||||||||||||||
![]() |
2 | 6 | 4 | 6 | ![]() |
0 | 2 | ||||||||||||||||||||||||||
![]() |
6 | 6 | ![]() |
6 | 6 | ||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
0 | 3 | ![]() |
6 | 6 | ||||||||||||||||||||||||||||
3 | ![]() |
6 | 3 | 7 | 3 | ![]() |
3 | 3 | |||||||||||||||||||||||||
![]() |
1 | 6 | 5 | ![]() |
3 | 1R | |||||||||||||||||||||||||||
7 | ![]() |
6 | 6 | 2 | ![]() |
6 | 4 | ||||||||||||||||||||||||||
![]() |
3 | 3 | 7 | ![]() |
6 | 6 | |||||||||||||||||||||||||||
![]() |
4 | 7 | 7 | ![]() |
2 | 2 | |||||||||||||||||||||||||||
![]() |
6 | 5 | 6 | 7 | ![]() |
2 | 3 | ||||||||||||||||||||||||||
![]() |
5 | 6 | 6 | 2 | ![]() |
6 | 6 | ||||||||||||||||||||||||||
![]() |
7 | 1 | 4 | ![]() |
3 | 0 | |||||||||||||||||||||||||||
2 | ![]() |
6 | 6 | 2 | ![]() |
6 | 6 | ||||||||||||||||||||||||||
![]() |
0 | 0 |
Collegamenti esterni
- Tabellone principale, su itftennis.com. URL consultato il 17 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 21 settembre 2017).
Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis