it.wikipedia.org

Operazione Paula - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Operazione Paula
parte del fronte occidentale della seconda guerra mondiale
Foto di un Heinkel He 111, impiegato nell’Operazione Paula
Data3 giugno 1940
LuogoFrancia
Esitofallimento dell’operazione
Schieramenti
Comandanti
Effettivi
120 caccia1.110 aerei (460 caccia)
Perdite
35 aerei (31 caccia);
906morti;
10 aerei (4 bombardieri)
Voci di guerre presenti su Wikipedia
Manuale

V · D · M

Campagna di Francia
1940
Strana guerraPiano DylePiano MansteinFall GelbBelgioMosaSedanStonneArrasLillaBoulogneCalaisLysDunkerqueDynamoPaulaFall RotCycleArielAlpi Occidentali
Armistizio di Compiègne
Armistizio di Villa Incisa (Occupazione italiana)

L’operazione Paula (in tedesco Unternehmen Paula) è il nome in codice di un'offensiva della Luftwaffe per distruggere le rimanenti unità dell’Armée de l'Air (l'aviazione francese) a seguito della invasione tedesca della Francia nel 1940.

Nel giugno 1940, a seguito del travolgente attacco della Wehrmacht contro la Francia e della rapida sconfitta francese, l'esercito britannico si era ritirato dal continente (vedi Operazione Dynamo). Paesi Bassi e Belgio si erano arresi e la maggior parte delle unità dell'esercito francese erano state distrutte.

Per completare la conquista della Francia, Adolf Hitler aveva previsto una seconda fase dell'operazione (Fall Rot) che si basava sulla netta supremazia aerea della Luftwaffe.

Il 3 giugno 1940 venne lanciata l'operazione Paula che vide l'impiego di cinque stormi per un totale di 1.100 aerei tedeschi.

Tuttavia, grazie alle informazioni ricevute dai servizi di intelligence britannici, l'aviazione francese riuscì ad evitare che la Germania ottenesse i risultati strategici sperati.

  • Bond, Brian. France and Belgium, 1939–1940. Davis-Poynter, London. 1990 ISBN 0-7067-0168-2
  • Chant, Christopher. The encyclopedia of codenames of World War II. Routledge & Kegan Paul Books Ltd. 1987. ISBN 978-0-7102-0718-0
  • de Zeng, H.L; Stanket, D.G; Creek, E.J. Bomber Units of the Luftwaffe 1933–1945; A Reference Source, Volume 1. Ian Allan Publishing, 2007. ISBN 978-1-85780-279-5
  • Healy, Mark, Ed. Prigent, John &. Panzerwaffe: The Campaigns in the West 1940. Vol. 1. London. Ian Allan Publishing. 2008 ISBN 978-0-7110-3240-8
  • Hooton, Edward. Luftwaffe at War; Blitzkrieg in the West. London: Chervron/Ian Allan. 2007. ISBN 978-1-85780-272-6.
  • Hooton, E.R.. Phoenix Triumphant: The Rise and Rise of the Luftwaffe. Arms & Armour Press. 1994. ISBN 1-86019-964-X
  • Jackson, Robert. Air War Over France, 1939-1940. Ian Allan, London. 1974. ISBN 0-7110-0510-9
  • Mackay, Ron. Heinkel He 111. Crowood Aviation Series. 2003. ISBN 1-86126-576-X
  • Weal, John.Ju 88 Kampfgeschwader on the Western Front. Botley, Oxford, UK: Osprey Aviation, 2000. ISBN 978-1-84176-020-9.

V · D · M

Seconda guerra mondiale
Teatro europeo · Teatro del Mediterraneo · Teatro dell'Africa e del Medio Oriente · Teatro del Pacifico · Teatro dell'Atlantico · Teatro dell'Artico
Vittime · Battaglie e operazioni · Conferenze · Conseguenze
Nazioni coinvolte
AlleatiAustralia · Belgio · Brasile · Canada · Cecoslovacchia · Cina · Filippine · Francia · Grecia · India · Indocina francese · Jugoslavia · Lussemburgo · Messico · Norvegia · Nuova Zelanda · Paesi Bassi · Polonia · Regno Unito · Stati Uniti d'America · Sudafrica · Unione Sovietica
Asse e
allineati
Bulgaria · Croazia · Finlandia · Germania · Giappone · Francia di Vichy · Iraq · Italia · Manciukuò · Repubblica di Nanchino · Repubblica Sociale Italiana · Romania · Slovacchia · Spagna · Thailandia · Ungheria
ResistenzaAustria · Belgio · Bielorussia · Cecoslovacchia · Corea · Danimarca · Ebraica · Estonia · Etiopia · Filippine · Francia · Grecia · Germania · Hong Kong · Italia · Jugoslavia (cetnici · partigiani) · Lettonia · Lituania · Malesia · Norvegia · Paesi Bassi · Polonia · Slovacchia · Thailandia · Unione Sovietica · Ucraina · Vietnam
Cronologia
Periodo interbellico (cronologia)Eventi in Asia: Guerra civile cinese · Incidente del 26 febbraio · Invasione giapponese della Manciuria · Seconda guerra sino-giapponese · Guerre di confine sovietico-giapponesi
Eventi in Europa: Rimilitarizzazione della Renania · Anschluss · Guerra civile spagnola · Conferenza di Monaco · Occupazione tedesca della Cecoslovacchia · Invasione italiana dell'Albania (occupazione dell'Albania) · Patto Molotov-Ribbentrop
1939Invasione della Polonia · Strana guerra · Battaglia dell'Atlantico · Guerra d'inverno · Offensiva d'inverno in Cina
1940Occupazione della Danimarca · Campagna di Norvegia · Invasione tedesca dei Paesi Bassi · Invasione tedesca del Belgio · Campagna di Francia · Battaglia d'Inghilterra · Campagna del Nordafrica (Operazione Compass) · Occupazione dei paesi baltici · Occupazione della Bessarabia e della Bucovina settentrionale · Occupazione giapponese dell'Indocina · Campagna italiana di Grecia
1941Campagna dell'Africa Orientale Italiana · Invasione della Jugoslavia · Operazione Marita · Guerra anglo-irachena del 1941 · Battaglia di Creta · Operazione Barbarossa · Guerra di continuazione · Assedio di Leningrado · Operazione Crusader · Operazione Užice · Battaglia di Mosca · Attacco di Pearl Harbor · Invasione giapponese della Thailandia · Campagna delle Filippine · Campagna della Malesia · Campagna delle Indie orientali olandesi
1942Campagna della Birmania · Campagna della Nuova Guinea · Battaglia di Changsha · Operazione Trio · Battaglia del Mar dei Coralli · Battaglia di Ain el-Gazala · Battaglia delle Midway · Campagna delle isole Aleutine · Operazione Blu · Battaglia di Rostov · Battaglia del Caucaso · Battaglia di Stalingrado · Campagna di Guadalcanal · Raid su Dieppe · Seconda battaglia di El Alamein · Operazione Torch · Campagna di Tunisia · Operazione Urano · Operazione Piccolo Saturno
1943Offensiva Ostrogožsk-Rossoš' · Offensiva Voronež-Kastornoe · Battaglia di Rostov · Operazione Stella · Operazione Galoppo · Terza battaglia di Char'kov · Battaglia della Neretva · Battaglia della Sutjeska · Battaglia di Kursk · Campagna delle isole Salomone · Sbarco in Sicilia · Operazione Kutuzov · Quarta battaglia di Char'kov · Offensiva del Donbass · Offensiva del basso Dnepr · Offensiva su Kiev · Sbarco a Salerno · Operazione Achse (Eiche) · Campagna delle isole Gilbert e Marshall · Battaglia di Changde · Operazione Kugelblitz
1944Offensiva di Žytomyr-Berdyčiv · Battaglia di Cassino · Sbarco di Anzio · Battaglia di Korsun' · Offensiva Proskurov-Černivci · Offensiva Uman'-Botoșani · Battaglia di Kam'janec'-Podil's'kyj · Offensiva di Odessa · Battaglia di Crimea · Operazione Rösselsprung · Operazione Ichi-Go · Sbarco in Normandia · Battaglia di Normandia · Campagna delle isole Marianne e Palau · Operazione Bagration · Offensiva Leopoli-Sandomierz · Offensiva Lublino-Brest · Rivolta di Varsavia · Operazione Lüttich · Operazione Dragoon · Offensiva Iași-Kišinëv · Offensiva di Belgrado · Linea Gotica · Campagna della Linea Sigfrido · Guerra di Lapponia · Offensiva del Baltico · Assedio di Budapest · Battaglia del Golfo di Leyte · Campagna delle Filippine · Offensiva delle Ardenne
1945Operazione Vistola-Oder · Operazione Frühlingserwachen · Invasione alleata della Germania · Battaglia di Iwo Jima · Battaglia di Okinawa · Offensiva finale in Italia · Offensiva di Vienna · Battaglia di Berlino · Offensiva di Praga · Battaglia di Manila · Battaglia dello Hunan occidentale · Fine della seconda guerra mondiale in Europa · Guerra sovietico-giapponese · Campagna del Borneo · Bombardamenti atomici di Hiroshima e Nagasaki · Resa del Giappone
Aspetti
GeneraliArmi e armamenti · Bambini e adolescenti · Blitzkrieg · Bombardamenti strategici · Crittografia · Decorazioni militari · Diplomazia · Donne · Fronte interno · Guerra aerea · Guerra totale · Lend-Lease · Pacifismo · Produzione militare · Progetto Manhattan · Spoliazioni naziste · Secondo fronte · Tecnologia
Crimini di guerraCrimini di guerra alleati (sovietici · statunitensi · britannici) · Crimini di guerra tedeschi · Crimini di guerra italiani · Crimini di guerra giapponesi · Persecuzione dei serbi durante la seconda guerra mondiale · Olocausto
Stupri di guerraBordello del campo di concentramento · Bordelli militari tedeschi · Stupri durante l'occupazione del Giappone · Donne di conforto · Stupri durante l'occupazione della Germania · Marocchinate · Stupri durante la liberazione della Francia · Stupri durante la liberazione della Polonia
PrigionieriTedeschi negli Stati Uniti d'America · Tedeschi in Unione Sovietica · Finlandesi in Unione Sovietica · Italiani in Australia · Italiani in Unione Sovietica · Giapponesi in Unione Sovietica · Polacchi in Unione Sovietica · Rumeni in Unione Sovietica · Giapponesi · Atrocità dei nazisti contro i prigionieri di guerra sovietici