it.wikipedia.org

Ordine di Elisabetta Teresa - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Ordine di Elisabetta e Teresa
Elisabeth-Theresianische Militärstiftung
Medaglia dell'Ordine
Impero austriaco (bandiera) Austria-Ungheria (bandiera)
Sacro Romano Impero, Impero austriaco, Impero austro-ungarico
TipologiaOrdine cavalleresco statale
Statusconcesso privatamente
CapoVacante
IstituzioneVienna, 1750
Primo capoElisabetta Cristina di Brunswick-Wolfenbüttel
GradiCavaliere (classe unica)
Precedenza
Ordine più altoOrdine dell'amore verso il prossimo
Ordine più bassoOrdine di Elisabetta
Nastro dell'ordine
Modifica dati su Wikidata · Manuale
Elisabetta Cristina di Brunswick-Wolfenbuttel, la fondatrice dell'ordine

L'Ordine di Elisabetta e Teresa (in tedesco: Elisabeth-Theresien-Orden), detto anche Fondazione Teresiana Militare di Elisabetta (in tedesco:Elisabeth-Theresianische Militärstiftung) fu una decorazione dell'Impero austro-ungarico.

Venne creato a Vienna nel 1750 dall'imperatrice Elisabetta Cristina di Brunswick-Wolfenbüttel, vedova dell'Imperatore Carlo VI, per ricompensare gli ufficiali meritevoli distintisi in battaglia.

Originariamente il numero degli ufficiali insigniti fu di appena 20. Questi dovevano aver militato nell'esercito per trent'anni, ed aver ottenuto per lo meno il grado di colonnello, e dovevano trovarsi iscritti nel Consiglio Aulico di Guerra, senza che venissero fatte distinzioni di patria, nascita o religione.

L'Ordine aveva il grado unico di Cavaliere.

Nel 1771 Maria Teresa fissò il numero di membri massimi a 20, dopo che erano state mosse molte petizioni per tentare di variare l'accesso all'Ordine.

L'Ordine non è da confondere con l'Ordine di Elisabetta, istituito da Francesco Giuseppe d'Austria nel 1898 per commemorare la memoria della moglie.

La decorazione consiste in una stella d'oro con otto raggi triangolari, smaltati metà di rosso e metà d'argento, sorretta dalla corona imperiale, caricata di uno scudo ovale con in cuore le iniziali delle due Imperatrici, il tutto sormontato da una corona, con intorno la legenda: MARIA THERESIA PARENTIS GRATIAM PERENNEM VOLUIT.

Il nastro dell'Ordine è nero.

  • Meyers Konservationslexikon, Autorenkollektiv, Verlag des Bibliographischen Instituts, Leipzig und Wien, Vierte Auflage, 1885-1892
  • Beschreibung sämmtlicher Orden, deren Abbildungen in dem Farbendruck-Werk: "Die Orden, Wappen und Flaggen aller Regenten und Staaten", enthalten sind., Verfasser: ? , Leipzig, 1883-1887

V · D · M

Onorificenze nell'Impero austriaco
Ordini cavallereschiOrdine della Treccia · Ordine del Toson d'oro · Ordine dei Virtuosi · Ordine della Croce stellata · Ordine dell'amore verso il prossimo
Ordine di Elisabetta Teresa · Ordine reale di Santo Stefano d'Ungheria · Ordine militare di Maria Teresa · Ordine imperiale di Leopoldo
Ordine della Corona ferrea · Ordine imperiale di Francesco Giuseppe · Ordine di Elisabetta · Ordine teutonico
Medaglie di Merito
militari e civili
Medaglia "Virtute et Exemplo" · Medaglia d'onore al coraggio · Medaglia al coraggio durante la ribellione del Paesi Bassi austriaci del 1790 · Medaglia commemorativa per i volontari del Limburgo · Medaglia di servizio per militari olandesi · Medaglia di servizio per militari tirolesi del 1796 · Medaglia militare di Olomouc · Medaglia di servizio per militari tirolesi del 1797 · Medaglia di servizio per la mobilitazione della Bassa Austria · Medaglia d'onore per la battaglia di Villiers-en-Couche · Croce di servizio per meriti religiosi · Croce dell'aristocrazia boema · Croce d'armata del 1813/1814 · Croce al merito civile del 1813/1814 · Medaglia di servizio per militari tirolesi del 1838 · Medaglia alla memoria della difesa nazionale del Tirolo del 1848 · Croce al merito militare · Croce al servizio civile · Medaglia della campagna militare del 1864 · Medaglia alla memoria della difesa nazionale del Tirolo del 1866 · Medaglia delle truppe civili di Praga · Medaglia di guerra · Medaglia per le scienze e per le arti · Medaglia al merito militare · Medaglia della navigazione del 1892/1893 · Medaglia d'onore per 40 anni di servizio militare · Medaglia del giubileo per ufficiali di stato civile · Medaglia del giubileo · Medaglia del feldmaresciallo arciduca Alberto · Medaglia per 25 anni di servizio per vigili del fuoco e pubblica sicurezza · Croce del Giubileo · Medaglia alla memoria della difesa nazionale del Tirolo del 1859 · Croce militare del giubileo · Medaglia alla memoria della Bosnia-Herchegovina · Medaglia d'onore per vigili del fuoco · Croce d'onore del 1912/1913 · Medaglia della Croce Rossa · Croce di Carlo per la truppa · Croce di Francesco Giuseppe · Medaglia ai feriti di guerra · Medaglia al servizio civile

V · D · M

Onorificenze degli Stati preunitari d'Italia
Regno d'Italia Ordine della Corona ferrea
Regno di Sardegna Ordine supremo della Santissima Annunziata · Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro · Ordine militare di Savoia · Ordine civile di Savoia
Regno
Lombardo-Veneto
Ordine del Toson d'oro · Ordine militare di Maria Teresa · Ordine reale di Santo Stefano d'Ungheria · Ordine imperiale di Leopoldo
Ordine della Corona ferrea · Ordine imperiale di Francesco Giuseppe · Ordine della Croce stellata · Ordine di Elisabetta Teresa
Regno delle Due Sicilie Insigne e reale ordine di San Gennaro · Ordine costantiniano di San Giorgio · Reale ordine di San Ferdinando e del merito · Ordine reale delle Due Sicilie
Reale e militare ordine di San Giorgio della Riunione · Reale ordine di Francesco I
Stato Pontificio Ordine supremo del Cristo · Ordine dello Speron d'oro · Ordine Piano · Ordine di San Gregorio Magno · Ordine di San Silvestro papa
Ordine equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme · Ordine teutonico
Granducato di Toscana Ordine di Santo Stefano papa e martire · Ordine di San Giuseppe · Ordine del merito civile e militare
Ducato di Lucca Ordine del merito sotto il titolo di San Lodovico · Ordine di San Giorgio al merito militare
Ducato di Mantova Ordine del Cordone Giallo · Ordine del Redentore · Ordine della Immacolata Concezione · Ordine della Milizia Cristiana
Ducato di Modena e Reggio Ordine dell'Aquila estense · Croce d'anzianità di servizio · Medaglia per la disciolta Brigata Estense
Ducato di Parma e Piacenza Sacro imperiale angelico Ordine costantiniano di San Giorgio · Ordine del merito sotto il titolo di San Lodovico · Ordine di San Giorgio al merito militare · Medaglia dei Benemeriti del Principe e dello Stato
Medaglia dei benemeriti della sanità pubblica
Repubblica di Venezia Ordine di San Marco · Ordine della Stola d'oro
Repubblica di Genova Ordine militare di San Giorgio (Croce di rosso colore)