Orlando Cepeda - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Orlando Cepeda | |||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||
Baseball ![]() | |||||||||||||||
Ruolo | Prima base | ||||||||||||||
Termine carriera | 1974 | ||||||||||||||
Hall of fame | National Baseball Hall of Fame (1999) | ||||||||||||||
Record | |||||||||||||||
Batte | destro | ||||||||||||||
Tira | destro | ||||||||||||||
Debutto in MLB | 15 aprile 1974 con i San Francisco Giants | ||||||||||||||
Media battuta (AVG) | .297 | ||||||||||||||
Fuoricampo (HR) | 379 | ||||||||||||||
Punti battuti a casa (RBI) | 1365 | ||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||
Squadre di club | |||||||||||||||
| |||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||
Vedi maggiori dettagli | |||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 18 ottobre 2015 | |||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Orlando Manuel Cepeda Pennes, detto Peruchin (Ponce, 17 settembre 1937 – Concord, 28 giugno 2024[1]), è stato un giocatore di baseball portoricano di ruolo prima base nella Major League Baseball (MLB). È stato introdotto nella National Baseball Hall of Fame nel 1999.
Premiato come Rookie dell'anno della National League nel 1958, Cepeda fu votato MVP della NL nel 1967, anno in cui, in forza ai St. Louis Cardinals, vinse le World Series. Complessivamente le disputò tre volte. Batté con una media del .300 o miglior per dieci volte nelle 14 stagioni in cui disputò almeno cento partite, la maggior parte delle quali disputate nella cosiddetta "Second Deadball Era."
Cepeda nacque in una famiglia povera. Suo padre, Pedro "Perucho" Cepeda, era stato anch'egli un giocatori di baseball a Porto Rico, influenzando Orlando in tenera età con la passione per questo sport.[2] Il suo primo contatto con il baseball professionistico fu come battitore per i Santurce Crabbers di Puerto Rico. Pedro Zorilla, proprietario della squadra, persuase la sua famiglia a permettergli di recarsi a New York per sostenere un provino con i Giants. Giocò per diverse squadre nelle Minor League Baseball prima di attrarre l'interesse dei Giants, che si erano appena trasferiti a San Francisco.
Durante i suoi sedici anni di carriera, giocò con San Francisco Giants (1958–66), St. Louis Cardinals (1966–68), Atlanta Braves (1969–72), Oakland Athletics (1972), Boston Red Sox (1973) e Kansas City Royals (1974), divenendo il primo giocatore portoricano a partire come titolare in un All-Star Game. Nel 1978, Cepeda fu condannato a cinque anni di prigione per possesso di droga. Scontò sette mesi in carcere, dopo di che passò il resto della pena in libertà vigilata.
- World Series: 1
- St. Louis Cardinals: 1967
- 1967
- MLB All-Star: 11
- 1959–1964, 1967
- Rookie dell'anno della National League - 1958
- Leader della National League in fuoricampo: 1
- 1961
- Leader della National League in punti battuti a casa: 2
- 1961, 1967
- ^ (EN) BULL STRONG: ORLANDO CEPEDA REMEMBERED AS ONE OF THE TOP SLUGGERS OF THE 1960S, su baseballhall.org. URL consultato il 29 giugno 2024.
- ^ Myron Cope, The Babe Cobb Of Puerto Rico, in Sports Illustrated, vol. 24, n. 20, 16 maggio 1966. URL consultato il 18 ottobre 2015 (archiviato dall'url originale il 5 novembre 2013).
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Orlando Cepeda
- (EN) Milton Jamail, Orlando Cepeda, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Peruchín Cepeda, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Orlando Cepeda, su MLB.com, MLB Advanced Media.
- (EN) Orlando Cepeda, su ESPN.com, ESPN Internet Ventures.
- (EN) Orlando Cepeda, su baseball-reference.com, Sports Reference LLC.
- (EN) Orlando Cepeda, su fangraphs.com, Fangraphs Inc.
- (EN) Orlando Cepeda, su The Baseball Cube.
- (EN) Orlando Cepeda (Minors), su baseball-reference.com, Sports Reference LLC.
- (EN) Orlando Cepeda, su baseballhall.org, National Baseball Hall of Fame.
St. Louis Cardinals vincitori delle World Series 1967 |
---|
9 Roger Maris · 10 Dave Ricketts · 11 Eddie Bressoud · 15 Tim McCarver · 16 Phil Gagliano · 17 Bobby Tolan · 18 Mike Shannon · 20 Lou Brock · 21 Curt Flood · 23 Jack Lamabe · 25 Julián Javier · 26 Ed Spiezio · 27 Dal Maxvill · 30 Orlando Cepeda (NL MVP) · 31 Dick Hughes · 32 Steve Carlton · 34 Nelson Briles · 36 Ron Willis · 39 Larry Jaster · 43 Joe Hoerner · 44 Ray Washburn · 45 Bob Gibson (World Series MVP) · 46 Hal Woodeshick Manager: 2 Red Schoendienst |
Controllo di autorità | VIAF (EN) 55535213 · ISNI (EN) 0000 0000 2336 2582 · LCCN (EN) n83221355 · J9U (EN, HE) 987012385075805171 · NDL (EN, JA) 01069485 |
---|