it.wikipedia.org

Orto botanico Pietro Castelli - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Orto Botanico di Messina
"Pietro Castelli"
Ubicazione
StatoItalia (bandiera) Italia
Località Messina
IndirizzoPiazza XX Settembre
Coordinate38°11′32.68″N 15°32′46.14″E
Caratteristiche
TipoGiardino botanico
Istituzione1638
FondatoriPietro Castelli
Apertura1638
Sito web
Modifica dati su Wikidata · Manuale

L'Orto Botanico di Messina fu creato nel 1638 ed è dedicato al suo fondatore, il medico e botanico romano Pietro Castelli, che lo indicò col nome di "Hortus simplicium" ("Orto dei Semplici") o "Hortus messanensis" ("Orto di Messina"); dalla sua fondazione appartiene all'Università di Messina, e attualmente è una struttura del Dipartimento di Scienze Biologiche e Ambientali.

Foto d'epoca del Orto Botanico

A Pietro Castelli successe nella direzione Marcello Malpighi (1661), fondatore dell'istologia e dell'anatomia vegetale, che proprio sulle piante dell'orto messinese fece gran parte delle osservazioni riportate nelle sue opere scientifiche. Soppresso in seguito alla rivolta antispagnola della città nel 1678, fu ricostituito nel 1889 grazie all'opera di Antonino Borzì. Oggi l'orto botanico, sito in piazza XX Settembre, custodisce numerose specie arboree provenienti da tutto il mondo.

La collezione di Pelargoni dell'Orto Botanico.

Tra le specie arboree presenti si annoverano Calodendrum capensis, Casuarina torulosa, Chorisia insignis, Dracaena draco, Ficus macrophylla, Ginkgo biloba, Livistona chinensis, Phoenix canariensis, Pinus brutia, Pinus longifolia, Pterocarya caucasica, Trachycarpus excelsius e Washingtonia filifera.
Altre piante di interesse sono Annona cherimola, Eugenia jambos, Eugenia myrtifolia, Eugenia uniflora, Feijoa sellowiana, Flacourtia indica, Mangifera indica, Nymphaea capensis, Nymphaea alba, Persea gratissima, Pithecoctenium cynanchoides, Pontederia cordata, Psidium guajava e Psidium cattleyanum.
Numerosi gli endemismi siculi presenti tra cui Woodwardia radicans, Fritillaria messanensis, Carlina sicula, Centaurea crassifolia, Centaurea tauromenitana, Limonium minutiflorum, Limonium sibthorpianum (il simbolo dell'Orto Botanico), Senecio ambiguus, Senecio gibbosus, Scilla cupanii.

  • Francesco Ferrara, Storia generale della Sicilia. Palermo : Francesco Dato, 1833, Tomo VI, pp. 348–353 [1]
  • Francesco Tornabene, Quadro storico della botanica in Sicilia, che serve di prolusione all'anno scolastico 1846 e 1847 nella Regia università degli studi in Catania. Catania : Tipografia del Reale Ospizio di beneficenza, 1847, p. 18 [2]
  • Giacomo Tripodi, L'Orto Botanico "Pietro Castelli", in "Annali di Storia delle Università italiane", volume 2, 1998 [3]

V · D · M

Musei della Sicilia
AgrigentoAntiquarium di Monte Kronio · Museo archeologico regionale di Agrigento · Museo archeologico della Badia · Casa museo Carmelo Cammarata · Museo diocesano (Agrigento) · Museo civico della città di Naro
CaltanissettaAntiquarium iconografico · Museo archeologico regionale di Gela · Museo della civiltà contadina di Marianopoli · Museo diocesano di Caltanissetta · Museo mineralogico di Caltanissetta · Museo Tripisciano · Museo delle solfare di Trabia Tallarita · Museo regionale interdisciplinare di Caltanissetta
CataniaAntiquarium regionale del Teatro romano · Biblioteca e pinacoteca Zelantea · Casa museo Giovanni Verga · Città della scienza di Catania · Museo archeologico etneo · Museo civico al Castello di Aci · Museo civico al Castello Ursino · Museo Biscari · Museo civico archeologico Paolo Vagliasindi · Museo civico belliniano · Museo civico Gaetano Savasta · Museo del giocattolo · Musei civici Luigi Sturzo · Museo della ceramica (Caltagirone) · Museo diocesano · Museo di zoologia di Catania · Museo Emilio Greco (Catania) · Orto botanico di Catania · Museo dello sbarco in Sicilia · Museo di arte sacra (Misterbianco) · Museo di archeologia dell'Università di Catania · MacS · Museo paleontologico dell'Accademia Federiciana · Palazzo delle arti (Paternò)
EnnaMuseo Alessi · Museo archeologico regionale di Enna · Museo archeologico di Aidone · Museo bellico Belli Instrumentum · Museo archeologico regionale di Centuripe · Museo Musical Art 3M
MessinaAntiquarium di Francavilla di Sicilia · Antiquarium Domenico Ryolo · Fiumara d'arte · Museo regionale di Messina · Museo etnostorico Nello Cassata · Museo archeologico regionale eoliano · Museo del bosco (Caronia) · Parco letterario Salvatore Quasimodo · Museo civico di Castroreale · Pinacoteca di Santa Maria degli Angeli · Villa Piccolo · Orto botanico Pietro Castelli · Casa Cuseni · Palazzo Corvaja
PalermoArsenale di Palermo - Museo del mare · Collezione storica degli strumenti di fisica · Galleria d'arte moderna di Palermo · Museo archeologico regionale Antonino Salinas · Museo Mormino e pinacoteca · Museo d'arte contemporanea della Sicilia · Museo d'arte islamica (Palermo) · Museo aptico di Sicilia · Museo civico di Castelbuono · Museo del costume Raffaele Piraino · Museo del giocattolo Pietro Piraino · Museo diocesano (Palermo) · Museum - Osservatorio dell'arte in Sicilia · Museo diocesano (Monreale) · Museo etnografico siciliano Giuseppe Pitrè · Museo Guttuso · Museo internazionale delle marionette · Museo Mandralisca · Museo Fra Giammaria da Tusa · Museo di paleontologia e geologia Gaetano Giorgio Gemmellaro · Museo della radiologia · Museo del Risorgimento · Museo storico dei motori e dei meccanismi · Museo di zoologia Pietro Doderlein · Orto botanico di Palermo · Palazzo Abatellis · Palazzo Branciforte · Palazzo Riso · Palazzo Ziino · Stanze al Genio · Museo regionale di Terrasini · Museo euromediterraneo delle arti contemporanee · Museo del Risorgimento (Castelbuono) · Museo civico Nicola Barbato · Museo della casa contadina
RagusaMuseo archeologico ibleo · Museo archeologico regionale di Kamarina · Museo civico di storia naturale di Comiso · Museo dell'olio di Chiaramonte Gulfi
SiracusaIpogeo di piazza Duomo · Acquario tropicale di Siracusa · Museo archeologico regionale Paolo Orsi · Museo del mare · Museo del papiro · Museo di palazzo Bellomo · Museo aretuseo dei pupi · Museo archeologico Gabriele Judica · Museo dei viaggiatori in Sicilia · Casa Museo Antonino Uccello · Museo archeologico regionale di Lentini
TrapaniMuseo regionale Agostino Pepoli · Museo archeologico Baglio Anselmi · Museo del Satiro danzante · Museo degli arazzi fiamminghi · Museo garibaldino di Marsala · Museo civico Torre di Ligny · Museo civico selinuntino · Museo d'arte contemporanea di Gibellina · Museo civico di Mazara del Vallo · Museo diocesano (Mazara del Vallo) · Museo ornitologico (Mazara del Vallo) · Mirabilia Urbis (Mazara del Vallo) · Salerniana · Tonnara di Favignana · Museo d'arte sacra di Alcamo · Museo diocesano di Trapani · Museo d'arte contemporanea San Rocco · Museo del sale (Nubia) · Museo Whitaker · Museo comunale Antonio Cordici · Museo d'arte contemporanea di Alcamo · Museo degli strumenti musicali multietnici Fausto Cannone · Museo delle Trame Mediterranee · Museo archeologico di Pantelleria