it.wikipedia.org

Oscar al miglior film - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

L'Oscar al miglior film (Academy Award for Best Picture), in precedenza noto come miglior produzione (Best Production) viene assegnato annualmente al film votato come migliore dall'Academy of Motion Picture Arts and Sciences (AMPAS), l'ente che dal 1929 assegna i premi Oscar. Fino al 1950, il premio è stato dato alla società di produzione mentre dal 1951 in poi è andato al produttore.[1]

Questo premio è l'ultimo per ordine di annuncio della notte degli Oscar, ed è considerato il più prestigioso. Al 2019, ci sono stati 554 film che hanno ottenuto la candidatura al Miglior Film, e 91 vincitori. Di questi 91, 65 hanno vinto anche l'Oscar al miglior regista, e i due premi sono sempre stati strettamente correlati. Solo sei film nella storia degli Oscar hanno vinto il premio al Miglior Film senza ricevere la candidatura al Miglior regista: Ali, Grand Hotel, A spasso con Daisy, Argo, Green Book e I segni del cuore. Solo due registi hanno vinto l'Oscar senza che il loro film ottenesse la candidatura come miglior film: Lewis Milestone per Notte d'Arabia (premiato agli Oscar del 1929) e Frank Lloyd per Trafalgar (premiato agli Oscar dell'aprile 1930).

L'elenco mostra il vincitore di ogni anno, seguito dagli altri candidati. Per ogni film sono indicati titolo italiano (se disponibile), titolo originale e regista. Gli anni indicati sono quelli in cui è stato assegnato il premio e non quello in cui è stato interpretato il film. Nel 1930 si sono svolte due diverse edizioni del premio, una ad aprile ed una a novembre, mentre nel 1933 non è stato assegnato alcun premio. Per maggiori informazioni si veda la voce: Cerimonie dei premi Oscar.

Clara Bow in Ali, vincitore per la miglior produzione nel 1929.
Clark Gable e Claudette Colbert in Accadde una notte, vincitore nel 1935.
Clark Gable e Franchot Tone in La tragedia del Bounty, vincitore nel 1936.
William Powell e Myrna Loy in Il paradiso delle fanciulle, vincitore nel 1937.
Paul Muni in Emilio Zola, vincitore nel 1938.
Jean Arthur in L'eterna illusione, vincitore nel 1939.
Vivien Leigh in Via col vento, vincitore nel 1940.
Laurence Olivier e Joan Fontaine in Rebecca - La prima moglie, vincitore nel 1941.
Maureen O'Hara in Com'era verde la mia valle, vincitore nel 1942.
Teresa Wright, Walter Pidgeon e Greer Garson in La signora Miniver, vincitore nel 1943.
Humphrey Bogart e Ingrid Bergman in Casablanca, vincitore nel 1944.
Bing Crosby e Barry Fitzgerald in La mia via, vincitore nel 1945.
Fredric March, Hoagy Carmichael, Myrna Loy, Dana Andrews e Teresa Wright in I migliori anni della nostra vita, vincitore nel 1947.
Dorothy McGuire e Gregory Peck in Barriera invisibile, vincitore nel 1948.
Broderick Crawford in Tutti gli uomini del re, vincitore nel 1950.
Bette Davis in Eva contro Eva, vincitore nel 1951.
Leslie Caron e Gene Kelly in Un americano a Parigi, vincitore nel 1952.
Betty Hutton in Il più grande spettacolo del mondo, vincitore nel 1953.
Burt Lancaster e Deborah Kerr in Da qui all'eternità, vincitore nel 1954.
Marlon Brando in Fronte del porto, vincitore nel 1955.
Ernest Borgnine e Betsy Blair in Marty, vita di un timido, vincitore nel 1956.
Charlton Heston in Ben-Hur, vincitore nel 1960.
Jack Lemmon e Shirley MacLaine in L'appartamento, vincitore nel 1961
George Chakiris in West Side Story, vincitore nel 1962.
Peter O'Toole in Lawrence d'Arabia, vincitore nel 1963.
Jack Wild in Oliver!, vincitore nel 1969.
  1. ^ (EN) Best Picture, su awardsdatabase.oscars.org. URL consultato il 7 agosto 2020.
  2. ^ Da questa edizione il premio ha assunto il nome attuale di Miglior film
  3. ^ (EN) Oscar 2021, su Oscars.org. URL consultato il 26 aprile 2021.

V · D · M

Premi Oscar
Academy of Motion Picture Arts and Sciences · Statistiche e record dei Premi Oscar
Cerimonie1929 · 1930/I · 1930/II · 1931 · 1932 · 1933 · 1934 · 1935 · 1936 · 1937 · 1938 · 1939 · 1940 · 1941 · 1942 · 1943 · 1944 · 1945 · 1946 · 1947 · 1948 · 1949 · 1950 · 1951 · 1952 · 1953 · 1954 · 1955 · 1956 · 1957 · 1958 · 1959 · 1960 · 1961 · 1962 · 1963 · 1964 · 1965 · 1966 · 1967 · 1968 · 1969 · 1970 · 1971 · 1972 · 1973 · 1974 · 1975 · 1976 · 1977 · 1978 · 1979 · 1980 · 1981 · 1982 · 1983 · 1984 · 1985 · 1986 · 1987 · 1988 · 1989 · 1990 · 1991 · 1992 · 1993 · 1994 · 1995 · 1996 · 1997 · 1998 · 1999 · 2000 · 2001 · 2002 · 2003 · 2004 · 2005 · 2006 · 2007 · 2008 · 2009 · 2010 · 2011 · 2012 · 2013 · 2014 · 2015 · 2016 · 2017 · 2018 · 2019 · 2020 · 2021 · 2022 · 2023 · 2024 · 2025
Premi al merito
AttualiFilm · Regista · Attore · Attrice · Attore non protagonista · Attrice non protagonista · Sceneggiatura non originale · Sceneggiatura originale · Film straniero · Film d'animazione · Fotografia · Scenografia · Costumi · Trucco · Effetti speciali · Montaggio · Sonoro · Colonna sonora · Canzone · Cortometraggio · Cortometraggio documentario · Cortometraggio d'animazione · Documentario
RitiratiAssistente alla regia · Coreografia · Didascalie · Effetti tecnici · Cortometraggio commedia · Cortometraggio a colori · Cortometraggio a 2 bobine · Cortometraggio novità · Soggetto · Produzione artistica · Montaggio sonoro (accorpato al sonoro)
Premi speciali
AttualiOscar onorario · Oscar Special Achievement Award · Oscar al merito · Oscar al merito tecnico-scientifico · Oscar alla tecnica · Premio alla memoria Irving G. Thalberg · Premio umanitario Jean Hersholt · Premio Gordon E. Sawyer
RitiratiOscar giovanile
Film proposti per
l'Oscar al miglior
film straniero
PaesiAfghanistan · Albania · Algeria · Argentina · Armenia · Australia · Austria · Azerbaigian · Bangladesh · Belgio · Bhutan · Bielorussia · Bolivia · Bosnia ed Erzegovina · Brasile · Bulgaria · Burkina Faso · Cambogia · Camerun · Canada · Cile · Cina · Colombia · Corea del Sud · Croazia · Cuba · Danimarca · Ecuador · Egitto · Estonia · Finlandia · Francia · Germania · Giappone · Giordania · Grecia · Hong Kong · India · Iran · Irlanda · Islanda · Israele · Italia · Kazakistan · Lettonia · Libano · Lituania · Marocco · Messico · Mongolia · Norvegia · Paesi Bassi · Palestina · Perù · Polonia · Portogallo · Regno Unito · Repubblica Ceca · Romania · Russia · Slovacchia · Slovenia · Spagna · Sudafrica · Svezia · Svizzera · Taiwan · Tunisia · Turchia · Ucraina · Ungheria · Uruguay · Venezuela · Vietnam
Paesi non più
esistenti
Cecoslovacchia · URSS · Jugoslavia