Pablo Sandoval - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Pablo Sandoval | |||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||
Altezza | 180 cm | ||||||||||||||||||
Peso | 121 kg | ||||||||||||||||||
Baseball ![]() | |||||||||||||||||||
Ruolo | Terza base, Prima base | ||||||||||||||||||
Squadra | Free agent | ||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||
Squadre di club | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||
Vedi maggiori dettagli | |||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 2021 | |||||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Pablo Emilio Sandoval (Puerto Cabello, 11 agosto 1986) è un giocatore di baseball venezuelano.

Sandoval frequentò la scuola superiore Centro de Estudio Carabobo nella sua città natale a Puerto Cabello in Venezuela, prima di firmare l'8 maggio 2003 all'età di 16 anni con i San Francisco Giants. Iniziò la carriera nel professionismo nel 2004 nella Classe Rookie, passando nel 2005 in Classe A-breve, nel 2006 in Classe A, nel 2007 in A-avanzata e nel corso della stagione 2008 in Doppia-A.
Debuttò nella MLB il 14 agosto 2008, al Minute Maid Park di Houston contro i Houston Astros, realizzando un punto battuto a casa. Nella sua seconda partita disputata il 16 agosto contro i Braves, batté tre valide. Il 27 agosto contro i Rockies, colpì il suo primo fuoricampo. Concluse la stagione con 41 partite disputate nella MLB e 112 nella minor league, di cui 68 nella classe A-avanzata e 44 nella Doppia-A.
Nel 2010 vinse le sue prime World Series. Nel 2011 venne convocato la prima volta per l'All-Star Game, convocazione che avverrà anche l'anno seguente.
Nel 2012 divenne nuovamente campione delle World Series venendo nominato MVP delle World Series e premiato con il Babe Ruth Award.
Nel 2014 venne premiato per la terza volta con l'anello delle World Series e il giorno dopo la finale, divenne free agent. Il 24 novembre 2014, Sandoval firmò con i Boston Red Sox.
Designato per la riassegnazione il 14 luglio 2017, cinque giorni dopo venne svincolato dalla squadra, e il 22 luglio tornò con i Giants firmando un contratto di minor league. Il 10 settembre 2020, Sandoval venne svincolato dalla franchigia.
Il 14 settembre 2020, Sandoval firmò un contratto di minor league con gli Atlanta Braves.
Il 30 luglio 2021, i Braves scambiarono Sandoval con i Cleveland Indians per Eddie Rosario più una somma in denaro. Il giocatore venne svincolato dalla franchigia lo stesso giorno.
Pablo Sandoval venne convocato dalla Nazionale Venezuelana, partecipando al World Baseball Classic 2013.
- World Series: 3
- 2012
- MLB All-Star: 2
- 2011, 2012
- 2012
- Giocatore della settimana della National League: 1
- (18 settembre 2011)
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Pablo Sandoval
- Opere di Pablo Sandoval, su MLOL, Horizons Unlimited.
- (EN) Pablo Sandoval, su MLB.com, MLB Advanced Media.
- (EN) Pablo Sandoval, su ESPN.com, ESPN Internet Ventures.
- (EN) Pablo Sandoval, su baseball-reference.com, Sports Reference LLC.
- (EN) Pablo Sandoval, su fangraphs.com, Fangraphs Inc.
- (EN) Pablo Sandoval, su The Baseball Cube.
- (EN) Pablo Sandoval (Minors), su baseball-reference.com, Sports Reference LLC.
San Francisco Giants vincitori delle World Series 2010 |
---|
5 Juan Uribe · 9 Pat Burrell · 10 Travis Ishikawa · 12 Nate Schierholtz · 13 Cody Ross (NLCS MVP) · 14 Mike Fontenot · 16 Édgar Rentería (World Series MVP) · 17 Aubrey Huff · 18 Matt Cain · 21 Freddy Sanchez · 22 Eli Whiteside · 28 Buster Posey · 33 Aaron Rowand · 38 Brian Wilson · 40 Madison Bumgarner · 41 Jeremy Affeldt · 46 Santiago Casilla · 48 Pablo Sandoval · 49 Javier López · 52 Ramón Ramírez · 54 Sergio Romo · 55 Tim Lincecum · 56 Andrés Torres · 57 Jonathan Sánchez · 59 Guillermo Mota Manager: 15 Bruce Bochy |
San Francisco Giants vincitori delle World Series 2012 |
---|
5 Ryan Theriot · 7 Gregor Blanco · 8 Hunter Pence · 9 Brandon Belt · 12 Xavier Nady · 13 Joaquín Árias · 16 Ángel Pagán · 17 Aubrey Huff · 18 Matt Cain · 19 Marco Scutaro (NLCS MVP) · 28 Buster Posey (NL MVP) · 29 Héctor Sánchez · 32 Ryan Vogelsong · 35 Brandon Crawford · 40 Madison Bumgarner · 41 Jeremy Affeldt · 46 Santiago Casilla · 48 Pablo Sandoval (World Series MVP) · 49 Javier López · 50 José Mijares · 54 Sergio Romo · 55 Tim Lincecum · 59 Guillermo Mota · 70 George Kontos · 75 Barry Zito Manager: 15 Bruce Bochy |
San Francisco Giants vincitori delle World Series 2014 |
---|
Juan Pérez · 7 Gregor Blanco · 8 Hunter Pence · 9 Brandon Belt · 12 Joe Panik · 13 Joaquín Árias · 17 Tim Hudson · 22 Jake Peavy · 28 Buster Posey · 32 Ryan Vogelsong · 34 Andrew Susac · 35 Brandon Crawford · 38 Michael Morse · 40 Madison Bumgarner (NLCS & World Series MVP) · 41 Jeremy Affeldt · 45 Travis Ishikawa · 46 Santiago Casilla · 48 Pablo Sandoval · 49 Javier López · 50 Matt Duffy · 52 Yusmeiro Petit · 54 Sergio Romo · 55 Tim Lincecum · 60 Hunter Strickland · 63 Jean Machi Manager: 15 Bruce Bochy |
Nazionale venezuelana · World Baseball Classic 2013 | |
---|---|
1 Andrus · 4 Infante · 5 C. González · 9 Parra · 12 Prado · 13 A. Cabrera · 15 Pérez · 18 Lisson · 19 Scutaro · 21 Torres · 24 M. Cabrera · 26 Montero · 27 A. Sánchez · 28 Romero · 31 E. González · 36 Jiménez · 37 Álvarez · 38 Zambrano · 39 Rincón · 45 Chacín · 47 Ledezma · 48 Sandoval · 51 Belisario · 55 Hernández · 56 Robles · 57 Rodríguez · 71 Ramírez · 75 R. Sánchez · Manager: Luis Sojo | ![]() |