PalaMaddalene - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
PalaMaddalene | |
---|---|
Informazioni generali | |
Stato | ![]() |
Ubicazione | Chieri |
Proprietario | Città di Chieri |
Informazioni tecniche | |
Posti a sedere | 1200 |
Uso e beneficiari | |
Pallavolo | ![]() |
Mappa di localizzazione | |
![]() | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Il PalaMaddalene, conosciuto più comunemente come PalaFenera per ragioni di sponsorizzazione è un'arena coperta di Chieri.
Il PalaMaddalene viene utilizzato sia per attività sportive, soprattutto come palestra e per gare di pallavolo, sia per attività ludiche, come concerti musicali.
Nel palazzetto vengono disputate le partite casalinghe della squadra di pallavolo femminile del Chieri '76 Volleyball[1]; in passato ha ospitato le partite casalinghe di un'altra squadra di pallavolo femminile ossia del Chieri Torino Volley Club, quando ancora di chiamava Pallavolo Chieri e poi Chieri Volley, che ha disputato sia la Serie A1 che la Serie A2, oltre a diverse competizioni internazionali.
- ^ Cenni sul PalaMaddalene, su Comune.chieri.to.it. URL consultato il 1º gennaio 2015.
- Comune di Chieri - Scheda sul PalaMaddalene, su comune.chieri.to.it.