it.wikipedia.org

Palazzo dello Sport Maria Piantanida - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

(Reindirizzamento da PalaYamamay)

Palazzo dello sport - Maria Piantanida
E-Work Arena, PalaPiantanida
Informazioni generali
StatoItalia (bandiera) Italia
Ubicazioneviale Gabardi 43
21052 Busto Arsizio
Inaugurazione1997
ProprietarioComune di Busto Arsizio
Intitolato aMaria Piantanida
Informazioni tecniche
Posti a sedere4 490
StrutturaCoperta
Mat. del terrenoParquet più taraflex
Uso e beneficiari
Pallavolo  Busto Arsizio
Mappa di localizzazione
Map
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il Palazzo dello Sport Maria Piantanida, noto come PalaYamamay fino al 2020 e poi E-Work Arena per ragioni di sponsorizzazione[1], è un impianto sportivo coperto di Busto Arsizio e ospita gli incontri interni della società di pallavolo femminile Busto Arsizio. È dedicato a Maria Piantanida, pioniera dello sport bustocco. In passato il palazzetto fu anche utilizzato dalla Pallacanestro Varese a causa della ristrutturazione del palazzetto di Varese.

Inaugurato a fine 1997, il l'E-Work Arena è di proprietà del comune e dal primo maggio 2006 in carico all'Agesp, municipalizzata di Busto Arsizio erogatrice di diversi servizi. Nel dicembre 2006 è stato firmato l'accordo di denominazione con la Inticom, azienda di intimo e moda mare con sede a Gallarate: attraverso il marchio Yamamay, la Inticom sponsorizza la società di pallavolo femminile UYBA Volley, prima fruitrice dell'impianto. L'accordo, rinnovato nel marzo 2009, scadrà nel marzo 2014.

La gestione è Agesp, la UYBA Volley paga l'affitto e, attraverso scrittura privata, ha l'utilizzo esclusivo dell'arena centrale, il cui piano di gioco è stato rifatto nell'agosto 2008 con un parquet ammortizzato completamente smontabile. Nell'estate 2011 è stato dotato di impianto di climatizzazione e di un maxi-schermo a led di 5 metri per 4.

L'area tecnico-sportiva ha un ingresso dedicato con 36 posti auto, più un centinaio nel parco chiuso. I parcheggi pubblici sono 870, sommati soddisfano il richiesto rapporto posti auto-capienza. È stato pensato con lungimiranza: la divisione dei settori, gli accessi separati per area privata, pubblico generico e tifoserie ospiti sono là da vedere. Il foyer d'ingresso misura 1.000 m². Il campo B è usato dalla UYBA Volley giovani, il settore giovanile della squadra di serie A1, come dalle scuole o altre società sportive. La cupola in legno lamellare ha ricevuto l'apprezzamento di diverse riviste di settore.

L'impianto è una delle quattro sedi che hanno ospitato il campionato europeo femminile di pallavolo 2011, organizzato congiuntamente da Italia e Serbia.

Il parcheggio circostante dal 2013 è dotato di pensiline con pannelli solari.[2]

Nel 2020 viene siglato un nuovo accordo per la denominazione con e-work - Agenzia per il lavoro. Da qui il nome E-work Arena.

  1. ^ sportmediaset.mediaset.it, https://www.sportmediaset.mediaset.it/volley/addio-palayamamay-benvenuta-e-work-arena_22794505-202002a.shtml. URL consultato l'11-09-2020.
  2. ^ Il parcheggio "solare" del Pala Yamamay è (quasi) pronto, su www3.varesenews.it. URL consultato il 10-01-2013.

V · D · M

Busto Arsizio
StoriaStoria di Busto Arsizio · Contea di Busto Arsizio · Pieve di San Giovanni Battista (Busto Arsizio) · Toponomastica storica di Busto Arsizio
Natura e geografiaBustese · Conurbazione dell'Olona · Rile · Tenore · Parco Alto Milanese · Parco Ugo Foscolo · Borsano · Sacconago · Buon Gesù · Cascina Brughetto · Cascina dei Poveri · Altre cascine · Rifugio Città di Busto
Edifici storici,
monumenti e opere d'arte
Porte di Busto Arsizio · Piazza Garibaldi · Villa Ottolini-Tosi · Villa Ottolini-Tovaglieri · Villino Dircea Gambini · Villa Nicora-Colombo · Casa Bossi · Casa Colombo · Casa Castiglioni · Villa Leone · Palazzo Frangi · Carceri ottocentesche di Busto Arsizio · Molini Marzoli Massari · Teatro Sociale · Palazzo Marliani-Cicogna · Palazzo Gilardoni · Villa Comerio · Villa Calcaterra · Villa Pozzi · Colonia elioterapica · Monumento equestre a Enrico dell'Acqua · Sede della Società Elettrica Alto Milanese · Cristo morto adorato da san Domenico di Guzman · Autoritratto di Biagio Bellotti · Santi Filippo Neri e Luigi Gonzaga in gloria · Altre opere di Biagio Bellotti
Chiese
ed edifici religiosi
Basilica di San Giovanni Battista · Santuario di Santa Maria di Piazza (Madonna dell'Aiuto) · Chiesa di San Michele Arcangelo · Chiesa dei Santi Apostoli Pietro e Paolo (Borsano) · Chiesa vecchia dei Santi Apostoli Pietro e Paolo (Sacconago) · Chiesa nuova dei Santi Apostoli Pietro e Paolo (Sacconago) · Chiesa di San Rocco · Chiesa di Sant'Antonio Abate · Chiesa di San Gregorio Magno in Camposanto · Chiesa di Madonna in Veroncora · Chiesa di Madonna in Campagna · Chiesa di Madonna in Prato · Tempio civico della Beata Vergine delle Grazie · Chiesa di San Bernardino · Battistero di San Filippo Neri · Cappella di Sant'Ambrogio in Canton Santo · Edicola di San Carlo Borromeo · Edicola di Santa Maria Nascente · Cimitero monumentale
Biblioteche, musei e scuoleBiblioteca comunale di Busto Arsizio · Biblioteca capitolare di San Giovanni Battista · Civiche raccolte d'arte di palazzo Marliani-Cicogna · Museo del tessile e della tradizione industriale di Busto Arsizio · Museo di arte sacra di San Michele Arcangelo · Museo delle arti di palazzo Bandera · Quadreria dell'ospedale · Agorà della Scherma · Istituto tecnico economico Enrico Tosi
SportSocietà Ginnastica Pro Patria et Libertate · Aurora Pro Patria 1919 · Pro Patria Scherma · Pro Patria Bustese · Stadio Carlo Speroni · UYBA Volley · Coppa Città di Busto Arsizio · PalaYamamay · Derby dell'Altomilanese
CulturaDialetto bustocco · Tarlisu e Bumbasina · Giöbia · Radio Busto Libera · Busto Arsizio Film Festival · l'Inform@zione · Almanacco della Famiglia Bustocca · Bruscitti
Aziende e trasportiA.C.C.A.M. · Ospedale di Circolo di Busto Arsizio · Agesp S.p.A. · Aeroporto di Milano-Malpensa · Stazioni ferroviarie di Busto Arsizio · Stazione di Busto Arsizio · Vecchia stazione di Busto Arsizio Nord · Stazione di Busto Arsizio Nord · Terminal Hupac · Tranvia Milano-Gallarate · Viale della Gloria · Calzaturificio Giuseppe Borri · Telealtomilanese · Manifattura Tosi · Cotonificio Candiani · Mizar · Società Aeroporto di Busto · Rodolfo Comerio · Comerio Ercole · Giovanni Milani & Nipoti · Tintoria Emilio Garavaglia · Eolo
Persone legate alla città  · Tutte le voci riguardanti Busto Arsizio