Palais-Royal (Parigi) - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Palais Royal | |
---|---|
Quartier du Palais Royal | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Dipartimento | 75 |
Città | ![]() |
Circoscrizione | I arrondissement |
Altri quartieri | Quartier Saint-Germain-l'Auxerrois, Quartier des Halles, Quartier de la Place-Vendôme |
Superficie | 0,274 km² |
Abitanti | 3 195 ab. (1999) |
Densità | 11 660,58 ab./km² |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Palais-Royal è il 3º quartiere amministrativo di Parigi, situato nel I arrondissement.
Il quartiere occupa un'area di 27,4 ettari, delimitata a sud da rue de Rivoli, a ovest da rue Saint-Roch, a nord da rue des Petits Champs e la rue de la Feuillade e a est da rue Croix des Petits Champs.
![](https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/8/85/Conseil_d%27Etat_Paris_WA.jpg/400px-Conseil_d%27Etat_Paris_WA.jpg)
Il toponimo deriva dal vasto palazzo che il cardinale Richelieu fece costruire negli anni tra il 1627 e il 1629 per la famiglia reale (il Palais-Royal). La residenza, che costituisce il centro naturale del paese, oggi ospita il teatro, la Comédie-Française e il Théâtre du Palais-Royal e le istituzioni statali come il Ministero della Cultura (Ministère de la Culture), il Consiglio costituzionale (Conseil constitutionnel) e il Consiglio di Stato (Conseil d'Etat).
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Palais Royal
Controllo di autorità | VIAF (EN) 128055453 · LCCN (EN) n2006026563 |
---|