it.wikipedia.org

Palazzo Khevenhüller Arnaboldi - Wikipedia

Aspetto

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Niente fonti!

Questa voce o sezione sull'argomento palazzi della Lombardia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Palazzo Khevenhüller Arnaboldi
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
LocalitàMilano
Indirizzovia Monte di Pietà, 1A
Informazioni generali
CondizioniIn uso
CostruzioneXVIII secolo
StileNeoclassico
Realizzazione
ArchitettoGiuseppe Piermarini
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Palazzo Khevenhüller Arnaboldi, è un edificio storico di Milano, situato in via Monte di Pietà n. 1A.

Storia e descrizione

[modifica | modifica wikitesto]

Il palazzo venne fatto costruire come propria residenza milanese dal principe Johann Sigismund Friedrich von Khevenhüller-Metsch, ambasciatore imperiale presso il ducato di Milano, alla fine del Settecento.

Il palazzo presenta un caratteristico angolo smussato con una facciata di stile neoclassico dal disegno semplice. All'epoca della sua edificazione, gli interni presentavano volte a stucchi decorati in bianco e oro e un magnifico scalone andato successivamente distrutto. Il palazzo è stato fortemente rimaneggiato nel corso dell'Ottocento quando divenne residenza della famiglia Arnaboldi che ne alterò parte delle decorazioni e ne spostò l'ingresso da via Brera all'attuale via Monte di Pietà.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

V · D · M

Ville e palazzi di Milano del XVIII secolo
← XVII secolo · XIX secolo →
Ville e palazzi esistentiArchivio di Stato di Milano · Casa Beccaria · Casa Berchet · Casa Buzzoni · Casa degli Occhi · Casa di Alessandro Manzoni · Casa Crotti · Casa Formentini · Casa Toschi Cornegliani · Casa Valerio · Casino Reale · Casino Ricordi · Casa Toscanini · Palazzo Belgioioso Mapelli · Palazzo Borromeo d'Adda · Palazzo Bovara · Palazzo Belgiojoso · Palazzo Casnedi · Palazzo Cicogna · Palazzo Citterio · Palazzo Clerici · Palazzo Confalonieri · Palazzo Cornaggia · Palazzo Dal Pozzo Benni · Palazzo Gallarati Scotti · Palazzo Greppi (via Sant'Antonio) · Palazzo Greppi (via Borgonuovo) · Palazzo Jacini · Palazzo Khevenhüller Arnaboldi · Palazzo in corso di Porta Ticinese 22 · Palazzo Litta Cusini Modignani · Palazzo Mainoni · Palazzo Mapelli · Palazzo Marchetti · Palazzo Mellerio · Palazzo del Monte · Palazzo Durini di Monza · Palazzo Fagnani · Palazzo Morando · Palazzo Moriggia · Palazzo Olivazzi · Palazzo Perego di Cremnago · Palazzo Pisani Dossi · Palazzo Reale · Palazzo Resta Pallavicino · Palazzo Rougier · Palazzo Trivulzio · Palazzo Visconti di Grazzano · Villa Marietti · Villa RealeVilla Reale
Ville e palazzi scomparsiPalazzo Borromeo (via San Maurilio) · Palazzo Sannazzari · Palazzo Orrigoni · Villa Caimi
Legenda: † = edificio non più esistente
Leggi tutte le voci riguardanti Milano

V · D · M

Architettura e arte a Milano
StiliRomanico lombardo · Gotico a Milano · Rinascimento lombardo · Arte del secondo Cinquecento a Milano · Barocco a Milano · Neoclassicismo a Milano · Liberty a MilanoL'Ultima Cena di Leonardo da Vinci, anche conosciuta come "Cenacolo Vinciano"
Scuole e correntiMaestri comacini · Maestri campionesi · Giotteschi · Leonardeschi · Accademia dei Facchini della Val di Blenio · Chiarismo lombardo
Interpreti
più importanti
che hanno operato
a Milano
ArchitettiFilarete · Donato Bramante · Pellegrino Tibaldi · Francesco Maria Richini · Giuseppe Piermarini · Domenico Giunti · Galeazzo Alessi · Vincenzo Seregni · Giuseppe Meda · Lorenzo Binago · Fabio Mangone · Gerolamo Quadrio · Carlo Buzzi · Giovanni Battista Quadrio · Carlo Giuseppe Merlo · Francesco Croce · Giovanni Ruggeri · Gio Ponti · Paolo Mezzanotte · Giovanni Muzio
PittoriMichelino da Besozzo · Bergognone · Vincenzo Foppa · Leonardo da Vinci · Giambattista Tiepolo · Bernardino Luini · Gaudenzio Ferrari · Caravaggio · Il Cerano · Andrea Appiani · Francesco Hayez · Giulio Cesare Procaccini · Il Morazzone · Daniele Crespi · Giuseppe Nuvolone · Carlo Francesco Nuvolone · Francesco Cairo · Giovan Battista Discepoli · Antonio Busca · Dionigi Bussola · Alessandro Magnasco · Francesco Londonio · Umberto Boccioni · Carlo Carrà · Giacomo Balla · Gino Severini · Mario Sironi · Achille Funi · Leonardo Dudreville · Anselmo Bucci · Gian Emilio Malerba · Pietro Marussig · Ubaldo Oppi
ScultoriGiovanni di Balduccio · Giovanni Antonio Amadeo · Bambaja · Giuseppe Rusnati · Medardo Rosso · Leone Leoni · Annibale Fontana · Gian Andrea Biffi
Opere maggiori
Religiose

Abbazia di Chiaravalle · Basilica di Sant'Ambrogio · Basilica di Sant'Eustorgio · Basilica di San Lorenzo · Basilica di San Nazaro in Brolo · Basilica di San Simpliciano · Basilica di San Vincenzo in Prato · Certosa di Garegnano · Chiesa di Sant'Alessandro in Zebedia · Chiesa di Sant'Angelo · Chiesa di Sant'Antonio Abate · Chiesa di San Carlo al Corso · Chiesa di San Carlo al Lazzaretto · Chiesa di San Fedele · Chiesa di San Giuseppe · Chiesa di San Marco · Chiesa di Santa Maria delle Grazie e il Cenacolo Vinciano · Chiesa di Santa Maria al Paradiso · Chiesa di Santa Maria della Sanità · Chiesa di Santa Maria di Lourdes · Chiesa di Santa Maria di Caravaggio · Chiesa di Santa Maria presso San Satiro · Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore · Chiesa di San Paolo Converso · Chiesa di San Raffaele · Chiesa di San Vittore al Corpo · Cimitero monumentale di Milano · Duomo di Milano · Palazzo Arcivescovile

Civili

Arco della Pace · Ca' Granda · Casa dei Panigarola · Casa degli Omenoni · Casa Galimberti · Casa Ferrario · Casa Toscanini · Casa Donzelli · Castello Sforzesco · Galleria Vittorio Emanuele II · Loggia degli Osii · Palazzo Reale · Palazzo Marino · Palazzo della Ragione · Palazzo dei Giureconsulti · Palazzo del Senato · Palazzo di Brera · Palazzo Borromeo d'Adda · Palazzo Clerici · Palazzo Durini · Palazzo Carmagnola · Palazzo Castiglioni · Palazzo Erba Odescalchi · Palazzo Pozzobonelli-Isimbardi · Palazzo Annoni · Palazzo Dugnani · Palazzo Cusani · Palazzo Litta · Palazzo Visconti di Grazzano · Palazzo Serbelloni · Palazzo Belgioioso · Palazzo Melzi di Cusano · Palazzo Chiesa · Rotonda della Besana · Scuole Palatine · Teatro alla Scala · Tempio civico di San Sebastiano · Villa Simonetta

Argomenti correlati: Chiese di Milano · Monumenti di Milano · Musei di Milano · Statue e sculture di Milano · Ville e palazzi di Milano