it.wikipedia.org

Palazzo del Gran Maestro - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Palazzo del Gran Maestro
L'esterno del Palazzo del Gran Maestro
Localizzazione
StatoMalta (bandiera) Malta
LocalitàLa Valletta
IndirizzoSt.George's Square
Coordinate35°53′55.8″N 14°30′50.6″E
Informazioni generali
CondizioniIn uso
Costruzione1571
Inaugurazione1574
Ricostruzione1740
Stilemanierismo
Usosede del Presidente della Repubblica maltese
Piani2
Realizzazione
ArchitettoGirolamo Cassaro
ProprietarioGoverno di Malta
CommittenteCavalieri di Malta
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il Palazzo del Gran Maestro[1][2] (Il-Palazz tal-Granmastru in maltese) è un edificio che si trova nella città di La Valletta a Malta. È attualmente la sede del Presidente della Repubblica di Malta. Parte del palazzo è un museo aperto al pubblico.

Voluto dal Gran Maestro Pietro del Monte, i lavori del palazzo iniziarono nel 1571 ad opera di Girolamo Cassaro, che lo edificò in modo piuttosto austero, senza eccessive decorazioni. Solo in seguito infatti vennero aggiunte le balconate d'angolo e il secondo portone d'accesso.

L'edificio ha ospitato anche il Parlamento di Malta dal 1923 al 2015.

La Stanza degli arazzi

Di notevole impatto è la Stanza degli arazzi, decorata con dieci arazzi raffiguranti il nuovo mondo, realizzati da Gobelin da Le Blondel sulla base di alcuni disegni in possesso di Luigi XIV. La stanza veniva utilizzata in passato come sede dell'assemblea dei Cavalieri e, per un breve periodo, dal parlamento maltese, prima di essere chiusa per mantenere intatti gli arazzi.

Altre stanze degne di nota sono la Stanza di San Michele e San Giorgio (detta Sala del Trono), affrescata (1575-81) da Matteo da Lecce, usata per le riunioni del Gran Consiglio, la Sala Gialla, utilizzata dai paggi dell'Ordine e la Stanza dell'Ambasciatore o Sala Rossa, ricoperta di tappezzeria rossa e utilizzata per ricevere gli ambasciatori. Quest'ultima stanza contiene vari ritratti di nobili e dignitari, tra cui Caterina II di Russia, Luigi XVI di Antoine Callet, Frederick Langreve e altri.

La Sala Rossa
  1. ^ Lonely Planet
  2. ^ [1] Viaggi Malta

V · D · M

Heritage Malta
Siti protettiAbbatija Tad-Dejr · Borġ in-Nadur · Catacombe di San Paolo · Catacombe di Tal-Mintna · Catacombe di Salina · Għar Dalam · Għajn Tuffieħa · Gigantia · Hagar Qim · Ipogeo di Ħal-Saflieni · Palazzo del Gran Maestro · San Pawl Milqi · Tempio di Mnajdra · Templi di Ta' Ħaġrat · Templi di Tarxien · Skorba · Tas-Silġ
MuseiDomvs Romana · Gozo Museum of Archaeology · Gran Castello Historic House · Mulino a vento Ta' Kola · Museo nazionale di archeologia della Valletta · National Museum of Ethnography · Malta Maritime Museum · Museo nazionale di belle arti della Valletta · National Museum of Natural History · National War Museum · Natural Science Museum · Old Prison · Palace Armoury
Controllo di autoritàVIAF (EN122463756 · ISNI (EN0000 0001 2214 9330 · LCCN (ENn2011002973 · GND (DE4583442-8 · J9U (ENHE987007294526105171