it.wikipedia.org

Panhard VBL - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Panhard GD Véhicule blindé léger (VBL)
Un VBL dell'Armée de terre
Descrizione
Tiporicognizione e anticarro
Equipaggio3
ProgettistaPanhard
CostruttorePanhard
Data entrata in servizioFrancia (bandiera) 1990
Utilizzatore principaleFrancia (bandiera) Armée de terre
Altri utilizzatori#utilizzatori
Dimensioni e peso
Lunghezza3,84 m (4 m per la versione lunga)
Larghezza2,02 m
Altezza1,70 m
Peso3.800 kg
Capacità combustibile100 l
Propulsione e tecnica
MotorePeugeot XD3T turbo-diesel
Potenza95 CV (70 kW)
Rapporto peso/potenza24 CV/t (18 kW/t)
Trazione4×4
Sospensionia ruote indipendenti
Prestazioni
Velocità max95 km/h
Velocità su strada70 km/h
Autonomia600 km
Pendenza max60%
Armamento e corazzatura
Armamento primario1 mitragliatrice da 7,62 mm
CorazzaturaSTANAG level 1
#note e #collegamenti esterni
voci di autoblindo presenti su Wikipedia
Un VBL francese MILAN.
Un VBL gabonese.
Un VBL greco.
Un VBL messicano.
Un VBL portoghese.

Il Panhard GD Véhicule blindé léger, in sigla VBL, è un veicolo blindato leggero capace di effettuare missioni di ricognizione o di collegamento, dotato di una protezione contro gli attacchi NBC. Il mezzo è aerotrasportabile, elitrasportabile, paracadutabile e anfibio. È stato sviluppato a partire dagli anni 80 dalla società Panhard General Defense, ed è entrato in servizio nell'Armée de terre francese nel 1990.

Esistono due versioni principali del VBL, una corta da 3,84 m a tre porte e una lunga da 4 metri a 5 porte. A partire da queste due versioni la Panhard ha realizzato 13 varianti, sia per l'Armée de terre che per l'esportazione.

VBL Éclairage
versione da ricognizione, dotata di sistemi di ricognizione notturna.
VBL MILAN
versione anticarro, dotata del missile anticarro MILAN con 6 missili.
VBL Eryx
versione anticarro, dotata del missile anticarro Eryx con 4 missili.
VBL AT4CS
versione anticarro, dotata del lanciarazzi AT4 CS con 5 razzi.
VBL PC
versione posto di comando, dotata di chassis lungo.
VBL RECO 12.7
versione da ricognizione, dotata di chassis lungo e mitragliatrice da 12,7 mm.
VBL RECO lance-grenades
versione da ricognizione, dotata di un lanciagranate da 40 mm.
VBL TOW
versione anticarro, dotata del missile anticarro BGM-71 TOW con 4 missili.
VBL Canon de 20 mm
versione dotata di un cannone automatico da 20 mm.
VBL Tourelle fermée
versione dotata di una torretta chiusa e un cannone automatico da 12,7 mm.
VBL Source
versione sviluppata dalla Thales, dotata di sistemi di acquisizione video, termici e laser.
VBL Mistral
versione dotata del missile antiaereo MBDA Mistral con 6 missili.
VBL Azur
versione per l'uso in zone urbane (action en zone urbaine), dotata di parabufali e lanciagranate.

Operatori, mezzi ordinati e ricevuti[1]

  1. ^ (EN) Trade Registers, su armstrade.sipri.org. URL consultato il 29 aprile 2016 (archiviato dall'url originale il 14 aprile 2010).

V · D · M

Francia (bandiera) Panhard & Levassor · Panhard · Panhard General Defense
Autovetture
1890-1930Type A · Type A1 e A2 · B1 e B2 · 7CV e 8CV · 10CV · 12CV · 15CV · 16CV e 18CV · 20CV · 24CV · 25CV · 30CV e 35CV · 50CV e 65CV
1930-1940DS · CS · Dynamic
1946-1967Dyna X · Dynavia · Dyna Junior · Dyna 750 Allemano · Scarlette · Dyna Z · Monopole · PL 17 · CD · 24 · LM64 · MEP
Veicoli militari
1906-200524 HP · 178 · EBR/ETT · AML · M3 · M4 · ERC · VCR · PL 30 · VBL
dal 2005PVP · VPS · SPHINX · CRAB
Motori
1891-1939Typ P · Typ M · Centaure · Centaure allégé · Motore avalve Panhard a 4 cilindri · Motore avalve Panhard a 6 cilindri · SK8E e SK8D
1946-1968Type GM · Type S5 e Type M
Barra Panhard

V · D · M

Francia (bandiera) Armée de terre
I mezzi dell'Armée de terre francese (2018)
blindati e cavalleriaAMX-10 RC · EBRC (in futuro) · ERC-90 · Leclerc · VAB HOT
fanteria e trasportiVBCI · VHM · GBC 180 · P4 · PVP · TRM 2000 · VAB · VBL · VBMR Griffon/Serval (in futuro) · VLRA · VT4
artiglieriaAuF1 · Caesar · LRM/LRU · Mistral · MO 120 RTF1 · TRF1
genioAravis · Buffalo · EBG · EFA · EGAME · EGRAP · EMAD · MATS · MLF · SPRAT · SOUVIM · PFM
logisticaDNG/DCL · EPB · PPT · Scania · TRM 10000
forze specialiSherpa Light (PLFS) · Sportsman 700 · VPS (VLFS)
aeromobili e droniCaïman · Caracal · Cougar · Fennec · Gazelle · PC-6 · Puma · TBM-700 · Tigre · DRAC · SDTI · SDT (in futuro)
Armée française: Armée de terreMarine nationaleArmée de l'airGendarmerie nationale

V · D · M

Autoblindo progettate dopo la seconda guerra mondiale
4x4Brasile (bandiera) EE-3 Jararaca · Francia (bandiera) Panhard AML · Panhard VBL · Germania (bandiera) Fennek · Giappone (bandiera) Komatsu LAV · Israele (bandiera) RBY MK 1 · Italia (bandiera) Fiat 6616 · Regno Unito (bandiera) Daimler Ferret · FV721 Fox · Short Brothers Shorland · Stati Uniti (bandiera) Commando · Commando Scout · Sudafrica (bandiera) Eland Mk7 · Svizzera (bandiera) Mowag Eagle · Mowag Spy · Ucraina (bandiera) Dozor-B · SBA "Novator" · Ungheria (bandiera) D-442 FUG · Unione Sovietica (bandiera) BRDM-1 · BRDM-2 · Turchia (bandiera) Otokar Cobra
6x6Brasile (bandiera) EE-9 Cascavel · Francia (bandiera) AMX-10RC · Panhard ERC · VBC-90 · Giappone (bandiera) Type 87 · Regno Unito (bandiera) Alvis Saladin · Spagna (bandiera) VEC-M1 · Stati Uniti (bandiera) LAV-300 · LAV-600
8x8Canada (bandiera) Coyote · Cina (bandiera) Type 08 · Francia (bandiera) Panhard EBR · Germania (bandiera) Luchs · Giappone (bandiera) Type 16 · Italia (bandiera) Centauro · Centauro II · Stati Uniti (bandiera) M1127 · M1128 · Sudafrica (bandiera) Rooikat · Taiwan (bandiera) CM-32 Yunpao