it.wikipedia.org

Parco Lambro - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Parco Lambro
Uno scorcio del parco col fiume
Ubicazione
StatoItalia (bandiera) Italia
LocalitàMunicipio 3 di Milano
IndirizzoMunicipio 3 al confine con Segrate
Caratteristiche
Tipoparco urbano
Superficie773000 
Inaugurazione1936
GestoreComune di Milano
Aperturasenza recinzione
Ingressi
  • via Passo Rolle
  • via Crescenzago
  • via Pusiano
  • via Orbetello
  • via Feltre
  • via Turchia
  • via Egidio Folli
  • via Casoria
Luoghi d'interesseCooperativa Cascina Biblioteca, Cascina San Gregorio, Mulino S. Gregorio
Mappa di localizzazione
Map
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il Parco Lambro è uno dei più grandi della città di Milano. Per anni, coi suoi oltre novecentomila metri quadrati, è stato il maggiore in assoluto, ma oggi il comune ne dichiara una superficie minore, tenendo conto di quanto perduto negli anni con la costruzione della tangenziale e l'ampliamento e la sistemazione del cimitero di Lambrate. È situato a nordest della città, nel Municipio 3, e confina con il territorio di Segrate. La sua caratteristica principale è l'omonimo fiume che lo attraversa e ne traccia l'andamento.

Il progetto di Enrico Casiraghi si poneva l'obiettivo di riprodurre una sintesi del tipico paesaggio lombardo, dalla collina alla pianura ricca di acque e dalla vegetazione tipica dei diversi ambienti: la collina con le valli e due piccoli laghi, la pianura intersecata dal fiume e da innumerevoli rogge immissarie ed emissarie; boschi di querce e carpini bianchi, salici lungo le sponde, cascine con prati irrigui e arativi. Purtroppo del parco originale rimane molto poco, perché molti alberi furono tagliati per ricavarne legna da ardere, durante la guerra, e ripiantati in seguito con una piantumazione non selettiva.

È nota la storia dell'inquinamento del fiume, dagli anni settanta in avanti, con le acque "biologicamente morte", di colore variabile a seconda degli scarichi, perennemente ricoperte di schiume dense e maleodoranti. Anche i caratteristici laghetti alimentati dalla fitta rete di rogge sono stati prosciugati a causa dell'inquinamento chimico da molti anni. A tutto ciò si sommarono gli effetti dell'incuria e dell'abbandono e persino della compromissione dell'ordine pubblico, con prostituzione, spaccio e consumo di droga.

Nel 1974, 1975 (a partire dal 29 maggio) e nel 1976 (26-30 giugno) si svolsero al Parco Lambro le uniche tre edizioni del Festival del proletariato giovanile, organizzato dalla rivista Re Nudo: era la più importante manifestazione musicale e controculturale italiana dell'epoca. Nell'ultima edizione venne registrato l'album live Parco Lambro.

Le cascine ricomprese nell'area del parco sono cinque: cascina San Gregorio Vecchio, cascina Mulino Torrette, cascina Cassinetta San Gregorio, Cascina Biblioteca e cascina Mulino San Gregorio. Solo la prima, situata in viale Turchia, è ancora attiva come azienda agricola, con seminativi e aree a foraggio che rammentano le tradizionali marcite, mentre gli edifici (nuclei abitativi, stalle e fienili) sorgono attorno ad una corte quadrata; puntando in particolare su queste attività, il comune ha promosso una campagna per rilanciare il ruolo di succursale campestre dell'intero parco nei confronti della città.

In via Marotta, si trova la seconda cascina, completamente ristrutturata, che è diventata la sede di Exodus e che ha conservato le ruote a pale e le macine dell'antico mulino. Nella stessa via si trovano altri due edifici radicalmente ristrutturati e appartenenti alla cascina Cassinetta San Gregorio. La Cascina Biblioteca in via Casoria, che è stata in attività fino agli anni settanta, è diventata la sede di una comunità per disabili, mentre la cascina Mulino San Gregorio, in via van Gogh, ospita le guardie ecologiche volontarie (GEV).

Parco Lambro: salici piangenti nell'avvallamento che ospitava un laghetto
Parco Lambro innevato. Dicembre 2012

Nella vasta estensione del parco, sono molte le specie arboree presenti. Tra le tante, segnaliamo la robinia e la sofora, albero dei tulipani, il mirabolano a foglia rossa, il ciliegio da fiore giapponese, il cipresso calvo, faggio, il ginkgo, l'ippocastano, lo storace americano, il noce nero d’America, alcune varietà di olmo[1], pioppo cipressino e pioppo nero, platani, querce[2], il tiglio, il bagolaro e il salice piangente.

I viali del parco superano lo sviluppo di quattro chilometri. Una parte è dedicata anche alla viabilità ordinaria che viene parzialmente limitata nei giorni festivi. Esistono due aree attrezzate per il gioco dei bambini, una pista di skateboard e campi da calcio.

  • AA. VV., Enciclopedia di Milano, Milano, Franco Maria Ricci Editore, 1997.
  • Liliana Casieri, Lina Lepera, Anna Sanchioni, Itinerari nel verde a Milano, Comune di Milano, settore ecologia, GAV, 1989.
  • Alma Lanzani Abbà, Pia Meda, Alberi a Milano, Milano, CLESAV, giugno 1985, ISBN 978-88-7064-118-9.
  • EXODUS - AA.VV. Oddio, cosa ho fatto, ELECTA MONDADORI, Milano, 2010

V · D · M

Parchi e giardini di Milano
Municipio 1Giardini della Guastalla · Giardino della Villa Belgiojoso Bonaparte · Giardino Perego · Giardini pubblici Indro Montanelli · Parco Papa Giovanni Paolo II · Parco SempioneParco Sempione
Municipio 2Giardino Aldo Protti · Giardino Cassina de' Pomm · Giardino Gregor Mendel · Parco della Martesana · Parco di Villa Finzi · Parco Trotter
Municipio 3Giardino Marisa Bellisario · Giardino Sergio Ramelli · Parco della Lambretta · Parco Lambro
Municipio 4Giardino Piazzale Bologna · Giardino Oreste del Buono · Giardino Oriana Fallaci · Giardino Roberto Bazlen · Parco Emilio Alessandrini · Parco Forlanini · Parco Gino Cassinis · Parco Guido Galli · Parco Monluè · Parco Vittorio Formentano
Municipio 5Giardino delle vie Aicardo, Boeri, Giovanni da Cermenate e piazza Caduti del Lavoro · Parco agricolo del Ticinello · Parco della Vettabbia · Parco Alessandrina Ravizza · Parco della Resistenza · Parco delle memorie industriali
Municipio 6Giardino Alberto Moravia · Giardino Bazzega e Padovani · Giardino Gonin Giordani · Giardino Vincenzo Muccioli · Parco dei Fontanili · Parco delle Crocerossine · Parco Don Giussani · Parco La Spezia · Parco Robert Baden-Powell · Parco Segantini · Parco Andrea Campagna · Giardino Ambrogio Fogar
Municipio 7Boscoincittà · Giardino AIDO · Parco del Fanciullo · Parco delle Cave · Parco della Cava di Muggiano · Parco di Baggio · Giardino Luigi Marangoni · Parco in memoria delle Vittime Italiane nei Gulag · Parco Antonio Annarumma
Municipio 8Giardino Antonio Cederna · Giardino Carmelo Bene · Giardino Firenze · Giardino dei Giusti di tutto il mondo · Parco Monte Stella · Parco Aldo Aniasi · Parco Industria Alfa Romeo - Portello · Parco di Villa Scheibler · Parco Giovanni Testori · Parco Guido Vergani e Giardino Valentino Bompiani · Parco di Cascina Merlata · Parco Franco Verga
Municipio 9Bosco di Bruzzano · Collina dei Ciliegi · Giardino Bruno Munari · Giardino della Fondazione Catella · Giardino di via Giacomo della Porta · Giardino di via Porro e viale Jenner · Giardino Gina Galeotti Bianchi · Giardino Wanda Osiris · Parco Biblioteca degli Alberi · Parco di Villa Litta · Parco Nicolò Savarino · Parco Nord Milano
Leggi tutte le voci riguardanti Milano

V · D · M

Lambro
GeografiaLago di Pusiano · Lago di Alserio · Ponte Lambro · Lambrate · Ponte Lambro (Milano) · Triangolo LarianoIl fiume Lambro a Verano Brianza
AffluentiBevera · Cavo Redefossi · Lambro Meridionale · Ravella
Aree protetteParco regionale della Valle del Lambro · Parco di Monza · Parco Media Valle del Lambro · Parco Lambro
StoriaDisastro ambientale del fiume Lambro · Innocenti Lambretta
Comuni
attraversati
Magreglio · Barni · Lasnigo · Asso · Canzo · Caslino d'Erba · Castelmarte · Ponte Lambro (comune) · Erba · Merone · Lambrugo · Inverigo · Costa Masnaga · Nibionno · Briosco · Giussano · Verano Brianza · Carate Brianza · Triuggio · Albiate · Sovico · Lesmo · Macherio · Biassono · Arcore · Villasanta · Monza · Brugherio · Sesto San Giovanni · Cologno Monzese · Milano · Peschiera Borromeo · San Donato Milanese · San Giuliano Milanese · Mediglia · Melegnano · Vizzolo Predabissi · Cerro al Lambro · San Zenone al Lambro · San Colombano al Lambro · Chignolo Po · Salerano sul Lambro · Casaletto Lodigiano · Lodi Vecchio · Borgo San Giovanni · Castiraga Vidardo · Sant'Angelo Lodigiano · Villanova del Sillaro · Graffignana · Borghetto Lodigiano · Livraga · Orio Litta
Leggi tutte le voci riguardanti i fiumi della Lombardia

V · D · M

Milano
ArchitettureCascine di Milano · Chiese di Milano (Basiliche paleocristiane di Milano · Chiese scomparse di Milano) · Grattacieli di Milano · Monumenti di Milano (Colonne votive di Milano) · Mura di Milano · Ospedali di Milano · Porte e pusterle di Milano · Teatri di Milano · Torri di Milano · Ville e palazzi di Milano
CulturaArchivio di Stato di Milano · Biblioteche di Milano · Canzone milanese · Cucina milanese · Dialetto milanese · Letteratura milanese · Musei di Milano · Simboli di Milano · Statue e sculture di Milano · Storia dell'architettura e dell'arte a Milano · Università a Milano
GeografiaArea metropolitana di Milano · Clima di Milano · Comuni aggregati a Milano · Idrografia di Milano · Municipi di Milano · Parchi e giardini di Milano · Urbanistica di Milano
SocietàEconomia di Milano · Mass media di Milano · Sindaci di Milano · Sport a Milano · Trasporti a Milano · Artigiano in Fiera
StoriaFondazione di Milano · Odonomastica storica di Milano · Storia di Milano
Luoghi
di interesse
Abbazia di Chiaravalle · Arco della Pace · Basilica di Sant'Ambrogio · Basilica di San Lorenzo · Basilica di Sant'Eustorgio · Bosco Verticale · Ca' Granda · Cascina Linterno · Castello Sforzesco · Cenacolo Vinciano · Chiesa di Santa Maria delle Grazie · Cimitero monumentale di Milano · CityLife · Colonne di San Lorenzo · Corso Buenos Aires · Corso Como · Darsena di Porta Ticinese · Duomo di Milano · Fiera di Milano · Galleria Vittorio Emanuele II · Giardini pubblici di Porta Venezia · Grattacielo Pirelli · Monte Stella · Navigli di Milano · Ospedale Niguarda Ca' Granda · Palazzo Reale · Palazzo di Brera · Palazzo dell'Ambrosiana · Palazzo Marino · Palazzo Mezzanotte · Palazzo Lombardia · Parco Sempione · Parco agricolo del Ticinello · Parco Lambro · Parco della Lambretta · Parco Forlanini · Parco Emilio Alessandrini · Parco Andrea Campagna · Parco della Vettabbia · Piazza del Duomo · Piazza Mercanti · Piazza Cordusio · Piazza Gae Aulenti · Piccolo Teatro · Politecnico di Milano · Progetto Porta Nuova · Quadrilatero della moda · Stadio Giuseppe Meazza · Stazione di Milano Centrale · Teatro alla Scala · Teatro degli Arcimboldi · Torre Velasca · Triennale di Milano · Via Dante · Via Monte Napoleone · Villa Reale di Milano
Leggi tutte le voci riguardanti Milano