it.wikipedia.org

Parellada - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Parellada
Grappoli di parellada
Dettagli
SinonimiMartorella, Montonec, Montonech, Montonega, Montoneo, Montonero, Montonet, Parellada blanc, Perelada e Perellada
Paese di origineSpagna (bandiera) Spagna
Colorebianca
Spagna (bandiera) Spagna
DOCCava
La Mancia
Tarragona
Ampelografia
Degustazione
[senza fonte]

Parellada (in catalano: [pəɾəˈʎaðə]) è una varietà di uva bianca tipica della Catalogna. Con il Macabeu e il Xarel·lo, è una delle varietà tradizionali utilizzate per la produzione del vino spumante Cava, principalmente prodotto in Catalogna. Oltre al suo utilizzo nel Cava, viene utilizzato principalmente per la miscelazione in vini bianchi giovani, anche se vengono utilizzate anche alcune miscele da invecchiamento più raffinate con Chardonnay e Sauvignon. Nel 2004 le piantagioni spagnole ammontavano a 10 000 ettari (25 000 acri),[1]

La sua buona acidità e freschezza rendono i vini prodotti estremamente adatti all'aperitivo. Un primo esempio di questo è l'assenzio Obsello micro distillato che, oltre ad essere prodotto nella stessa regione, utilizza il vino di queste uve nel suo spirito di base.[2]

Parellada è noto anche con le seguenti denominazioni:[3] Martorella, Montonec, Montonech, Montonega, Montoneo, Montonero, Montonet, Parellada blanc, Perelada e Perellada.

  1. ^ Jancis Robinson (a cura di), Parellada, in Oxford Companion to Wine, Third, Oxford, Oxford University Press, 2006, p. 506, ISBN 0-19-860990-6.
  2. ^ Q&A: Obsello Absenta
  3. ^ Vitis International Variety Catalogue: Parellada, su vivc.de. URL consultato il 18 dicembre 2009 (archiviato dall'url originale il 27 gennaio 2012).

V · D · M

Enologia
VendemmiaGrappolo · Acino · Vendemmiatrice · Brix · Millesimo · Millesimato · Mosto · Vinaccia
CantinaCasa vinicola · Torchio vinario
VinificazioneFermentazione alcolica · Macerazione · Macerazione carbonica · Lieviti
Conservazione e stabilizzazioneBotte · Barrique · Caratello · Vasi vinari · Tino · Imbottigliamento
ApprocciVino biologico · Vino biodinamico · Zonazione vinicola
Vino
TipologiaVino rosso · Vino bianco · Vino rosato · Vino rosso vinificato in bianco · Vino passito · Vino liquoroso · Vino aromatizzato · Vino frizzante · Vino spumante · Vino di ghiaccio
CaratteristicheTannini · Composti fenolici
LegislazioneDOCG · DOC · IGT
Glossario del vino · Degustazione del vino · Storia del vino