it.wikipedia.org

Parma Associazione Calcio 1969-1970 - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Parma Associazione Calcio
Stagione 1969-1970
Sport calcio
Squadra  Parma
AllenatoreItalia (bandiera) Giancarlo Vitali poi a seguire Italia (bandiera) Stefano Angeleri
PresidenteItalia (bandiera) Ermes Foglia
Serie D1º (promosso in Serie C)
Maggiori presenzeCampionato: Regali (34)
Miglior marcatoreCampionato: Rancati (14)
StadioEnnio Tardini

Si invita a seguire il modello di voce

Questa pagina raccoglie le informazioni riguardanti il Parma Associazione Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1969-1970.

Nella stagione 1969-1970 il Parma disputa il girone B della Serie D, con 52 punti vince il torneo e sale in Serie C, al secondo posto il Crema con 50 punti, tutte le altre molto staccate, arrivano terze con 40 punti la Pergolettese e la Gallaratese. Retrocedono in Promozione il Lilion Snia Varedo, il Voghera e la Pro Palazzolo.

A prendere il via nella Serie D 1969-1970 è la neopromossa A.C. Parmense 1968, nelle prime 14 giornate della stagione attuale, dopo che l'altra squadra della città il Parma Football Club è stata dichiarata fallita dal Tribunale di Parma. Dal 1º gennaio 1970 l'A.C. Parmense cambierà denominazione in Parma Associazione Calcio[1][2]. Quindi dalla 15ª giornata, nel derby contro il San Secondo vinto (3-1) ritorna a chiamarsi Parma. Dopo tante delusioni si torna a tifare per questa "nuova-vecchia" squadra ducale che, dopo una faticosa partenza, ottiene solo 2 punti nelle prime 5 partite, trionfa nel girone B di Serie D vincendo la resistenza del Crema, con un finale travolgente di quattro vittorie di fila. Sugli scudi Orazio Rancati che con 14 reti è il fromboliere del Parma, ben condotto prima da Giancarlo Vitali, poi a seguire da Stefano Angeleri. La bandiera dei ducali è però l'ala Bruno Mora parmense purosangue, ex nazionale azzurro, che in disaccordo con il Milan, viene ingaggiato a campionato in corso, dando un sostanzioso contributo alla promozione in Serie C.

N. Ruolo Calciatore
Italia (bandiera) D Gianni Avanzini
Italia (bandiera) P Paolo Barducci
Italia (bandiera) D Ildebrando Bertozzi
Italia (bandiera) C Gianni Caleffi
Italia (bandiera) P Giovanni Camprini
Italia (bandiera) C Luigi Capelli
Italia (bandiera) C Mario Casini
Italia (bandiera) D Gianni Cavicchioni
Italia (bandiera) A Bruno Civa
Italia (bandiera) C Claudio Govi
Italia (bandiera) D Giuseppe Grulla
Italia (bandiera) A Beniamino Lombardi
N. Ruolo Calciatore
Italia (bandiera) D Vittorio Marazzi
Italia (bandiera) A Bruno Mora
Italia (bandiera) C Ermenegildo Moretto
Italia (bandiera) A Vincenzo Morganelli
Italia (bandiera) D Bruno Piaser
Italia (bandiera) A Orazio Rancati
Italia (bandiera) C Giuseppe Regali
Italia (bandiera) C Angelo Rolli
Italia (bandiera) C Alessandro Romani
Italia (bandiera) A Francesco Rubagotti
Italia (bandiera) C Antonio Soncini
Italia (bandiera) D Mauro Spocchi


































Giocatore Campionato
Pres Gol
Portieri Paolo Barducci 33 -14
Giovanni Camprini 2 -1
Difensori Bruno Piaser 32 0
Ildebrando Bertozzi 33 1
Mario Casini 25 4
Giuseppe Grulla 32 0
Gianni Avanzini 2 0
Gianni Cavicchioni 3 0
Vittorio Marazzi 4 0
Maurizio Spocchi 7 0
Centrocampisti Giuseppe Regali 34 4
Gianni Caleffi 27 0
Alessandro Romani 13 0
Attaccanti Claudio Govi 9 0
Bruno Mora 12 3
Francesco Rubagotti 25 0
Angelo Rolli 5 0
Antonio Soncini 14 0
Bruno Civa 1 0
Luigi Capelli 20 0
Beniamino Lombardi 2 0
Vincenzo Morganelli 27 6
Gian Carlo Moretto 9 0
Orazio Rancati 33 14
  1. ^ Soltanto il primo gennaio del '70 la Parmense poteva tornare alla definitiva denominazione di Parma ed acquisire i vecchi diritti fra cui la maglia crociata lasciando così la divisa a strisce gialloblu. Cfr. Gianfranco Bellè, 90 Anni del Parma Calcio, Azzali Editore S.n.c., Stampa Grafiche Step 2003, pag. 73
  2. ^ [...] ma c'era anche la Parmense, che aveva preso il posto della Salvarani e vinse la Prima Categoria. Potevano esserci due squadre di Parma nella Serie D '69-70. Ma il Parma fallì in estate, e solo la Parmense giocò quell'anno in quarta serie. Dapprima con la sua denominazione; poi dal 1º gennaio 1970, chiamandosi Parma e giocando con la maglia crociata. Cfr. Fabrizio Melegari, Calciatori del Parma - I Crociati nelle figurine Panini (Vol.I), Edizioni Panini 2007, pag. 6
  3. ^ Partita rinviata e recuperata il 28 dicembre 1969.
  4. ^ Partita posticipata l'8 dicembre 1969.
  5. ^ Con il nuovo anno arriva la nuova società: " Associazione Calcio Parma ", in luogo della Parmense.
  6. ^ Partita rinviata per neve dall'arbitro Sig. Di Stefano di Venezia e recuperata l'11 febbraio 1970.
  7. ^ Partita rinviata per neve e recuperata il 29 marzo 1970.
  8. ^ Partita anticipata l'11 aprile 1970.
  9. ^ Partita anticipata il 25 aprile 1970.
  10. ^ Partita posticipata il 7 maggio 1970.
  • Gian Franco Bellè – Giorgio Gandolfi: 90 anni del Parma Calcio 1913-2003, Azzali Editore S.n.c. - Parma.
  • Fabrizio Melegari: Calciatori del Parma (I Crociati nelle figurine Panini), Edizioni Panini S.p.A.
  • Michele Tagliavini e Carlo Fontanelli, 1913-2013 Parma 100 Tutto sui crociati, Empoli, GEO Edizioni, 2013, pp. 232-234.

V · D · M

Parma Calcio 1913 – Archivio delle stagioni
Parma Foot Ball Club1913-14 · 1914-15 · 1915-16 · 1916-17 · 1917-18 · 1918-19 · 1919-20 · 1920-21 · 1921-22 · 1922-23 · 1923-24 · 1924-25 · 1925-26 · 1926-27 · 1927-28 · 1928-29 · 1929-30
Parma Associazione Sportiva1930-31 · 1931-32 · 1932-33 · 1933-34 · 1934-35 · 1935-36 · 1936-37 · 1937-38 · 1938-39 · 1939-40 · 1940-41 · 1941-42 · 1942-43 · 1943-44 · 1944-45 · 1945-46 · 1946-47 · 1947-48 · 1948-49 · 1949-50 · 1950-51 · 1951-52 · 1952-53 · 1953-54 · 1954-55 · 1955-56 · 1956-57 · 1957-58 · 1958-59 · 1959-60 · 1960-61 · 1961-62 · 1962-63 · 1963-64 · 1964-65 · 1965-66 · 1966-67
Parma Football Club1967-68 · 1968-69
Parma Associazione Calcio1969-70 · 1970-71 · 1971-72 · 1972-73 · 1973-74 · 1974-75 · 1975-76 · 1976-77 · 1977-78 · 1978-79 · 1979-80 · 1980-81 · 1981-82 · 1982-83 · 1983-84 · 1984-85 · 1985-86 · 1986-87 · 1987-88 · 1988-89 · 1989-90 · 1990-91 · 1991-92 · 1992-93 · 1993-94 · 1994-95 · 1995-96 · 1996-97 · 1997-98 · 1998-99 · 1999-00 · 2000-01 · 2001-02 · 2002-03 · 2003-04
Parma Football Club2004-05 · 2005-06 · 2006-07 · 2007-08 · 2008-09 · 2009-10 · 2010-11 · 2011-12 · 2012-13 · 2013-14 · 2014-15  
Società Sportiva Dilettantistica Parma Calcio 19132015-16
Parma Calcio 19132016-17 · 2017-18 · 2018-19 · 2019-20 · 2020-21 · 2021-22 · 2022-23 · 2023-24 · 2024-25

V · D · M

Calcio in Italia nella stagione 1969-1970
CampionatiSerie A · Serie B · Serie C · Serie D · Promozione / 1ª Categoria · 1ª, 2ª e 3ª Categoria
CoppeCoppa Italia · Coppa Italia Dilettanti
GiovaniliCamp.to Primavera
Stagioni dei club
Serie ABari · Bologna · Brescia · Cagliari · Fiorentina · Inter · Juventus · L.R. Vicenza · Lazio · Milan · Napoli · Palermo · Roma · Sampdoria · Torino · Verona
Serie BArezzo · Atalanta · Catania · Catanzaro · Cesena · Como · Foggia · Genoa · Livorno · Mantova · Modena · Monza · Perugia · Piacenza · Pisa · Reggiana · Reggina · Taranto · Ternana · Varese
Serie C
Girone AAlessandria · Biellese · Derthona · Lecco · Legnano · Marzotto · Monfalcone · Novara · Padova · Pro Patria · Rovereto · Seregno · Solbiatese · Sottomarina · Trevigliese · Treviso · Triestina · Udinese · Venezia · Verbania
Girone BAnconitana · Del Duca Ascoli · Empoli · Entella · Imola · Lucchese · Massese · Olbia · Pistoiese · Prato · Ravenna · Rimini · Sambenedettese · Savona · Siena · SPAL · Spezia · Torres · Viareggio · Vis Pesaro
Girone CAcquapozzillo · Avellino · Barletta · Brindisi · Casertana · Chieti · Cosenza · Crotone · Internapoli · Latina · Lecce · Massiminiana · Matera · Messina · Pescara · Potenza · Pro Vasto · Salernitana · Sorrento · Trapani
Serie DCremonese · Parma · Savoia
Calcio femminile nella stagione 1969
CompetizioniSerie A > FICF · UISP
Serie A
FICFAmbrosiana SNIA · Cagliari · Fiorentina Elettroplaid · Genova · Lazio · Napoli · Piacenza · Real Torino · Roma · Sanyo Milano
UISPBologna · Celana Mestre · Firenze · Juventus · Parma · Vimodronese · Zucchet Lazio
Calcio femminile nella stagione 1970
CompetizioniSerie A > FFIGC · FICF · UISP · Serie B (FFIGC) · Coppa Italia (FICF)
Serie A
FFIGCAmbrosiana SNIA · Bologna · Brevetti Gabbiani Piacenza · Cagliari · Fiorentina · Genova 70 · Gommagomma Meda · Juventus · Lazio · Napoli · Reggina · Roma · Roma San Basilio · Zucchet Lazio
FICFGenova · Olimpia Verona · Real Juventus · Real Torino · Vernici Milesi Parma · Viareggio
Serie BAutoroma Bergamo
1968-1969 ⇐  · ⇒ 1970-1971