Parma Associazione Calcio 1978-1979 - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Parma Associazione Calcio | |
---|---|
Stagione 1978-1979 | |
I ducali con la seconda maglia gialloblù | |
Sport | calcio |
Squadra | Parma |
Allenatore | Graziano Landoni, poi Cesare Maldini |
Presidente | Ernesto Ceresini |
Serie C1 - Gir. A | 2º posto, promosso in Serie B dopo spareggio |
Coppa Italia Semipro | Fase a gironi |
Maggiori presenze | Campionato: Ancelotti (34) |
Miglior marcatore | Campionato: Scarpa (17) |
Stadio | Stadio Ennio Tardini |
Si invita a seguire il modello di voce |
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Parma Associazione Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1978-1979.
In questa stagione il presidente Ernesto Ceresini corona il sogno di riportare il Parma in Serie B. Il primo torneo di Serie C1 è stato vinto dal Como con 50 punti, mentre i ducali riescono a recuperare la seconda piazza del girone A, che porta anch'essa in Serie B, affiancando la Triestina, che battono poi nello spareggio di Vicenza del 17 giugno 1979 per (3-1) con una rete di Carlo Ancelotti nel primo tempo supplementare.[1]
Cannoniere principe della stagione parmense, è stato Mario Scarpa autore di 17 reti in campionato.
Nella Coppa Italia di Serie C i ducali prima del campionato disputano l'undicesimo girone di qualificazione, che promuove ai sedicesimi il Piacenza, con una miglior differenza reti, proprio nei confronti dei crociati.
|
|
3 settembre 1978 3ª giornata | – Il Parma riposa |
24 settembre 1978 6ª giornata | – Il Parma riposa |
- ^ Ritorno in Serie B: lo spareggio di Vicenza con la Triestina, su storiadelparmacalcio.com. URL consultato il 5 aprile 2016 (archiviato dall'url originale il 13 dicembre 2012).
- ^ Disputato sul campo neutro di Vicenza.
- Michele Tagliavini, Parma 100 - Tutto sui crociati 1913-2013, GEO Edizioni, 2013, pp. 269-272.