Parma Associazione Calcio 1979-1980 - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Parma Associazione Calcio | |
---|---|
Stagione 1979-1980 | |
Sport | calcio |
Squadra | Parma |
Allenatore | Cesare Maldini, poi Tom Rosati |
Presidente | Ernesto Ceresini |
Serie B | 19º posto (retrocesso in Serie C) |
Coppa Italia | Primo turno |
Maggiori presenze | Campionato: Torresani (35) |
Miglior marcatore | Campionato: Borzoni (4) |
Stadio | Stadio Ennio Tardini |
Si invita a seguire il modello di voce |
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Parma Associazione Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1979-1980.
Dagli altari della promozione, alla polvere della retrocessione. Mesto ritorno in terza serie del Parma, al termine della stagione 1979-80, penultimo in classifica con 27 punti, retrocesso con Matera e Ternana. In Serie A sono saliti il Como con 48 punti, la Pistoiese con 46 ed il Brescia con 45 punti in classifica.
In panchina viene confermato Cesare Maldini, la squadra crociata paga in mezzo al campo la partenza di Carlo Ancelotti, che è stato ceduto alla Roma. La difesa subisce troppo ed il Parma affonda. Ai primi di marzo il presidente Ernesto Ceresini ed il diesse Paolo Borea esonerano Cesare Maldini, e affidano i ducali a Tom Rosati, un tecnico esperto della categoria, che tuttavia non riesce nell'impresa di rivitalizzare l'ambiente.
Anche la Coppa Italia ha riservato poche soddisfazioni ai tifosi parmensi, nel secondo girone di qualificazione, giocato prima del campionato il Parma ha ottenuto solo due pareggi e due sconfitte, nel raggruppamento che ha promosso ai Quarti di finale il Torino.
|
|
22 agosto 1979 1ª giornata | – Turno riposo Parma |
Competizione | Punti | In casa | In trasferta | Totale | DR | |||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | |||
Serie B | 27 | 19 | 6 | 9 | 4 | 18 | 16 | 19 | 1 | 4 | 14 | 9 | 33 | 38 | 7 | 13 | 18 | 27 | 49 | -22 |
Coppa Italia | 2 | 2 | 0 | 1 | 1 | 0 | 1 | 2 | 0 | 1 | 1 | 1 | 3 | 4 | 0 | 2 | 2 | 1 | 4 | -3 |
Totale | 21 | 6 | 10 | 5 | 18 | 17 | 21 | 1 | 5 | 15 | 10 | 36 | 42 | 7 | 15 | 20 | 28 | 53 | -25 |
Giocatore | Serie B | Coppa Italia | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
M. Agretti | 20 | 0 | ? | ? | 2 | 0 | ? | ? | 22 | 0 | ? | ? |
A. Baldoni | 32 | 2 | ? | ? | 3 | 1 | ? | ? | 35 | 3 | ? | ? |
F. Bertinelli | 2 | 0 | ? | ? | - | - | - | - | 2 | 0 | 0+ | 0+ |
F. Bonci | 22 | 2 | ? | ? | 1 | 0 | ? | ? | 23 | 2 | ? | ? |
L. Boranga | 15 | -16 | ? | ? | - | - | - | - | 15 | -16 | 0+ | 0+ |
F. Borzoni | 23 | 4 | ? | ? | 3 | 0 | ? | ? | 26 | 4 | ? | ? |
B. Caneo | 24 | 2 | ? | ? | 4 | 0 | ? | ? | 28 | 2 | ? | ? |
W. Casaroli | 29 | 4 | ? | ? | 3 | 0 | ? | ? | 32 | 4 | ? | ? |
L. Consigli | 2 | 0 | ? | ? | - | - | - | - | 2 | 0 | 0+ | 0+ |
E. Foglia | 6 | 0 | ? | ? | 1 | 0 | ? | ? | 7 | 0 | ? | ? |
D. Giraldi | 2 | 0 | ? | ? | - | - | - | - | 2 | 0 | 0+ | 0+ |
V. Gussoni | 2 | 0 | ? | ? | - | - | - | - | 2 | 0 | 0+ | 0+ |
M. Marlia | 24 | 2 | ? | ? | 4 | 0 | ? | ? | 28 | 2 | ? | ? |
A. Masala | 9 | 0 | ? | ? | 4 | 0 | ? | ? | 13 | 0 | ? | ? |
A. Matteoni | 27 | 0 | ? | ? | 3 | 0 | ? | ? | 30 | 0 | ? | ? |
L. Mongardi | 28 | 0 | ? | ? | 4 | 0 | ? | ? | 32 | 0 | ? | ? |
R. Parlanti | 31 | 1 | ? | ? | 2 | 0 | ? | ? | 33 | 1 | ? | ? |
R. Petrolini | 9 | 0 | ? | ? | - | - | - | - | 9 | 0 | 0+ | 0+ |
M. Scarpa | 27 | 3 | ? | ? | 4 | 0 | ? | ? | 31 | 3 | ? | ? |
M. Torresani | 35 | 3 | ? | ? | 4 | 0 | ? | ? | 39 | 3 | ? | ? |
I. Toscani | 32 | 2 | ? | ? | 4 | 0 | ? | ? | 36 | 2 | ? | ? |
A. Zaninelli | 23 | -32 | ? | ? | 4 | -4 | ? | ? | 27 | -36 | ? | ? |
S. Zuccheri | 27 | 0 | ? | ? | 2 | 0 | ? | ? | 29 | 0 | ? | ? |
- ^ Walter Casaroli sostituisce tra i pali il portiere del Parma Boranga espulso, e subisce la rete decisiva.
- Arrigo Beltrami (a cura di), Almanacco illustrato del calcio 1981, Modena, Edizioni Panini, 1980, pp. 229-270.
- Michele Tagliavini, Parma 100 - 1913-2013 Tutto sui crociati, Empoli, GEO Edizioni, 2013, pp. 273-277.