Parma Calcio 1913 2020-2021 - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Parma Calcio 1913 | |
---|---|
Stagione 2020-2021 | |
Sport | calcio |
Squadra | Parma |
Allenatore | Fabio Liverani (1ª-16ª) Roberto D'Aversa (17ª-38ª) |
All. in seconda | Manuel Coppola (1ª-16ª) Andrea Tarozzi (17ª-38ª) |
Presidente | Kyle Krause |
Serie A | 20º (retrocesso in Serie B) |
Coppa Italia | Ottavi di finale |
Maggiori presenze | Campionato: Sepe (36) Totale: Sepe (37) |
Miglior marcatore | Campionato: Hernani, Kucka (7) Totale: Hernani, Kucka (7) |
Stadio | Ennio Tardini (22 352) |
Media spettatori | 0[1] |
Si invita a seguire il modello di voce |
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Parma Calcio 1913 nelle competizioni ufficiali della stagione 2020-2021.
La stagione 2020-2021 dei gialloblu inizia con l'ufficialità del nuovo presidente statunitense Kyle Krause. Inoltre, viene sostituito l'allenatore Roberto D'Aversa con Fabio Liverani, proveniente dalla retrocessione in serie B del Lecce. Il campionato inizia male, con la sconfitta interna 0-2 contro il Napoli. I ducali perdono ancora, 4-1 col Bologna, per poi ottenere la prima vittoria, alla terza giornata 1-0 contro il Verona al Tardini. Da lì, inizia una striscia negativa, interrotta il 30 novembre dalla vittoria esterna per 1-2 contro il Genoa. Dopo un buon pareggio contro il Milan, arriva un'altra serie negativa, inaugurata dalla pesante sconfitta interna per 0-4 contro la Juventus, seguita dalle sconfitte contro Crotone e Torino rispettivamente 2-1 e 0-3, entrambe nella zona pericolosa della classifica. Il Parma chiude il girone di andata al 19º posto con 13 punti. Il 3 maggio 2021, in seguito alla sconfitta per 1-0 contro il Torino, la squadra retrocede matematicamente in Serie B con 4 giornate d'anticipo. Chiude la stagione all'ultimo posto, dopo una serie di nove sconfitte consecutive nelle ultime nove di campionato. In una stagione stregata, per 5 volte il Parma non riesce a vincere dopo essere stato in vantaggio di 2 gol (Inter, Milan, Udinese, Spezia, Cagliari), per 5 volte subisce il pareggio dopo il 90' (Inter, Milan, Sassuolo, Fiorentina, Cagliari) e ancora per 5 volte perde dopo essere stato in vantaggio (Udinese, Verona, Genoa, Juventus, Cagliari). Emblematico lo scontro salvezza a Cagliari, in cui tutti questi eventi succedono in una partita: in vantaggio 0-2 e 1-3, e ancora in vantaggio 2-3 al 90', il Parma subisce 2 gol nei minuti di recupero per il 4-3 finale a favore del Cagliari.
Il fornitore tecnico per la stagione 2020-2021 è Erreà
Gli sponsor di maglia sono i seguenti:
- Cetilar, il cui marchio appare al centro delle divise
- Old Wild West, sulla parte destra del petto
- Fratelli Beretta (sul retro) col brand "Viva la Mamma"
- Canovi Coperture, sulla manica sinistra
Trasferta versione gialla |
|
|
Statistiche aggiornate al 22 maggio 2021.
Competizione | Punti | In casa | In trasferta | Totale | DR | |||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | |||
Serie A | 20 | 19 | 2 | 5 | 12 | 16 | 39 | 19 | 1 | 6 | 12 | 23 | 44 | 38 | 3 | 11 | 24 | 39 | 83 | -44 |
Coppa Italia | - | 2 | 2 | 0 | 0 | 5 | 2 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 3 | 2 | 0 | 1 | 6 | 4 | +2 |
Totale | - | 21 | 4 | 5 | 12 | 21 | 41 | 19 | 1 | 6 | 12 | 23 | 44 | 41 | 5 | 11 | 25 | 45 | 87 | -42 |
Giornata | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Luogo | C | T | C | T | C | T | C | T | T | C | T | C | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | C | T | C | T | T | C | T | C | T | C | T |
Risultato | P | P | V | P | N | N | N | P | V | N | N | N | P | P | P | P | P | N | P | P | P | P | N | N | P | N | V | P | N | P | P | P | P | P | P | P | P | P |
Posizione | 9 | 15 | 11 | 16 | 15 | 15 | 14 | 17 | 16 | 14 | 13 | 14 | 15 | 16 | 16 | 17 | 18 | 18 | 19 | 19 | 19 | 19 | 19 | 19 | 19 | 19 | 19 | 19 | 19 | 19 | 19 | 19 | 19 | 19 | 19 | 20 | 20 | 20 |
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.
Giocatore | Serie A | Coppa Italia | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
A. Adorante[2] | 1 | 0 | 0 | 0 | 2 | 1 | 0 | 0 | 3 | 1 | 0 | 0 |
B. Alves | 19 | 1 | 3 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 19 | 1 | 3 | 0 |
G. Artistico[5] | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 |
B. Balogh | 3 | 0 | 1 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 4 | 0 | 1 | 0 |
M. Bani[3] | 15 | 0 | 6 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 15 | 0 | 6 | 0 |
G. Brugman | 26 | 1 | 7 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 28 | 1 | 7 | 0 |
J. Brunetta | 12 | 1 | 3 | 0 | 2 | 2 | 0 | 0 | 14 | 3 | 3 | 0 |
M. Busi | 24 | 0 | 3 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 26 | 0 | 3 | 0 |
D. Camara[5] | 1 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 3 | 0 | 0 | 0 |
S. Colombi | 2 | -7 | 0 | 0 | 2 | -3 | 0 | 0 | 4 | -10 | 0 | 0 |
A. Conti[3] | 11 | 0 | 3 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 11 | 0 | 3 | 0 |
A. Cornelius | 29 | 1 | 4 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 30 | 1 | 4 | 0 |
W. Cyprien | 13 | 0 | 2 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 15 | 0 | 2 | 0 |
M. Darmian[4] | 3 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 3 | 0 | 1 | 0 |
K. Dermaku[4] | 2 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 |
J. Dezi | 2 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 4 | 0 | 0 | 0 |
D. Dierckx[3] | 7 | 0 | 1 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 8 | 0 | 1 | 0 |
R. Gagliolo | 28 | 2 | 6 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 30 | 2 | 6 | 0 |
Gervinho | 27 | 5 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 27 | 5 | 0 | 0 |
A. Grassi | 23 | 0 | 4 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 23 | 0 | 4 | 0 |
Hernani | 33 | 7 | 11 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 35 | 7 | 11 | 0 |
S. Iacoponi | 16 | 0 | 3 | 1 | 2 | 0 | 1 | 0 | 18 | 0 | 4 | 1 |
R. Inglese | 14 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 14 | 0 | 2 | 0 |
Y. Karamoh | 24 | 2 | 3 | 0 | 2 | 2 | 0 | 0 | 26 | 4 | 3 | 0 |
M. Kosznovszky[5] | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 |
J. Kucka | 28 | 7 | 8 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 28 | 7 | 8 | 0 |
J. Kurtić | 34 | 4 | 5 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 36 | 4 | 5 | 0 |
V. Laurini | 14 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 14 | 0 | 1 | 0 |
D. Man[3] | 14 | 2 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 14 | 2 | 1 | 0 |
V. Mihăilă | 16 | 3 | 2 | 0 | 1 | 1 | 0 | 0 | 17 | 4 | 2 | 0 |
H. Nicolussi Caviglia | 0 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 |
Y. Osorio | 23 | 0 | 2 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 24 | 0 | 2 | 0 |
G. Pellè[3] | 13 | 1 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 13 | 1 | 1 | 0 |
G. Pezzella | 24 | 1 | 7 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 24 | 1 | 7 | 0 |
G. Ricci[2] | 3 | 0 | 0 | 0 | 3 | 0 | 0 | 0 | 6 | 0 | 0 | 0 |
M. Scozzarella[2] | 3 | 0 | 1 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 5 | 0 | 1 | 0 |
L. Sepe | 36 | -76 | 0 | 0 | 1 | -1 | 0 | 0 | 37 | -77 | 0 | 0 |
L. Siligardi[4] | 2 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 |
S. Sohm | 18 | 1 | 1 | 0 | 3 | 0 | 0 | 0 | 21 | 1 | 1 | 0 |
M. Sprocati | 1 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 3 | 0 | 0 | 0 |
C. Traorè[5] | 3 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 4 | 0 | 0 | 0 |
L. Valenti | 11 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 12 | 0 | 0 | 0 |
V. Zagaritīs[3] | 2 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 |
J. Zirkzee[3] | 4 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 4 | 0 | 0 | 0 |
- ^ Ad eccezione delle partite alla 1ª giornata contro il Napoli, alla 3ª contro il Verona e alla 5ª contro lo Spezia, disputatesi davanti a un numero non ufficiale di 1000 spettatori circa, tutti gli incontri sono stati giocati a porte chiuse a causa delle restrizioni dovute alla pandemia di COVID-19
- ^ a b c d e f g Ceduto nella sessione invernale di calciomercato.
- ^ a b c d e f g h i j k l m n Acquistato nella sessione invernale di calciomercato.
- ^ a b c d e f Ceduto nella sessione estiva di calciomercato, a stagione già iniziata.
- ^ a b c d e f g h Aggregato alla prima squadra dal settore giovanile.
- ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z aa ab ac ad ae af ag ah ai aj Gara disputata a porte chiuse per motivi di sicurezza legati alla pandemia di COVID-19.
- Almanacco illustrato del calcio 2021, Modena, Panini S.p.a., dicembre 2020, pp. 122-123.
- Sito ufficiale, su parmacalcio1913.com.