it.wikipedia.org

Partenio IV di Costantinopoli - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Partenio IV

Patriarca ecumenico di Costantinopoli
Elezione1º maggio 1657
21 ottobre 1665
marzo 1671
1º gennaio 1675
10 marzo 1684
Fine patriarcatogiugno 1659
9 settembre 1667
7 settembre 1671
19 luglio 1676
20 marzo 1685
PredecessoreGabriele II
Dionisio III
Metodio III
Gerasimo II
Dionisio IV
SuccessoreDionisio III
Clemente
Dionisio IV
Giacomo
 
NascitaAdrianopoli
MorteAdrianopoli
Manuale

Partenio IV (in greco Παρθένιος Δ΄?; Adrianopoli, ... – Adrianopoli, ...; fl. XVII secolo) è stato un arcivescovo ortodosso greco, patriarca ecumenico di Costantinopoli per cinque volte nel corso del XVII secolo.

Poco si sa della sua vita prima dell'elezione a patriarca di Costantinopoli. Nacque nella prima metà del diciassettesimo secolo, probabilmente ad Adrianopoli. Viene anche chiamato Mogilalos o Choumchoumis. Acquisì popolarità dopo la sua elezione a metropolita di Bursa avvenuta nel gennaio 1655. Da metropolita si occupò del restauro e della decorazione della Chiesa di San Giorgio, che divenne la cattedrale della città di Bursa.

Venne eletto patriarca di Costantinopoli per la prima volta il 1º maggio 1657 e ci rimase fino al giugno 1662, quando fu deposto ritornando alla precedente metropolia. Decise però di lasciare la diocesi di Bursa e trasferirsi in Valacchia. Dalla Valacchia tornò a Costantinopoli per diventare nuovamente patriarca il 21 ottobre 1665. Nel settembre 1667 fu deposto dal trono patriarcale una seconda volta ed esiliato a Tenedos. Pochi mesi dopo venne richiamato e nominato metropolita di Proilabos, prima di stabilirsi ad Adrianopoli e diventare metropolita di Tirnovo senza obblighi pastorali.

Nel marzo 1671, Partenio divenne per la terza volta patriarca di Costantinopoli, dopo aver pagato 20.000 fiorini al sultano ottomano. Fu patriarca per circa un anno e mezzo, fino all'ottobre 1671, quando fu esiliato a Cipro. Successivamente gli fu permesso di lasciare l'isola e decise di ritornare ad Adrianopoli. Partenio divenne patriarca per la quarta volta il 1º gennaio 1675 fino al 24 ottobre 1676. Divenne per la quinta volta patriarca di Costantinopoli nel 1684 e decise di dimettersi nel 1685, ritirandosi come metropolita senza obblighi pastorali di Anchialos.

La data della morte di Partenio è sconosciuta, ma probabilmente avvenne nel tardo diciassettesimo secolo ad Adrianopoli.

Predecessore Patriarca di Costantinopoli Successore
Gabriele II 1657 - 1659 Dionisio III I
Dionisio III 1665 - 1667 Clemente II
Metodio III 1671 Dionisio IV III
Gerasimo II 1675 - 1676 Dionisio IV IV
Dionisio IV 1684 - 1685 Giacomo V

V · D · M

Vescovi, arcivescovi e patriarchi di Costantinopoli
Patriarchi latini di Costantinopoli · Patriarchi armeni di Costantinopoli
Vescovi di Bisanzio
Periodo romano (38 d.C. - 330)
Andrea · Stachys · Onesimo · Policarpo I · Plutarco · Sedecione · Diogene · Eleuterio · Felice · Policarpo II · Atenodoro · Euzois · Lorenzo · Alipio · Pertinace · Olimpiano · Marco I · Filadelfo · Ciriaco I · Castino · Eugenio I · Tito · Domezio · Rufino · Probo · Metrofane · Alessandro
Arcivescovi di Costantinopoli
Periodo romano (330 – 451)
Alessandro[1] · Paolo I · Eusebio · Macedonio I · Eudossio · Demofilo · Evagrio · Massimo · Gregorio Nazianzeno · Nettario · Giovanni Crisostomo · Arsazio · Attico · Sisinio I · Nestorio · Massimiano · Proclo · Flaviano · Anatolio
Patriarchi di Costantinopoli
Periodo bizantino (451 – 1453)
Anatolio[2] · Gennadio I · Acacio · Fravitta · Eufemio · Macedonio II · Timoteo I · Giovanni II · Epifanio · Antimio I · Mena · Eutichio · Giovanni III · Giovanni IV[3] · Ciriaco · Tommaso I · Sergio I · Pirro I · Paolo II · Pietro · Tommaso II · Giovanni V · Costantino I · Teodoro I · Giorgio I · Paolo III · Callinico I · Ciro · Giovanni VI · Germano I · Anastasio · Costantino II · Niceta · Paolo IV · Tarasio · Niceforo I · Teodoto I · Antonio I · Giovanni · Metodio I · Ignazio I · Fozio I · Stefano I · Antonio II · Nicola I · Eutimio il · Stefano II · Trifone · Teofilatto · Polieucte · Basilio I · Antonio III · Nicola II · Sisinio II · Sergio II · Eustazio · Alessio I · Michele I · Costantino III · Giovanni VIII · Cosma I · Eustrazione · Nicola III · Giovanni IX · Leone · Michele II · Cosma II · Nicola IV · Teodato · Neofito I · Costantino IV · Luca · Michele III · Caritone · Teodosio I · Basilio II · Niceta II · Leonezio · Dositeo · Giorgio II · Giovanni X · Michele IV · Teodoro II · Massimo II · Manuele I · Germano II · Metodio II · Manuele II · Arsenio · Niceforo II · Germano III · Giuseppe I · Giovanni XI · Gregorio II · Atanasio I · Giovanni XII · Nefone I · Giovanni XIII · Gerasimo I · Isaia · Giovanni XIV · Isidoro I · Callisto I · Filoteo · Macario · Nilo · Antonio IV · Callisto II · Matteo I · Eutimio II · Giuseppe II · Metrofane II · Gregorio III · Atanasio II
Patriarchi di Costantinopoli
Periodo ottomano (1453 – 1923)
Gennadio II · Isidoro II · Josafat I · Sofronio I · Marco II · Simeone I · Dionisio I · Raffaele I · Massimo III · Nefone II · Massimo IV · Gioacchino I · Pacomio I · Teolepto I · Geremia I · Joannicus I · Dionisio II · Josafat II · Metrofane III · Geremia II · Pacomio II · Teolepto II · Matteo II · Gabriele I · Teofane I · Melezio · Neofito II · Raffaele II · Cirillo I · Timoteo II · Gregorio IV · Antimo II · Cirillo II · Atanasio III · Neofito III · Partenio I · Partenio II · Joannicus II · Cirillo III · Paisio I · Partenio III · Gabriele II · Partenio IV · Dionisio III · Clemente · Metodio III · Dionisio IV · Gerasimo II · Atanasio IV · Giacomo · Callinico II · Neofito IV · Gabriele III · Neofito V · Cipriano I · Atanasio V · Cirillo IV · Cosma III · Geremia III · Callinico III · Paisio II · Serafino I · Neofito VI · Cirillo V · Callinico IV · Serafino II · Joannicus III · Samuele · Melezio II · Teodosio II · Sofronio II · Gabriele IV · Procopio · Neofito VII · Gerasimo III · Gregorio V · Callinico V · Geremia IV · Cirillo VI · Eugenio II · Antimo III · Crisanto I · Agatangelo I · Costanzio I · Costanzio II · Gregorio VI · Antimo IV · Antimo V · Germano IV · Melezio III · Antimo VI · Cirillo VII · Gioacchino II · Sofronio III · Gioacchino III · Gioacchino IV · Dionisio V · Neofito VIII · Antimo VII · Costantino V · Germano V · Melezio IV
Patriarchi di Costantinopoli
Periodo turco (dal 1923)
Gregorio VII · Costantino VI · Basilio III · Fozio II · Beniamino · Massimo V · Atenagora · Demetrio · Bartolomeo
[1]Nel 330 la diocesi di Bisanzio viene elevata ad arcidiocesi di Costantinopoli · [2]Con il concilio di Calcedonia l'arcidiocesi di Costantinopoli viene elevata a Patriarcato · [3]Giovanni IV inizia ad utilizzare il titolo ecumenico