it.wikipedia.org

Patrick Magee - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Patrick Magee nel film Terrore alla 13ª ora (1963)

Patrick George Magee (Armagh, 31 marzo 1922Londra, 14 agosto 1982) è stato un attore britannico.

È noto per le collaborazioni con Samuel Beckett e Harold Pinter e per le apparizioni in alcuni film horror, oltre che in due capolavori di Stanley Kubrick, Arancia meccanica (1971), in cui interpreta lo scrittore vittima di Alex DeLarge, e Barry Lyndon (1975), dove ha il ruolo del Cavaliere di Balibari, un avventuriero che prende con sé Barry.

Sposato con Belle Sherry e padre di due gemelli (Mark e Caroline, nati nel 1961), decise di cambiare il cognome quando vide stabilirsi la sua fama sul palcoscenico. Attore prevalentemente di teatro, capace di recitare in inglese e in irlandese, noto per gli eccessi alcolici, apparve in parti minori anche ne Il servo (1963) di Joseph Losey, nel Marat/Sade (1966) di Peter Brook, in cui interpretò il Marchese, e in film di William Friedkin, Roger Corman, Lucio Fulci e Walerian Borowczyk.

Nel 1957 incontrò Samuel Beckett e registrò alcune sue opere per la radio. Per la BBC, con la regia di Donald McWhinnie registrò Embers e A Piece of Monologue. Con la regia di Martin Esslin, Rough for Radio II e con la regia di Michael Bakewell, Words and Music. A queste vanno aggiunte letture da Molloy, From an Abandoned Work e Texts for Nothing. Da alcune di queste registrazioni venne realizzato più tardi un cofanetto di CD.

A Beckett piaceva talmente la voce di Magee da decidersi a scrivere Krapp's Last Tape appositamente per lui[1] (questa registrazione BBC in video fu realizzata nel 1972). Anthony Cronin, nella sua biografia di Beckett, scrive che in qualche modo sembrava che i due si aspettassero a vicenda[2]. Il collega Jack MacGowran ricorda di come l'incontro con Beckett gli cambiò la vita[3] e di come Beckett lo diresse da sé in Endgame, dove l'attore riuscì persino a fargli cambiare una parola (da "queer" a "strange")[4].

Morì nel 1982, a 60 anni, per un infarto.

  • Gli invincibili (The Protectors) – serie TV, episodio 1x22 (1973)
  • The Flipside of Dominick Hide, regia di Alan Gibson (1980)
  • Another Flip for Dominick (1982)

Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, Patrick Magee è stato doppiato da:

  1. ^ Mel Gussow, Conversations with and about Beckett, Grove Press, New York 1996, p. 33, p. 39 e p. 74. Fu la sola volta che il premio Nobel Beckett scrisse un'opera per un attore specifico, benché notoriamente ne apprezzasse alcuni in particolare, come Jack MacGowran, Billie Whitelaw e David Warrilow.
  2. ^ A. Cronin, Samuel Beckett. The Last Modernist, HarperCollins, London 1996.
  3. ^ Mel Gussow, op. cit., p. 23.
  4. ^ Mel Gussow, op. cit., p. 180

V · D · M

Tony Award al miglior attore non protagonista in un'opera teatrale
1948–1960Arthur Kennedy (1949) · Eli Wallach (1951) · John Cromwell (1952) · John Williams (1953) · John Kerr (1954) · Francis L. Sullivan (1955) · Ed Begley (1956) · Frank Conroy (1957) · Henry Jones (1958) · Charles Ruggles (1959) · Roddy McDowall (1960)
1961–1980Martin Gabel (1961) · Walter Matthau (1962) · Alan Arkin (1963) · Hume Cronyn (1964) · Jack Albertson (1965) · Patrick Magee (1966) · Ian Holm (1967) · James Patterson (1968) · Al Pacino (1969) · Ken Howard (1970) · Paul Sand (1971) · Vincent Gardenia (1972) · John Lithgow (1973) · Ed Flanders (1974) · Frank Langella (1975) · Edward Herrmann (1976) · Jonathan Pryce (1977) · Lester Rawlins (1978) · Michael Gough (1979) · David Rounds (1980)
1981–2000Brian Backer (1981) · Zakes Mokae (1982) · Matthew Broderick (1983) · Joe Mantegna (1984) · Barry Miller (1985) ) · John Mahoney (1986) · John Randolph (1987) · BD Wong (1988) · Boyd Gaines (1989) · Charles Durning (1990) · Kevin Spacey (1991) · Laurence Fishburne (1992) · Stephen Spinella (1993) · Jeffrey Wright (1994) · John Glover (1995) · Ruben Santiago-Hudson (1996) · Owen Teale (1997) · Tom Murphy (1998) · Frank Wood (1999) · Roy Dotrice (2000)
2001–presenteRobert Sean Leonard (2001) · Frank Langella (2002) · Denis O'Hare (2003) · Brían F. O'Byrne (2004) · Liev Schreiber (2005) · Ian McDiarmid (2006) · Billy Crudup (2007) · Jim Norton (2008) · Roger Robinson (2009) · Eddie Redmayne (2010) · John Benjamin Hickey (2011) · Christian Borle (2012) · Courtney B. Vance (2013) · Mark Rylance (2014) · Richard McCabe (2015) · Reed Birney (2016) · Michael Aronov (2017) · Nathan Lane (2018) · Bertie Carvel (2019) · David Alan Grier (2021) · Jesse Tyler Ferguson (2022) · Brandon Uranowitz (2023) · Will Brill (2024)
Controllo di autoritàVIAF (EN16242394 · ISNI (EN0000 0001 2021 5576 · LCCN (ENn86024971 · GND (DE1012748316 · BNE (ESXX1386840 (data) · BNF (FRcb13896938f (data) · J9U (ENHE987007576238105171