it.wikipedia.org

Patto per l'Italia - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Patto per l'Italia
LeaderMariotto Segni
StatoItalia (bandiera) Italia
Fondazione5 gennaio 1994
Dissoluzione1995
PartitoPartito Popolare Italiano, Patto Segni, Partito Repubblicano Italiano
IdeologiaCentrismo
Cristianesimo democratico
Liberalismo
CollocazioneCentro
Partito europeoPPE (Partito Popolare Italiano, Patto Segni)
ELDR (PRI)
Seggi massimi Camera

46 / 630

(1994)

Seggi massimi Senato

31 / 315

(1994)

Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il Patto per l'Italia era una coalizione elettorale di centro costituita in occasione delle elezioni politiche del 1994. Il Patto concorreva nei collegi maggioritari di Camera e Senato con propri candidati alternativi sia alla sinistra dei Progressisti, sia alla destra del Polo delle Libertà e del Polo del Buon Governo.

Il Patto era costituito da Partito Popolare Italiano, Patto Segni, Partito Repubblicano Italiano, Unione Liberaldemocratica e indipendenti socialisti e socialdemocratici quali Giuliano Amato[1] e Giulio Tremonti[2].

Il Patto per l'Italia nasce il 5 gennaio 1994 per sostenere il suo fondatore Mariotto Segni come candidato alla Presidenza del Consiglio dei ministri[3][4].

Tuttavia la coalizione di centro si fermò al 15,8% alla Camera e il 16,7% al Senato schiacciata dai due principali schieramenti di sinistra, guidato dal pidiessino Achille Occhetto, e di centro-destra, guidato da Silvio Berlusconi. Il "Centro" riuscì a vincere solo in quattro collegi maggioritari alla Camera dei deputati (tre in Campania: Gianfranco Rotondi, Antonio Valiante e Mario Pepe peraltro in virtù del fatto che il polo di centrodestra in questi 3 collegi si presentava diviso con due candidati, uno di Alleanza Nazionale e uno di Forza Italia-CCD; e uno in Sardegna: Giampiero Scanu), ai quali bisogna però aggiungere la quota di recupero proporzionale che favorì soprattutto il PPI. La disfatta fu tale che nemmeno Mariotto Segni, candidato nella parte maggioritaria, risultò vincitore nel suo collegio elettorale di Sassari.

Dopo gli scarsi risultati riportati in occasione delle elezioni politiche del 1994 la coalizione di "centro" si è sciolta:

Elezione Voti % Seggi
Politiche 1994 Camera
maggioritario
6.019.038 15,63 4[5]
Senato 5.526.090 16,69 31
  1. ^ In cinque punti il programma del Patto per l'Italia, in Corriere della Sera, 13 febbraio 1994. URL consultato il 3 gennaio 2011 (archiviato dall'url originale il 15 dicembre 2014).
  2. ^ Tremonti e Martino: amici ma avversari, in Corriere della Sera, 26 marzo 1994. URL consultato il 3 gennaio 2011 (archiviato dall'url originale il 15 dicembre 2014).
  3. ^ E nasce il "PATTO PER L'ITALIA", in Corriere della Sera, 4 gennaio 1994, p. 2. URL consultato il 17 settembre 2023.
  4. ^ Presentazione del simbolo della nuova formazione politica "Patto per l'Italia" organizzata dai Popolari per la riforma, su Radio Radicale, 5 gennaio 1994. URL consultato il 17 settembre 2023.
  5. ^ Eletti nei collegi uninominali; in tutto la coalizione ebbe 46 deputati.

V · D · M

Italia (bandiera) Partiti politici italiani del passato
Prima
Repubblica
ParlamentariCon liste proprie: Democrazia Cristiana · Partito Comunista Italiano · Partito Socialista Italiano · Partito Socialista Democratico Italiano · Partito Liberale Italiano · Movimento Sociale Italiano · Partito Nazionale Monarchico · Fronte dell'Uomo Qualunque · Partito d'Azione · Movimento per l'Indipendenza della Sicilia · Partito dei Contadini d'Italia · Concentrazione Democratica Repubblicana · Movimento Unionista Italiano · Partito Cristiano Sociale · Partito Democratico del Lavoro · Partito Monarchico Popolare · Partito Democratico Italiano di Unità Monarchica · Partito Radicale · Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria · Partito di Unità Proletaria · Democrazia Proletaria · Lista per Trieste · Partito di Unità Proletaria per il Comunismo · Federazione delle Liste Verdi · Verdi Arcobaleno

In liste unitarie: Partito Democratico Italiano · Concentrazione Nazionale Democratica Liberale · Unione dei Socialisti · Partito Sardo d'Azione Socialista · Movimento Comunità · Unione Siciliana Cristiano Sociale

Per scissione dei gruppi parlamentari: Unione Nazionale · Partito Socialista Unitario · Sinistra indipendente · Costituente di Destra - Democrazia Nazionale · Unità e Democrazia Socialista
ExtraparlamentariPartito della Sinistra Cristiana · Movimento Liberale Indipendente · Partito Operaio Comunista · Partito Nettista Italiano · Unione Socialista Indipendente · Unità Popolare · Alleanza Democratica Nazionale · Raggruppamento Sociale Repubblicano · Partito Comunista d'Italia (marxista-leninista) · Partito Comunista (Marxista-Leninista) Italiano · Movimento Politico dei Lavoratori · Movimento Lavoratori per il Socialismo · Lotta Continua · Il manifesto · Lega Meridionale · Partito dell'Amore
Liste elettoraliUnione Democratica Nazionale · Blocco Nazionale della Libertà · Fronte Democratico Popolare · Unità Socialista · Blocco Nazionale · PSI-PSDI Unificati · Nuova Sinistra Unita · Lega Lombarda - Alleanza Nord
Seconda
Repubblica
ParlamentariCon liste proprie: Partito Democratico della Sinistra · La Rete · Lista Marco Pannella · Patto Segni · Partito Popolare Italiano · Centro Cristiano Democratico · Forza Italia · Alleanza Nazionale · Cristiani Democratici Uniti · Rinnovamento Italiano · Democratici di Sinistra · Socialisti Democratici Italiani · I Democratici · Partito dei Comunisti Italiani · UDEUR · Democrazia è Libertà - La Margherita · Democrazia Europea · Il Popolo della Libertà · Sinistra Ecologia Libertà · Scelta Civica · Nuovo Centrodestra · Federazione dei Verdi

In liste unitarie o coalizioni: Unione di Centro · Alleanza Democratica · Cristiano Sociali · Rinascita Socialista · Sinistra Repubblicana · Federazione Laburista · Comunisti Unitari · Socialisti Italiani · Italia Democratica · Unione Democratica · Lista Consumatori · Riformatori Liberali · Italia di Mezzo · Azione Sociale · Popolari Liberali · Articolo Uno · Noi con l'Italia

Per scissione dei gruppi parlamentari: Lega Italiana Federalista · Partito Federalista · Italia Federale · Cristiano Democratici per la Repubblica · Unione Democratica per la Repubblica · Cristiani Democratici per la Libertà · Unione per la Repubblica · I Socialisti Italiani · Italiani nel Mondo · Consumatori Uniti · Sinistra Critica · Sinistra Democratica · La Destra · Rosa per l'Italia · Federazione dei Cristiano Popolari · Alleanza per l'Italia · Futuro e Libertà per l'Italia · I Popolari di Italia Domani · Forza del Sud · Grande Sud · Unione Democratica per i Consumatori · Alleanza Liberalpopolare - Autonomie · Conservatori e Riformisti · Direzione Italia · Cambiamo! · Impegno Civico
ExtraparlamentariVerdi Federalisti · Lega Italia Federale · Partito Socialista Riformista · Partito Socialista · Movimento per l'Ulivo · Rinascita della Democrazia Cristiana · Partito Democratico Cristiano · Patto dei Liberaldemocratici · Democratici Cristiani Uniti · Socialisti Uniti · Fare per Fermare il Declino · Movimento Nazionale per la Sovranità
Liste elettoraliSì Referendum · Popolari per Prodi · Democrazia e Libertà · Il Girasole · Biancofiore · Alternativa Sociale · L'Ulivo · Rosa nel Pugno · Insieme con l'Unione · La Sinistra l'Arcobaleno · La Destra - Fiamma Tricolore · Rivoluzione Civile · Autonomie Liberté Démocratie · Liberi e Uguali · Noi con l'Italia - UDC · Civica Popolare · Italia Europa Insieme · Azione - Italia Viva
Solo europee: Alleanza Nazionale - Patto Segni · Uniti nell'Ulivo · Socialisti Uniti per l'Europa · Federazione della Sinistra · L'Autonomia · Nuovo Centrodestra - Unione di Centro · L'Altra Europa con Tsipras · Scelta Europea · Verdi Europei - Green Italia · La Sinistra
Solo regionali: Patto dei Democratici · Il Trifoglio · Area Popolare
CoalizioniCoalizioni di centro-destra: Polo delle Libertà/Polo del Buon Governo (1994) · Polo per le Libertà (1996-2000) · Casa delle Libertà (2000-2008) · Coalizione di centro-destra (2008) · Coalizione di centro-destra (2013) · Coalizione di centro-destra (2018)
Coalizioni di centro-sinistra: Alleanza dei Progressisti (1994) · L'Ulivo (1995-2005) · L'Unione (2005-2008) · Coalizione di centro-sinistra (2008) · Italia. Bene Comune (2013) · Coalizione di centro-sinistra (2018)
Altre: Patto per l'Italia (1994) · Con Monti per l'Italia (2013)