it.wikipedia.org

Pearl Days - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Pearl Days
album in studio
ArtistaElisa
Pubblicazione15 ottobre 2004
Durata42:03 (1ª edizione)
47:38 (2ª edizione)
Dischi1
Tracce10 (1ª edizione)
11 (2ª edizione)
GenereRock[1][2]
EtichettaSugar Music
ProduttoreGlen Ballard, Elisa Toffoli
Registrazione2004
Henson Studios, Hollywood (California)
Certificazioni
Dischi di platinoItalia (bandiera) Italia (2)
(vendite: 180 000+)
[senza fonte]
Elisa - cronologia

Album precedente

(2003)

Album successivo

(2006)

Singoli
  1. Una poesia anche per te
    Pubblicato: 15 aprile 2005

Pearl Days è il quinto album in studio della cantautrice italiana Elisa, pubblicato il 15 ottobre 2004 dall'etichetta discografica Sugar Music.

Contraddistinto da sonorità rock, l'album è stato prodotto dal Elisa e dal produttore discografico statunitense Glen Ballard. Il progetto ha esordito alla seconda posizione della classifiche di vendite in Italia, sostenuto dai singoli promozionali Together e The Waves, oltre che dall'unico singolo commerciale estratto Una poesia anche per te.

Dopo la pubblicazione del quarto album in studio di musica acustica Lotus, nella primavera del 2004 Elisa si è trasferita a Los Angeles per sette mesi, registrando e producendo il suo quinto album in studio con Glen Ballard nello studio di registrazione Henson Studios nel distretto di Hollywood.[3][4] Fra gli artisti coinvolti vi è il batterista Matt Chamberlain, il tastierista Benmont Tench e i chitarristi Tim Pierce e Michael Landau.[1] In un'intervista rilasciata a Rockol l'artista ha raccontato la decisione di collaborare con Ballard e il processo di produzione dell'album dalle sonorità rock, oltre che la scelta dei collaboratori:[4]

«E’ molto aereo, esplosivo. E’ rock ma allo stesso tempo ha un grande respiro melodico. E’ un produttore con tantissima esperienza, straordinario anche come musicista. Sapevo che mi avrebbe veramente aiutata. [...] Ci siamo trovati, questa è la cosa importante. Io ho portato le canzoni con accordi e voce, poi le abbiamo arrangiate assieme. Non c’erano confini, lavoravamo ognuno sulle idee dell’altro. Ci siamo stimolati l’un l’altro. Devo moltissimo a Glen per il sound del disco. [...] [I musicisti coinvolti] sono i collaboratori di Glen, persone con cui lavora spesso. Quando ho deciso di lavorare con lui non volevo imporgli i miei musicisti. Era giusto che si circondasse delle persone con cui si sentiva più a suo agio e che gli davano le cose di cui aveva bisogno. Sono dei musicisti straordinari e io non posso che essere soddisfatta.»

Prima della pubblicazione è stato pubblicato il singolo promozionale Together il 17 settembre 2004,[5] il cui video vinse il premio Miglior video di contaminazione artistica al M.E.I 2004.[6] Il singolo promozionale The Waves è stato pubblicato il 26 novembre 2004.

Il primo e unico singolo estratto Una poesia anche per te è stato pubblicato il 15 aprile 2005, versione italiana del brano Life Goes On, già presente nell'album.

Nella prima edizione l'album uscì nella comune confezione jewel case con un booklet particolare: esso non è un libretto vero e proprio, bensì un insieme di dodici cartoncini quadrati, ognuno dei quali (a parte il primo e l'ultimo) riporta il testo di una canzone con la relativa traduzione su un lato e una foto di Elisa sull'altro. Su ogni foto è riportato il titolo dell'album, per cui ogni cartoncino può essere considerato (e usato) come una copertina. Inoltre i cartoncini sono ordinati dalle lettere che compongono le parole Pearl Days (una lettera su ogni cartoncino). Infine, i CD utilizzati erano di colore giallo oppure arancione.[7]

Nella seconda edizione del 2005 fu aggiunta Una poesia anche per te alla tracklist. L'imballaggio è identico al primo, a parte per le alette laterali che furono rovesciate perché nella prima edizione risultavano capovolte. Fu inoltre aggiunto un cartoncino per la nuova canzone.

Il 5 settembre 2005 uscì nelle edicole l'edizione speciale di TV Sorrisi e Canzoni, con novità per quanto riguarda il booklet, mentre l'8 giugno 2009 l'album è uscito, sempre in edicola, all'interno della serie di CD e DVD di Elisa pubblicata dal Corriere della Sera.

Dal 2006 l'album ha cambiato distributore, per cui è stato sostituito il logo di quest'ultimo. In questa terza edizione (attualmente in vendita) i cartoncini sono stati trasformati in un consueto booklet (come nell'edizione abbinata a TV Sorrisi e canzoni) e i CD utilizzati sono argentati.

L'edizione pubblicata in edicola nel 2009 ha la custodia Discbox Slider in cartoncino e nella tracklist è identica alla seconda edizione.

Giulio Nannini di Rockol riporta che se nel precedente progetto Lotus Elisa «si era dedicata al lato intimo della sua musica» in Pearl Days si manifesta la sua «vena rock e più irruenta». Nannini trova la produzione «estremamente curata, attenta alla pulizia del sound, [...] senza ostentazione» apprezzando la scelta di non abbandonare la lingua inglese, affermando «a lei viene da scrivere così, perché snaturarla?». Tra i brani il recensore apprezza in particolar modo Una poesia anche per te (Life Goes On), scrivendo che nell'arrangiamento «dominano aperture armoniche ben calibrate all’interno di un arrangiamento che combina vivacità elettrica e una morbida sezione d’archi» e che in generale nell'album si possono apprezzare «una vasta gamma di colori e timbriche» vocali.[1]

Testi di Elisa Toffoli, musiche di Elisa Toffoli, eccetto dove indicato.

  1. Together – 4:22
  2. Bitter Words – 3:18
  3. Pearl Days – 4:22
  4. Joy – 3:27 (musica: Elisa Toffoli, Glen Ballard)
  5. Written in Your Eyes – 4:08 (musica: Elisa Toffoli, Glen Ballard)
  6. City Lights – 3:53
  7. In the Green – 4:52
  8. I Know – 4:11
  9. The Waves – 4:10
  10. Life Goes On – 5:15

Durata totale: 41:58

  1. Together – 4:22
  2. Bitter Words – 3:18
  3. Pearl Days – 4:22
  4. Life Goes On – 5:15
  5. Joy – 3:27 (musica: Elisa Toffoli, Glen Ballard)
  6. Written in Your Eyes – 4:08 (musica: Elisa Toffoli, Glen Ballard)
  7. City Lights – 3:53
  8. In the Green – 4:52
  9. I Know – 4:11
  10. The Waves – 4:10
  11. Una poesia anche per te – 5:14

Durata totale: 47:12

Classifica (2004) Posizione
massima
Italia[8] 2
Classifica (2004) Posizione
Italia[9] 45
Classifica (2005) Posizione
Italia[10] 59
  1. ^ a b c Giulio Nannini, Elisa - PEARL DAYS - la recensione, su Rockol, 17 novembre 2004. URL consultato il 15 ottobre 2024.
  2. ^ Elisa - Pearl days, su xtm.it. URL consultato il 27 aprile 2016.
  3. ^ Giulio Leben, Elisa, nuovo album "La mia utopia contro la guerra", su Vita, 12 ottobre 2004. URL consultato il 15 ottobre 2024.
  4. ^ a b Elisa presenta 'Pearl days', il suo disco rock, su Rockol, 13 ottobre 2004. URL consultato il 15 ottobre 2024.
  5. ^ Elisa, un disco contro la guerra, su Tgcom24, 16 settembre 2004. URL consultato il 15 ottobre 2024.
  6. ^ Comunicato Stampa: 'Mei 2004': ecco tutti i dettagli e vincitori, su Rockol, 21 novembre 2004. URL consultato il 15 ottobre 2024.
  7. ^ Elisa - PEARL DAYS fuori ora, su Rockol, 15 ottobre 2004. URL consultato il 15 ottobre 2024.
  8. ^ Classifica settimanale WK 43 (dal 15.10.2004 al 21.10.2004), su Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato il 15 ottobre 2024.
  9. ^ Classifica annuale 2004 (dal 29.12.2003 al 02.01.2005), su Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato il 15 ottobre 2024.
  10. ^ Classifica annuale 2005 (dal 03.01.2005 al 01.01.2006), su Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato il 15 ottobre 2024.

V · D · M

Elisa
Album
StudioPipes & Flowers · Asile's World · Then Comes the Sun · Lotus · Pearl Days · Heart · Ivy · L'anima vola · On · Diari aperti · Ritorno al futuro/Back to the Future
Dal vivoiTunes Festival · Soundtrack '96-'06 Live · Back to the Future Live
RaccolteElisa · Soundtrack '96-'06 · Caterpillar · Dancing · Steppin' on Water · Soundtrack '97-'17 · Intimate - Recording at Abbey Road Studios
Colonne sonoreUn giorno questo dolore ti sarà utile
EPSecret Diaries
SingoliSleeping in Your Hand · Labyrinth · Mr. Want · Cure Me · Gift · Happiness Is Home · Asile's World · Luce (tramonti a nord est) · Rainbow · Time (Planet Funk Remix) · Almeno tu nell'universo · Broken · Una poesia anche per te · Swan · Teach Me Again · Gli ostacoli del cuore · Eppure sentire (un senso di te) · Stay · Qualcosa che non c'è · Ti vorrei sollevare · Anche se non trovi le parole · Someone to Love · Nostalgia · Sometime Ago · Love Is Requited · Ancora qui · L'anima vola · Ecco che · Un filo di seta negli abissi · Pagina bianca · Maledetto labirinto · A modo tuo · No Hero · Love Me Forever · Bruciare per te · Ogni istante/Yours to Keep · Will We Be Strangers · Quelli che restano · Se piovesse il tuo nome · Anche fragile · Vivere tutte le vite · Tua per sempre · Blu Part II · Soul · Andrà tutto bene · Seta · O forse sei tu · Litoranea · Palla al centro · Come te nessuno mai · Diamanti · Quando nevica · Dillo solo al buio
Singoli promozionaliA Feast for Me · So Delicate So Pure · Heaven Out of Hell · Dancing · Electricity · Together · The Waves · Promettimi · A tempo perso · Show's Rollin' · Quello che manca
CollaborazioniNessuna certezza · Basta così · Vain · Piccola anima · Da sola/In the Night · Blu · Birds · Neon - Le ali · Volente o nolente · Rubini · Ghosts (How Can I Move On) · Tilt · Canzoni per gli altri · Rimani qui
Filmografia
FilmCobra non è
DoppiaggioDumbo · Trolls · Il re leone
Televisione
Serie TVAndata e ritorno
Programmi TVElisa - An intimate night · Elisa - 20 anni in ogni istante · Elisa Buon Natale anche a te
TeatrografiaEllis Island · Hair
Discografia · Tour