it.wikipedia.org

Pedro Amaral - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Pedro Amaral
NazionalitàPortogallo (bandiera) Portogallo
Altezza178 cm
Peso70 kg
Calcio
RuoloDifensore
Squadra  Estoril Praia
Carriera
Giovanili
2006-2007non conosciuta (bandiera) SC Lourel
2007-2016  Benfica
2014-2015  Casa Pia
Squadre di club1
2016-2019  Benfica B59 (1)
2019  Panaitōlikos16 (0)
2019-2023  Rio Ave82 (1)
2023  Al-Khaleej15 (1)
2023-2024  Lamia18 (1)
2024-  Estoril Praia0 (0)
Nazionale
2012Portogallo (bandiera) Portogallo U-152 (0)
2013Portogallo (bandiera) Portogallo U-162 (0)
2013-2014Portogallo (bandiera) Portogallo U-173 (0)
2014-2015Portogallo (bandiera) Portogallo U-184 (0)
2016Portogallo (bandiera) Portogallo U-194 (0)
2016-2017Portogallo (bandiera) Portogallo U-203 (0)
2017-2018Portogallo (bandiera) Portogallo U-213 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 22 luglio 2024
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Pedro Miguel Gaspar Amaral, meglio noto come Pedro Amaral (Sintra, 25 agosto 1997), è un calciatore portoghese, difensore dell'Estoril Praia.

Nato a Sintra, inizia a giocare a calcio nella compagine locale del Lourel, prima di venire ingaggiato nel 2006 dalle giovanili del Benfica, che lo presta alla Casa Pia per la stagione 2014-15. Tornato alla base, l'11 settembre 2016 esordisce con la maglia del Benfica B in LigaPro nel corso della partita casalinga vinta 2-1 contro l'Académico de Viseu[1]. Con la squadra delle riserve degli Encarnados Amaral disputa tre stagioni, condite da 59 presenze e una rete.

Il 9 gennaio 2019 il Benfica lo presta per sei mesi, con opzione per un'altra stagione, ai greci del Panaitōlikos[2][3]. Nel luglio 2019 viene ceduto a titolo definito al Rio Ave, club di Primeira Liga[4].

Ha giocato con tutte le rappresentative nazionali giovanili del Portogallo, esordendo con l'Under-21 il 5 settembre 2017, in occasione della partita di qualificazione all'Europeo 2019 vinta per 2-0 contro il Galles Under-21.[5]

Statistiche aggiornate all'8 marzo 2018.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2016-2017 Portogallo (bandiera) Benfica B SL 13 0 - - - - - - - - - 13 0
2017-2018 SL 24 1 - - - - - - - - - 24 1
Totale Benfica B 37 1 - - - - - - 37 1
Totale carriera 37 1 - - - - - - 37 1
Rio Ave: 2021-2022
  1. ^ LEDMAN LigaPro - 6ª Jornada - SL Benfica B vs Ac. Viseu, su Liga Portugal. URL consultato il 10 giugno 2020.
  2. ^ (PT) A BOLA, su A Bola. URL consultato il 10 giugno 2020 (archiviato dall'url originale il 27 marzo 2019).
  3. ^ (EN) Επιμέλεια: Πέτρος Παπαμακάριος Δημοσίευση: 09 Ιαν. 2019 14:08, Παναιτωλικός: Ανακοινώθηκαν οι Αμαράλ και Γκούγκα ως δανεικοί από τη Μπενφίκα, su sport24.gr. URL consultato il 10 giugno 2020.
  4. ^ (PT) Pedro Amaral cedido em definitivo, su slbenfica.pt. URL consultato il 10 giugno 2020.
  5. ^ Portogallo U21-Galles U21 2-0 transfermarkt.it

V · D · M

G.D. Estoril Praia – Organico

2 Parra · 3 Vital · 5 Mangala · 7 Zanocelo · 9 Marqués · 10 Holsgrove · 11 Cassiano · 12 João Carvalho · 13 J. Basso · 17 Sy · 18 Cabaco · 20 João Carlos · 22 Robles · 23 Álvaro · 25 Yusuf · 31 Carné · 33 Marques · 48 Michel · 64 Ndiaye · 67 R. Fernandes · 78 Tiago Araújo · 79 Wagner Pina · 81 Diogo Dias · 82 M. Fernandes · 83 Koindredi · 91 Heri · 98 Fabrício · 99 Figueira · Costa · Volnei · Allenatore: Seabra