it.wikipedia.org

Pennsylvania Dutch - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Pennsylvania Dutch
Mer schwetze noch die mudderschprooch: Noi parliamo ancora la lingua madre
 
Luogo d'origineGermania (Renania-Palatinato, Baden-Württemberg), Alsazia, Svizzera
Linguainglese americano e tedesco della Pennsylvania
ReligioneCristianesimo luterano e protestante
Distribuzione
Nord America: Pennsylvania, Ohio, Indiana, Maryland, Virginia, North Carolina, West Virginia, Ontario
Manuale

I Pennsylvania Dutch (Pennsilfaanisch Deitsch, in italiano "tedeschi della Pennsylvania") sono i discendenti di popoli che, provenienti prevalentemente dalla Germania sud-occidentale (Renania-Palatinato e Baden-Württemberg) e, in parte minore, dall'Alsazia e dalla Svizzera, emigrarono verso gli USA e in particolar modo in direzione della Pennsylvania, tra la fine del XVII secolo e la fine del XVIII secolo.

I tedeschi della Pennsylvania appartengono a diversi credo religiosi, la maggior parte sono luterani, riformati e anabattisti. Culturalmente molto legati alle tradizioni importate dai primi emigranti in suolo statunitense, mantennero anche una propria lingua, derivata del tedesco del Palatinato o tedesco palatino, che è appunto il tedesco della Pennsylvania (Pennsilfaanisch Deitsch). Al termine della seconda guerra mondiale, però, l'uso di questa lingua fu soppiantato dall'inglese. Continuano a parlarla i Mennoniti e gli Amish del Vecchio Ordine.

La parola "Dutch" non significa "olandese"/"neerlandese", ma deriva molto probabilmente dalla corruzione dell'endonimo "Deitsch", che è una variante locale dell'endonimo tedesco moderno "Deutsch", che significa appunto tedesco.

V · D · M

Tedeschi
StoriciBundesdeutsche · Reichsdeutsche · Volksdeutsche
Diaspora tedesca
Europa
Europa centraleCroazia · Cechia (Sudeti) · Ungheria · Polonia (Walddeutsche · Galizia · Pabianice) · Romania (Transilvania · Landler · Danubio · Banato e comunità Walser · Sathmar · Bucovina · Dobrugia · Regat · Zipser) · Tedeschi dei Carpazi · Serbia · Slovenia (Gottschee) · Svizzera
Europa dell'estBielorussia · Moldavia · Russia (Volga · Caucaso) · Bessarabia · Mar Nero · Mennoniti di Russia · Crimea · Galizia
Europa del nordBaltico · Danimarca (Schleswig del nord · Kartoffeldeutsche) · Norvegia · Finlandia · Svezia
Europa del sudArmenia · Azerbaigian · Bulgaria · Italia (Alto Adige · comunità Walser) · Jugoslavia · Turchia · Bosforo
Europa dell'ovestBelgio · Francia · Paesi Bassi · Regno Unito
AmericaArgentina · Belize · Bolivia · Brasile · Canada (Hutteriti) · Cile · Colombia · Costa Rica · Repubblica Dominicana · El Salvador · Guatemala · Haiti · Giamaica · Messico · Nicaragua · Paraguay · Perù · Stati Uniti (Pennsylvania Dutch (Mennoniti di Germantown (Filadelfia)) · Nebraska · Texas · Palatini · Porto Rico) · Uruguay · Venezuela (Colonia Tovar)
AfricaAngola · Camerun (Douala · Yaoundé) · Ghana · Guinea (Kapitaï e Koba) · Costa d’Avorio · Namibia · Nigeria (Lagos) · Senegal · Sud Africa (Afrikaner) · Tanzania (Bagamoyo · Dar es Salaam · Zanzibar) · Togo (Baguida · Sebe · Lomé)
AsiaCina (Pechino · Qingdao · Tianjin) · India · Giappone · Kazakistan · Corea · Kirghizistan · Pakistan · Filippine · UAE
OceaniaAustralia · Nuova Zelanda · Papua Nuova Guinea (Kokopo · Rabaul · Apia)
AltroMinoranze di lingua tedesca · Lebensraum · Germanizzazione · Nazionalismo tedesco · Ostsiedlung · Espulsione dei tedeschi dopo la seconda guerra mondiale