it.wikipedia.org

Periodo glaciale - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

(Reindirizzamento da Periodi glaciali)

Un periodo glaciale (o anche epoca glaciale) è un intervallo di tempo della storia geologica della Terra lungo circa 100 000 anni che cade all'interno di un'era glaciale, caratterizzato da un avanzamento generale delle calotte polari e dei ghiacciai terrestri (glaciazione) dovuto alla diminuzione delle temperature medie globali del clima terrestre. Durante un'era glaciale i periodi glaciali si alternano ai periodi interglaciali che, d'altro canto, sono i periodi di clima più caldo e corrispondono a un ritiro dei ghiacci. I periodi glaciali hanno una durata di circa 100 000 anni mentre i periodi interglaciali hanno una durata inferiore (circa 10-15 000 anni).

L'alternanza ciclica di periodi glaciali e interglaciali, ossia di periodi lunghi migliaia di anni con generale avanzamento o ritiro dei ghiacciai, è strettamente legata ai movimenti dell'asse terrestre e dell'orbita terrestre (cicli di Milanković). Durante una fase glaciale o interglaciale varie cause, sia interne sia esterne al pianeta (attività vulcanica, attività solare, variazioni nell'insolazione,...), possono rendere irregolare il generale avanzamento o ritiro dei ghiacciai. L'ultimo periodo glaciale si è concluso circa 10.000 - 15.000 anni fa, mentre l'attuale Olocene è il periodo interglaciale più recente e quello in cui ci troviamo oggi.

I periodi glaciali possono comprendere piccole fasi di riscaldamento climatico (chiamate Interstadiali), che hanno tuttavia durata e intensità limitata rispetto ai Periodi interglaciali veri e propri.

Cronologia storica relativa all'alternanza delle Ere Glaciali e Interglaciali e degli ultimi Periodi Glaciali e Interglaciali

I periodi glaciali (o cicli glaciali o glaciazioni), relativi all'attuale era glaciale iniziata circa 3 milioni di anni fa, sono quattro e prendono il nome, dal più antico al più recente, da quattro affluenti minori del Danubio in Germania (più precisamente in Baviera), Günz, Mindel, Riss e Würm. La scelta di questi nomi è dovuta al fatto che fu proprio nelle vallate tedesche che si rinvennero tracce dell'attività dei ghiacciai. Non a caso è sulle Alpi che nacque la moderna glaciologia (le quattro glaciazioni ricoprirono le Alpi con una calotta di ghiaccio spessa fino a 2.000 metri).

Così le glaciazioni Günz, Mindel, Riss e Würm sono riscontrabili man mano che ci si avvicina al Neozoico e quindi sono identificabili le seguenti quattro fasi glaciali, intervallate da tre fasi interglaciali (che si chiamano Günz-Mindel, Mindel-Riss e Riss-Würm):

  1. Günz, da circa 680.000 a 620.000 anni fa;
  2. Mindel, da circa 455.000 a 300.000 anni fa;
  3. Riss, da circa 200.000 a 130.000 anni fa;
  4. Würm, da circa 110.000 a 12.000 anni fa.

In questa tabella sono evidenziati in rosa i periodi interglaciali tra i vari Periodi glaciali.

Cicli glaciali

Anni fa

Il Clima

WURM IV

Interstadio WURM III - WURM IV

WURM III

20.000 - 10.000

40.000 - 20.000

SECCO, FREDDO; UMIDO, TEMPERATO

UMIDO, TEMPERATO

SECCO, FREDDO

Interstadio WURM II - WURM III

WURM II

60.000 - 40.000

TEMPERATO, FRESCO

SECCO, FREDDO

Interstadio WURM I - WURM II

WURM I

80.000 - 60.000

UMIDO, CALDO

TEMPERATO

Interglaciale RISS-WURM

130.000 - 80.000

MOLTO UMIDO; CALDO

RISS III

200.000 - 130.000

SECCO, FREDDO; UMIDO, FREDDO

Interstadio RISS II - RISS III

RISS II

300.000 - 200.000

SECCO, CALDO

UMIDO TEMPERATO; MOLTO FREDDO

Interstadio RISS I - RISS II

RISS I

350.000 - 300.000

SECCO, CALDO

UMIDO, FREDDO; TEMPERATO

Interglaciale MINDEL-RISS

470.000 - 350.000

MOLTO UMIDO, CALDO

MINDEL II

540.000 - 470.000

SECCO, FREDDO

Interstadio MINDEL I - MINDEL II

MINDEL I

650.000 - 540.000

SECCO, FREDDO

Interglaciale GUNZ-MINDEL

700.000 - 650.000

UMIDO, CALDO

GUNZ

1,3 mil - 700.000

SECCO, FREDDO

Interglaciale DONAU-GUNZ

1,8 mil - 1,3 mil

UMIDO, CALDO

Controllo di autoritàGND (DE4014129-9