Peso della Guinea-Bissau - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Peso della Guinea-Bissau fuori corso | |
---|---|
Nome locale | Peso da Guiné-Bissau (PT) |
Codice ISO 4217 | GWP |
Stati | ![]() |
Frazioni | Centavo (1/100) |
Monete | 50 centavos, 1, 2½, 5, 20 pesos |
Banconote | 50, 100, 500, 1 000, 5 000, 10 000 pesos |
Entità emittente | Banco Central da Guiné-Bissau |
Periodo di circolazione | 1975 - 1997 |
Sostituita da | Franco CFA dal 1997 |
Tasso di cambio | Non disponibile () |
Lista valute ISO 4217 - Progetto Numismatica | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Il peso è stata la valuta della Guinea-Bissau dal 1975 al 1997. Aveva rimpiazzato l'escudo alla pari ed era suddiviso in 100 centavos. Nel 1997 la Guinea-Bissau ha adottato il franco CFA degli stati africani occidentali, applicando un tasso di conversione pari a 65 pesos per un franco.
Sono state emesse monete in tagli da 50 centavos, 1, 2½, 5 e 20 pesos.
Nel 1975 furono emesse banconote in tagli da 50, 100 e 500 pesos. Le banconote da 1 000 pesos vennero introdotte nel 1978. A queste seguirono quelle da 5 000 pesos nel 1984 e quelle da 10 000 pesos nel 1990.
- "Le banconote della Guinea-Bissau" di Peter Symes, su pjsymes.com.au.
Peso | |
---|---|
In corso | Peso argentino · Peso cileno · Peso colombiano · Peso cubano convertibile · Peso cubano · Peso dominicano (peso oro) · Pataca di Macao (圓) · Peso messicano · Peso filippino (piso) · Peso uruguaiano |
Fuori corso | Peso argentino · Peso ley argentino · Peso moneda corriente argentino · Peso moneda nacional argentino · Peso boliviano · Peseta catalana (pesseta) · Peso costaricano · Peso ecuadoriano · Peseta della Guinea Equatoriale · Peso guatemalteco · Peso della Guinea-Bissau · Peso honduregno · Peso nicaraguense · Peso paraguaiano · Peseta peruviana · Pataca del Timor portoghese · Peso portoricano · Peso salvadoregno · Peso spagnolo · Peseta spagnola (pesseta, pezeta) · Peso venezuelano |
Vedi anche | Patacca · Patacca maltese |