Peso ecuadoriano - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Peso ecuadoriano fuori corso | |
---|---|
![]() | |
Codice ISO 4217 | Non disponibile |
Stati | ![]() |
Frazioni | Real (1/8) fino al 1871. Centavo (1/100) dal 1871. |
Monete | 1 e 2 centavos |
Banconote | 2 e 4 reales, 1, 4, 5, 10, 20, 50 e 100 pesos |
Entità emittente | Banche private |
Periodo di circolazione | - 1884 |
Sostituita da | Sucre ecuadoriano dal 1884 |
Tasso di cambio | Non disponibile () |
Agganciata a | Franco francese dal 1856 al cambio di 1 peso = 5 franchi |
È diventata valuta ufficiale nel 1871 con la decimalizzazione. | |
Lista valute ISO 4217 - Progetto Numismatica | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Il peso è stata una valuta dell'Ecuador fino al 1884.
Peso era il nome delle monete da 8 reales che circolavano Ecuador dal periodo coloniale spagnolo. Nel 1856 la valuta fu agganciata al franco francese, al cambio di 1 peso = 5 franchi. Dal 1862 fu emesse carta moneta denominata in reales e pesos. Il peso fu formalmente adottato come valuta dell'Ecuador nel 1871, rimpiazzando il real al cambio di 1 peso = 8 reales. Ero suddiviso in 100 centavos. Nel 1884 il peso fu sostituito dal sucre alla pari.
Le sole monete emesse tra il 1871 e il 1884 erano da 1 e 2 centavos, coniate in cupro-nichel alla zecca "Heaton" di Birmingham. Queste monete continuarono a circolare dopo l'adozione del sucre.
La carta moneta fu emessa solamente da banche private. Il "Banco Particular de Descuento I Circulación de Guayaquil" emise banconote tra il 1862 e il 1866 in tagli da 2 e 4 reales, 1, 5, 10, 20, 50 e 100 pesos. Il "Banco del Ecuador" emise tagli da 2 e 4 reales, 1, 4, 5 and 10 pesos tra il 1868 e il 1887. Alcune banconote da 1 e 5 pesos furono poi sovrastampate per essere utilizzate come banconote da 80 centavos e 4 sucres, con un tasso di conversione di 5 pesos = 4 sucres per le banconote di questa banca.
Il "Banco de Circulación y Descuento" emise banconote da 4 reales, 1, 4, 5, 10 e 20 pesos negli anni 60, mentre il "Banco Nacional" emise banconote negli anni 70 in tagli da 2 e 4 reales, 1, 5, 10, 20 e 100 pesos. Il "Banco de Quito" emise banconote in tagli da 2 reales, 1, 5, 10, 20 e 100 pesos tra il 1874 e il 1880, il "Banco de la Unión" emise banconote tra il 1882 e il 1893 in tagli da 1, 5, 10, 20 e 100 pesos, e il "Banco Anglo-Ecuatoriano" emise banconote nel 1884 da 1, 5 e 10 pesos.
- Chester L. Krause e Mishler Clifford, Standard Catalog of World Coins: 1801-1991, 18ª ed., Krause Publications, 1991, ISBN 0-87341-150-1.
- Albert Pick, Standard Catalog of World Paper Money: Specialized Issues, Colin R. Bruce II e Neil Shafer (a cura di), 6ª ed., Krause Publications, 1990, ISBN 0-87341-149-8.
Peso | |
---|---|
In corso | Peso argentino · Peso cileno · Peso colombiano · Peso cubano convertibile · Peso cubano · Peso dominicano (peso oro) · Pataca di Macao (圓) · Peso messicano · Peso filippino (piso) · Peso uruguaiano |
Fuori corso | Peso argentino · Peso ley argentino · Peso moneda corriente argentino · Peso moneda nacional argentino · Peso boliviano · Peseta catalana (pesseta) · Peso costaricano · Peso ecuadoriano · Peseta della Guinea Equatoriale · Peso guatemalteco · Peso della Guinea-Bissau · Peso honduregno · Peso nicaraguense · Peso paraguaiano · Peseta peruviana · Pataca del Timor portoghese · Peso portoricano · Peso salvadoregno · Peso spagnolo · Peseta spagnola (pesseta, pezeta) · Peso venezuelano |
Vedi anche | Patacca · Patacca maltese |