it.wikipedia.org

Peter Criss (album) - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Peter Criss
album in studio
ArtistaPeter Criss
Pubblicazione18 settembre 1978
Durata34:57
Dischi1
Tracce10
GenerePop rock
Glam rock
Soul bianco
EtichettaCasablanca Records
ProduttoreVini Poncia
Registrazione1978
Noten. 40 Giappone (bandiera)[3]
n. 43 Stati Uniti (bandiera)[3]
n. 52 Canada (bandiera)[3]
Certificazioni
Dischi d'oroCanada (bandiera) Canada[1]
(vendite: 50 000+)
Dischi di platinoStati Uniti (bandiera) Stati Uniti[2]
(vendite: 1 000 000+)
Kiss - cronologia

Album precedente

(1978)

Album successivo

(1978)

Peter Criss - cronologia

Album precedente

Album successivo

(1980)

Singoli
  1. Don't You Let Me Down
    Pubblicato: 1978
  2. You Matter to Me
    Pubblicato: 1978

Peter Criss è il primo album solista di Peter Criss, batterista del gruppo hard rock statunitense Kiss. Questo album, pubblicato il 18 settembre del 1978 per l'etichetta discografica Casablanca Records, faceva parte del progetto commerciale in cui i membri del gruppo avrebbero pubblicato in contemporanea un album solista.

Nel suo album Peter Criss ha introdotto molte canzoni che aveva scritto nel 1971 per i Lips, il gruppo in cui il batterista militava prima di entrare nei Kiss, nonché una cover del brano del 1961 di Bobby Lewis Tossin' and Turnin'. Tuttavia l'album risulta essere il meno venduto di tutti i quattro album solisti pubblicati dal gruppo. L'album di Peter Criss è inoltre l'unico dal quale sono stati estratti due singoli (You Matter to Me e Don't You Let Me Down): in Italia, Francia e Giappone fu infatti preferito a You Matter to Me il pezzo Don't You Let Me Down ma sempre con Hooked on Rock 'n' Roll sul lato B [1][collegamento interrotto].

  1. I'm Gonna Love You (Peter Criss, Stan Penridge) – 3:18
  2. You Matter to Me (Michael Morgan, Vini Poncia, John Vastano) – 3:15
  3. Tossin' and Turnin' (Ritchie Adams, Malou Rene) – 3:58
  4. Don't You Let Me Down (Criss, Penridge) – 3:38
  5. That's the Kind of Sugar Papa Likes (Criss, Penridge) – 2:59
  6. Easy Thing (Criss, Penridge) – 3:53
  7. Rock Me, Baby (Sean Delaney) – 2:50
  8. Kiss the Girl Goodbye (Criss, Penridge) – 2:46
  9. Hooked on Rock 'n Roll (Criss, Penridge, Poncia) – 3:37
  10. I Can't Stop the Rain (Delaney) – 4:25
  • Bill Bodine - basso
  • Michael Carnahan - sassofono
  • Lenny Castro - percussioni
  • Bill Cuomo - tastiere, sintetizzatore, arrangiamenti
  • Maxine Dixon - voce secondaria
  • Danny Faragher - voce secondaria
  • Davey Faragher - voce secondaria
  • Jimmy Faragher - vove secondaria
  • Tommy Faragher - voce secondaria
  • Richard Gerstein - tastiere
  • Gordon Grody - voce secondaria
  • Brendan Harkin - chitarra
  • Neil Jason - basso
  • Steve Lukather - chitarra
  • Art Munson - chitarra
  • Stan Penridge - chitarra, voce secondaria
  • Vini Poncia - voce secondaria
  • Elliot Randall - chitarra
  • Tom Saviano - arrangiamenti dei fiati
  • Allan Schwartzberg - batteria
  • Annie Sutton - voce secondaria
  • Julia Tillman - voce secondaria
  • John Tropea - chitarra
  • Maxine Willard - voce secondaria
  1. ^ (EN) Peter Criss – Gold/Platinum, su Music Canada. URL consultato il 2 ottobre 2017.
  2. ^ (EN) Peter Criss - Peter Criss – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 2 ottobre 2017.
  3. ^ a b c Pagina Archiviato il 13 febbraio 2012 in Internet Archive. dedicata alle posizioni in classifica degli album dei Kiss, dal sito kissfaq.com

V · D · M

Kiss
Gene Simmons · Paul Stanley · Eric Singer · Tommy Thayer
Ace Frehley · Vinnie Vincent · Mark St. John · Bruce Kulick · Peter Criss · Eric Carr
AlbumKiss · Hotter than Hell · Dressed to Kill · Destroyer · Rock and Roll Over · Love Gun · Gene Simmons · Paul Stanley · Peter Criss · Ace Frehley · Dynasty · Unmasked · Music from "The Elder" · Creatures of the Night · Lick It Up · Animalize · Asylum · Crazy Nights · Hot in the Shade · Revenge · Carnival of Souls: The Final Sessions · Psycho Circus · Sonic Boom · Monster
LiveAlive! · Alive II · Alive III · Kiss Unplugged · KISS Symphony: Alive IV
CompilationThe Originals · The Originals II · Double Platinum · The Best of the Solo Albums · Killers · The Singles · Smashes, Thrashes & Hits · You Wanted the Best, You Got the Best!! · Greatest Kiss · Greatest Hits · The Originals 1974-1979 · The Box Set · The Very Best of Kiss · The Best of Kiss: The Millennium Collection · The Best of Kiss, Volume 2: The Millennium Collection · Gold · Kiss Chronicles: 3 Classic Albums · The Best of Kiss, Volume 3: The Millennium Collection · KISS Alive! 1975-2000 · Jigoku-Retsuden · Kiss Ikons
VideoKiss Meets the Phantom of the Park · Animalize: Kiss Live Uncensored · Exposed · Crazy Nights · X-Treme Close-Up · Konfidential · Kiss My Ass: The Video · Kiss Unplugged · Psycho Circus · The Second Coming · Kiss Symphony: The DVD · Kiss Rock The Nation Live! · Kissology Volume One: 1974-1977 · Kissology Volume Two: 1978-1991 · Kissology Volume Three: 1992-2000
Voci correlateDiscografia dei Kiss · Tour dei Kiss · Bob Kulick · Anton Fig · Kevin Valentine · Wicked Lester · Los Angeles Kiss

  Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Rock