Pier Carlo Leoni - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il conte Pier Carlo Leoni (Padova, 29 gennaio 1812 – Padova, 13 luglio 1874) è stato uno storico ed epigrafista italiano.
È ricordato soprattutto per le numerose iscrizioni murarie che fece distribuire in tutta Padova. Tali lapidi, ispirate al gusto romantico per il Medioevo, si caratterizzano più per prosopopea e magniloquenza che per precisione storica. Le targhe patavine inattendibili dettate da Carlo Leoni lo resero bersaglio di una satira dello scrittore antirisorgimentale padovano Alessio De Besi (1842-1893) che lo definì: «quel signor Conte, che va tuttogiorno inleonando le antenoree mura»[1].
- ^ Riccardo Pasqualin, Il Codino. Un giornale padovano filocarlista, collana Collana di Studi Carlisti, Chieti, Solfanelli, 2024, p. 22.
- Francesco Millocca, Leoni, Pier Carlo, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 64, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2005.
Wikiquote contiene citazioni di o su Pier Carlo Leoni
Controllo di autorità | VIAF (EN) 67720707 · ISNI (EN) 0000 0001 1557 0389 · SBN BVEV024612 · BAV 495/214000 · LCCN (EN) n78040283 |
---|