it.wikipedia.org

Pier Luigi Mazzoni - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Pier Luigi Mazzoni
arcivescovo della Chiesa cattolica
Sub tuum presidium
 
Incarichi ricoperti
 
Nato3 agosto 1932 a Dovadola
Ordinato presbitero18 febbraio 1958
Nominato vescovo13 aprile 1991 da papa Giovanni Paolo II
Consacrato vescovo18 maggio 1991 dal cardinale Bernardin Gantin
Elevato arcivescovo12 febbraio 1997 da papa Giovanni Paolo II
Deceduto12 luglio 2012 (79 anni) a Gaeta
 
Manuale

Pier Luigi Mazzoni (Dovadola, 3 agosto 1932Formia, 12 luglio 2012) è stato un arcivescovo cattolico italiano.

Nacque il 3 agosto 1932 a Dovadola, in provincia di Forlì-Cesena.

Entrò nel seminario di Modigliana; successivamente si trasferì a Roma, dove conseguì la laurea in diritto canonico presso il Pontificio Seminario Lombardo, la licenza in filosofia presso la Pontificia Università Lateranense e la laurea in teologia presso la Pontificia Università Gregoriana.

Fu ordinato sacerdote il 18 febbraio 1958 a Roma. Il 19 dicembre dell'anno seguente fu assunto come officiale presso la Congregazione per i vescovi, ricevendo poi successivamente vari incarichi nello stesso dicastero fino alla nomina a capo ufficio il 3 marzo 1978. Svolse incarichi presso la Nunziatura apostolica in Italia e dal 1986 fu anche sostituto alla Segreteria del Collegio cardinalizio.

Il 13 aprile 1991 Giovanni Paolo II lo nominò vescovo di Ascoli Piceno. Il 18 maggio ricevette l'ordinazione episcopale, nella basilica di Santa Maria Maggiore a Roma, dal cardinale Bernardin Gantin, prefetto della Congregazione per i vescovi, co-consacranti l'arcivescovo Luigi Poggi, nunzio apostolico in Italia, e Marcello Morgante, vescovo emerito di Ascoli Piceno.

Il 12 febbraio 1997 fu promosso alla sede arcivescovile di Gaeta. Il 20 settembre 2007 papa Benedetto XVI ne accettò le dimissioni per sopraggiunti limiti di età.

Continuò a vivere a Gaeta nel suo villino personale situato nei pressi dell'oratorio di San Francesco e già appartenuto a mons. Guerra. In seguito, a causa di problemi di salute, si trasferì presso le suore di Gianola per poter essere meglio assistito. Qui morì il 12 luglio 2012. Lasciò una cospicua eredità all'arcidiocesi gaetana, incluso il suo villino poi adibito a casa famiglia.

La genealogia episcopale è:

  • Paolo Capobianco, I vescovi della Chiesa Gaetana, vol. II, Fondi, Arti Grafiche Kolbe, 2000.
  • Necrologio di Pier Luigi Mazzoni, su usmiarcidiocesigaetalt.myblog.it.
Predecessore Vescovo di Ascoli Piceno Successore
Marcello Morgante 13 aprile 1991 – 12 febbraio 1997 Silvano Montevecchi
Predecessore Arcivescovo di Gaeta Successore
Vincenzo Maria Farano 12 febbraio 1997 – 20 settembre 2007 Fabio Bernardo D'Onorio, O.S.B.

V · D · M

Vescovi e arcivescovi di Gaeta
Fino al 1500Bernardo I · Francesco Patrizi
XVI secoloTommaso De Vio · Esteban Gabriel Merino · Pedro Flores · Antonio Lunello · Pietro Lunello · Alfonso Laso Sedeño · Juan de Gante
XVII secoloPedro de Oña · Jacinto del Cerro · Jerónimo Domín Funes · Gabriel Ortiz de Orvé · Juan de Paredes · Baltasar Valdés y Noriega · Martín Ibáñez y Villanueva · Antonio del Río Colmenares · Lorenzo Mayers Caramuel · José Sanz de Villaragut · José Guerrero de Torres
XVIII secoloCarlo Pignatelli · Santiago Pinaque · Francesco Lanfreschi · Gennaro Carmignano · Carlo Pergamo · Gennaro Clemente Francone · Riccardo Capece Minutolo
XIX secoloMichele Sanseverino · Francesco Saverio Buonomo · Luigi Maria Parisio · Filippo Cammarota · Nicola Contieri · Francesco Niola
XX secoloPasquale Berardi · Dionigio Casaroli · Lorenzo Gargiulo · Luigi Maria Carli · Vincenzo Maria Farano · Pier Luigi Mazzoni
XXI secoloFabio Bernardo D'Onorio · Luigi Vari
Controllo di autoritàSBN IEIV088565