it.wikipedia.org

Piero Volpi - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Piero Volpi
Volpi (in piedi, primo da destra) nel Como della stagione 1979-1980
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Calcio
RuoloDifensore
Termine carriera1987
Carriera
Giovanili
196?-1971  Varese
Squadre di club1
1971-1973 Ignis Varese34+ (?)
1973-1974  Casertana34 (2)
1974-1977  Lecco112 (7)
1977-1979  Ternana73 (1)
1979-1981  Como67 (2)
1981-1983  Reggiana50 (1)
1983-1985  Novara65 (4)
1985-1986 Iris Borgoticino? (?)
1986-1987  Verbania? (?)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Piero Volpi (Milano, 9 giugno 1952) è un medico, chirurgo ed ex calciatore italiano, di ruolo libero.

A differenza della maggioranza dei suoi colleghi dell'epoca, Volpi aveva la maturità classica e la laurea in Medicina e Chirurgia, ottenuta all'Università degli Studi di Perugia a ventisette anni. Inoltre ha ottenuto presso l'Università Statale di Milano la specializzazione in Ortopedia e Traumatologia, Medicina dello Sport. Dopo la carriera di calciatore, è stato medico sociale dell'Inter nel quinquennio 1995-2000 e nuovamente dalla stagione 2014-2015.[1]. Consulente per le problematiche mediche dell’AIC (Associazione Italiana Calciatori) dal 2000, istruttore di materie mediche della FIFA (Fédération Internationale de Football Association) e componente della Commissione Antidoping e della Commissione SLA della FIGC.

Dopo gli esordi nelle giovanili del Varese, nel 1971 si è trasferito alla squadra dilettantistica dell'Ignis Varese, dove ha disputato un paio di campionati. Nella stagione 1973-1974 è approdato in Serie C, giocando 34 gare con 2 gol nelle file della Casertana, che al termine della stagione lo ha ceduto al Lecco, dove è sceso in campo in tutte le 38 giornate del campionato 1974-1975, realizzando 1 rete.

Volpi (in piedi, secondo da destra) capitano della Ternana nel 1977-1978

Volpi ha disputato altre due stagioni nella squadra lombarda, sempre nella terza serie: nel campionato 1975-1976 mise a segno 6 gol in 37 gare, mentre l'anno successivo prese parte a 35 gare, senza trovare la via della rete.

In seguito ha disputato i campionati di Serie B del 1977-1978 (35 presenze e 1 gol) e 1978-1979 (38 presenze) con la maglia della Ternana. Nell'estate del 1979 si è trasferito al Como dove, disputando tutte le 38 partite e mettendo a segno 2 gol, ha contribuito alla promozione in Serie A. Nella stagione 1980-1981 Volpi ha collezionato le sue uniche 29 presenze in massima categoria, senza realizzare reti.

Al termine del campionato venne acquistato dalla Reggiana, formazione con la quale ha disputato un altro paio di stagioni in Serie B. Al termine dell'esperienza in Emilia, gli venne inizialmente proposto di andare a giocare al Parma, squadra molto ambiziosa, militante in Serie C1 e con un giovane allenatore come Arrigo Sacchi, ma alla fine rifiutò l'offerta e si accasò all'età di 31 anni al Novara, squadra militante in Serie C2, dove rimase per due stagioni, collezionando 65 presenze e 4 gol.

Lecco: 1977
Como: 1979-1980
Lecco: 1976-1977
  • Campionato di Promozione Piemonte-Valle d'Aosta: 1
Verbania: 1986-1987 (girone A)
  1. ^ PIERO VOLPI "EMOZIONATO PER IL RITORNO IN NERAZZURRO", su inter.it, 12 luglio 2014. URL consultato il 4 luglio 2017 (archiviato dall'url originale il 20 settembre 2018).
Controllo di autoritàVIAF (EN24026973 · LCCN (ENn2006044885 · J9U (ENHE987007424825105171