it.wikipedia.org

Pierogi - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

(Reindirizzamento da Pierogi ruskie)

Pierogi
Pierogi ruskie
Origini
Altri nomi(PL) pierogi, pieróg (in singolare)
(SK) pirohy, piroh (in singolare)
(UK) pyrohy, pyrogy, varenyky, varenyki
(RO) colțunași
Luogo d'originePolonia (bandiera) Polonia
RegioneEuropa
DiffusioneEuropa centrale, Europa orientale, Europa sudorientale
Dettagli
Categoriaprimo piatto
Ingredienti principalifarina, uova, acqua, vario ripieno
Variantisalati: bryndzové pirohy (o pierogi z serem in Polonia), pierogi z kapustą i grzybami, pierogi ruskie
dolci: con frutta, spesso accompagnata da salse pasticcere o pangrattato mescolato nel burro

I pierogi[1][2][3] ([pjɛˈrɔɡʲi]) sono una tipologia di pasta ripiena tipica della cucina polacca somigliante ai ravioli.

Tale preparazione è diffusa anche in altre cucine dell'Europa centrale, orientale e sudorientale, ad esempio in Slovacchia,, dove vengono chiamati pirohy, Bielorussia, Lituania e Russia, in Ucraina, dove sono chiamati varenyki, ed anche nella zona della Bucovina, in Romania, ed in Moldavia dove prendono il nome di colțunași. È un piatto tipico che, a seconda delle tradizioni regionali, offre una grande varietà di sapori e modi di servire.

Il ripieno dei pierogi può essere costituito da vari ingredienti: ne esistono infatti sia varietà salate che dolci. Le varietà salate sono tradizionalmente servite con pancetta affumicata, lardo e/o cipolla saltata in padella; in Russia sono spesso serviti con condimento di panna acida (smetàna in russo e ucraino śmietana in polacco, smântână in rumeno).

La versione dolce, dal ripieno di frutta, è spesso accompagnata da salse pasticcere o pangrattato mescolato nel burro. Questi ultimi non vanno confusi con i varenyki.

I più comuni metodi di cottura sono la bollitura e la frittura.

Esistono altre varianti: pierogi z kapustą i grzybami (con ripieno di crauti e funghi), pierogi ruskie[2] (con ripieno di patate e formaggio fresco twaróg, ossia il quark), bryndzové pirohy (ripieni di formaggio bryndza).

Le origini dei pierogi sono controverse. Alcune leggende sostengono che questo piatto sia stato importato dalle spedizioni di Marco Polo in Cina[4]. Altre narrazioni invece tramandano che i pierogi vennero portati in Polonia da San Giacinto di Polonia, da Kiev (Ucraina)[5].

I pierogi con cipolla fritta

Le origini della pietanza risalgono all'era medievale. Già nel XIII secolo i pierogi erano quotidianamente presenti sulle tavole delle corti polacche ed in versione più povera erano i pasti dei sudditi. Oggi sono parte indispensabile della cucina tipica polacca e non mancano durante le festività natalizie. In tale occasione la pietanza viene preparata senza carne; in particolare durante il cenone della vigilia di Natale i pierogi vengono serviti come una delle dodici pietanze previste dalla tradizione.

Festival dei pierogi a Cracovia
  1. ^ Barbara Roncarolo, Pierogi, i tipici ravioloni della Polonia, su salepepe.it, Sale & Pepe. URL consultato il 23 dicembre 2020.
  2. ^ a b Ricette: pierogi, i famosi ravoli polacchi, su polonia.travel. URL consultato il 23 dicembre 2020.
  3. ^ AA. VV., Polonia, Milano, Touring Editore, 2014, p. 22.
  4. ^ polskafoods.com Is For Sale, su polskafoods.com. URL consultato il 2 giugno 2020.
  5. ^ Paweł Podeszwa, »Temu, który nas miłuje« (Ap 1,5). Miłość Chrystusa do Kościoła w świetle wybranych tekstów z Apokalipsy św. Jana, in Teologia Praktyczna, n. 16, 7 settembre 2015, p. 95, DOI:10.14746/tp.2015.16.06. URL consultato il 2 giugno 2020.
  • (PL) Flis Krystyna, Procner Aleksandra Technologia gastronomiczna z towaroznawstwem. Podręcznik dla technikum. WSiP, 2006
  • (PL) cucina polacca, su kwestiasmaku.com. URL consultato l'8 dicembre 2008 (archiviato dall'url originale il 5 dicembre 2008).
  • (PL) ricetta di pierogi, su gotowanie.wkl.pl (archiviato dall'url originale il 4 ottobre 2008).
  • (PL) pierogi ruskie, su pychotka.pl.
  • (PL) pierogi ricette varie, su przepisy-kuchenne.info. URL consultato l'8 dicembre 2008 (archiviato dall'url originale il 15 gennaio 2009).
  • (PL) pierogi con carne, su przepisy-na-pierogi.friko.pl. URL consultato l'8 dicembre 2008 (archiviato dall'url originale il 26 febbraio 2009).
  • (PL) pierogi ricette varie, su uwielbiam.pl. URL consultato l'8 dicembre 2008 (archiviato dall'url originale il 23 dicembre 2008).
  • (PL) pierogi leniwe, su zpierwszegotloczenia.pl.
  • (PL) enciclopedia dell'arte culinaria, su gotowanie.onet.pl. URL consultato il 16 dicembre 2008 (archiviato dall'url originale il 19 novembre 2011).
  • (PL) Video lezione, su winiary.pl. URL consultato il 13 dicembre 2011 (archiviato dall'url originale il 26 dicembre 2011).
  • Ricetta di pierogi, su sullestradedelmondo.it.

V · D · M

Pasta
Tipi di pasta italiana
Sezione tondaBigoli · Capellini · Fedelini · Fusilli · Pici · Spaghetti · Troccoli · Vermicelloni · Vermicelli
Sezione quadrataSpaghetti alla chitarra (o Tonnarelli, o Chitarrine) · Ciriole · Linguine · Manfricoli · Trenette
Pasta in nidi o matasseBarbine · Capelli d'angelo · Struncatura · Fettucce · Fettuccine · Fregnacce · Lasagne · Lasagne al forno (Vincisgrassi - Vincisgrassi alla maceratese) · Lasagnette · Lasagnotte · Manghiri · Paglia e fieno · Pappardelle · Pillus · Pizzoccheri · Rosette · Strangozzi · Tagliatelle · Tagliolini
Pasta tubolareBucatini · Calamarata · Calamaretti · Cannelloni · Cavatappi · Cellentani · Chifferi · Chilofta · Fideuà · Filei · Fileja · Fusilli · Fagioloni · Garganelli · Maccheroni · Maccheroni al pettine · Maniche da frate · Maccheroncini · Maccheroncelli · Manicotti · Mezze penne · Mezzi bombardoni · Paccheri · Pasta al ceppo · Penne · Penne Zita · Pennette · Pennoni · Perciatelli · Rigatoncini · Rigatoni · Sagne 'ncannulate · Scilatelle · Sedani · Sedanini · Chiocciolini · Trenne · Torchietti · Tortiglioni · Tùffoli · Ziti · Mezzi ziti · Zitoni
Paste corteAnelletti · Campanelle · Casarecce · Castellane · Cataneselle · Cavatelli · Cazzétti · Cechetti · Cencioni · Conchiglie · Conchiglioni · Creste di gallo · Dischi volanti · Farfalle · Nastrini a Galano · Colzetti · Farfalline · Farfallone · Fiorentine · Fiori · Fisarmoniche · Foglie di ulivo · Fricelli · Fusilli · Fusilli bucati · Gemelli · Gigli · Girandole · Gnocchi alla romana · Gnocchi · Gnocchetti sardi · Gramigna · Malloreddus · Hilopites · Kritharaki · Lanterne · Lorighittas · Maltagliati · Maniche · Mezze maniche · Orecchiette · Passatelli · Pipe · Quadrefiore · Radiatori · Riccioli · Ricciolini · Ricciutelle · Rotelle · Ruote · Rotini · Sagnarelli · Spighe · Spirali · Spiralini · Strascinati · Strozzapreti · Testaroli · Testaieu · Trofie
Pasta minutaAcini di pepe · Alfabeto · Anelli · Anellini · Conchigliette · Corallini · Ditalini · Ditali · Ditaloni · Fischietti · Farfalline · Filini · Frégula · Funghini · Maccheroncini · Grattini · Grattoni · Gobbetti · Lancette · Cestine · Midolline · Occhi di pernice · Perline · Puntine · Quadretti · Quadrettini · Risi · Risoni · Frumentone · Seme di melone · Sorprese, Gigine · Stelle · Stelline · Stortini · Trachana · Treccine · Tempestini · Grandine
Pasta ripiena
In ItaliaAgnolini · Agnolotti piemontesi · Agnolotti pavesi · Anolini · Balanzoni · Cannelloni · Cappellacci di zucca · Cappelletti · Casoncelli · Culurgiones · Fagottini · Gattafin · Marubini · Mezzelune · Orecchioni · Pansoti · Ravioli · Sacchettini · Scarpinocc · Spoja lorda · Tortel dols di Colorno · Tortelli · Tortelli alla piacentina · Tortelli di patate · Tortelli di zucca · Tortelli di zucca di Villanova de Bellis · Tortelli verdi · Tortellini · Tortellini di Valeggio sul Mincio · Tortello amaro di Castel Goffredo · Tortello della Possenta · Tortello fior di verza · Tortello maremmano con spinaci · Tortelloni · Tortellacci
AltreCho muang · Jiaozi (Gyoza) · Kreplach · Manti · Maultaschen · Pel'meni · Piròghi · Shengjian mantou · Shumai · Uszka · Varenyki · Wònton · Xiaolongbao
Forma irregolareCanederli · Knödel · Cuscus · Maftul · Bulgur · Tabuleh · Crozets · Gnocchi · Spätzle
Altre pasteAbachini · Canalini · Cavalline · Cocci di Sicilia · Cotelli · Fuži · Limoncini · Noodles · Pireneri · Schlutzkrapfen · Sospetti · Spaccatelle · Strangulapriévete · Strìngoli · Tripolini · Tirtlen
Produttori italianiAgnesi · Pasta Ambra · Antico Pastificio Benedetto Cavalieri · Antonio Amato · Barilla · Pasta Berruto · Bertagni · Buitoni · Cav. Giuseppe Cocco · Colussi · De Cecco · Delverde · Divella · Pastificio Fabianelli · Gruppo Fini · Garofalo · Granoro · La Molisana · Pagani Industrie Alimentari · Pasta Jolly · Petrini-Spigadoro · Rana · Rigo · Rummo · Voiello · Zara
Altri produttoriChef Boyardee · Nissin Foods

V · D · M

Piatti a base di formaggio
Piatti
Sandwich