it.wikipedia.org

Pietro Rimoldi - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Pietro Rimoldi
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Ciclismo
SpecialitàStrada
Termine carriera1942
Carriera
Squadre di club
1932  U.S. Legnanese
1933  Bianchi
1933  Génial Lucifer
1934S.C. Michele Mara
1934-1935  Bianchi
1936-1938  Ganna
1939-1940  Olympia
1940-1941S.C. Michele Mara
1941-1942  Viscontea
Carriera da allenatore
1953  Benotto
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Pietro Rimoldi (Sacconago, 5 novembre 1911Busto Arsizio, 14 novembre 2000) è stato un ciclista su strada italiano. Professionista dal 1933 al 1942, vinse tra le altre la Coppa Bernocchi 1934, la Coppa Collecchio 1935 e il Giro del Piemonte 1938; fu anche secondo alla Milano-Sanremo 1940, battuto da Gino Bartali.

Coppa Bernocchi[1]
Circuito Emiliano[2]
Coppa Collecchio[3]
Genova-Nizza
Coppa Città di Busto Arsizio[4]
Coppa Città di Busto Arsizio[5]
Giro del Piemonte[6]
  1. ^ Rimoldi primo nella Coppa Bernocchi, in La Stampa, 24 settembre 1934. URL consultato il 10 aprile 2023.
  2. ^ RIMOLDI fugge con BERGAMASCHI a 100 km. dal traguardo e vince il CIRCUITO EMILIANO alla media di 38.250, in Il Littoriale, Anno VIII, n. 196, 6 agosto 1934. URL consultato il 16 aprile 2023.
  3. ^ RIMOLDI s'impone nella COPPA COLLECCHIO precedendo GERINI, SCORTICATI e ROMANATTI, in Il Littoriale, Anno IX, n. 247, 7 ottobre 1935. URL consultato il 29 luglio 2023.
  4. ^ Vittoria di Rimoldi in volata, in La Stampa, 12 ottobre 1936. URL consultato il 9 aprile 2023.
  5. ^ Rimoldi vince in volata la IX Coppa Busto Arsizio, in La Stampa, 18 ottobre 1937. URL consultato il 9 aprile 2023.
  6. ^ RIMOLDI precede in volata CANAVESI nel Giro del Piemonte, in Il Littoriale, Anno XII, n. 151, 20 giugno 1938. URL consultato il 5 marzo 2023.

V · D · M

Italia (bandiera)  Nazionale italiana · Campionati del mondo di ciclismo su strada 1934  
Bergamaschi · Guerra · Olmo · Riserva Rimoldi · CT: Costante GirardengoItalia (bandiera)