it.wikipedia.org

Pinocembrina - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Pinocembrina
Nome IUPAC
(2S)-5,7-diidrossi-2-fenil-2,3-diidro-4H-cromen-4-one
Caratteristiche generali
Formula bruta o molecolareC15H12O4
Massa molecolare (u)256,258
Numero CAS480-39-7
PubChem68071
SMILES

O=C1C=2C(O)=CC(O)=CC2OC(C=3C=CC=CC3)C1

Indicazioni di sicurezza
Frasi H---
Consigli P--- [1]
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La pinocembrina è un flavonoide, con potenti capacità antiossidanti, contenuto nel miele e nella propoli. La pinocembrina è di origine vegetale in quanto è contenuta nel polline e nel nettare che le api raccolgono dai fiori e successivamente inseriscono nel processo di produzione del miele e della propoli.

La formula molecolare della pinocembrina è C15H12O4, la sua struttura centrale è composta da una doppia struttura ciclica che reca due gruppi funzionali ossidrile, un gruppo fenilico e un chetone.

  1. ^ Sigma Aldrich; rev. del 10.07.2012

V · D · M

Chetoni
monochetoni
lineari/ramificatiAcetone · Calcone · Metiletilchetone · Metilisobutilchetone · Acetofenone · Pinacolone · 2-eptanone · Benzilacetone · β-damascenone · β-damascone · Tonalide
cicliciTujone · Cicloesanone · Canfora · Civetone · Habanolide · Muscone · Pinguinone
aromaticiTropone · Benzantrone · Fenilacetone · 3-nitrobenzantrone · Benzofenone
dichetoni
lineari/ramificatiAcetilacetone
cicliciDimedone

V · D · M

Polioli
Dioli2-ammino-2-metil-1,3-propandiolo · Arachidonoilglicerolo · Ederagenina · Etendiolo · Etindiolo · Glicole metilenico · Glicole dietilenico · Glicole etilenico · Glicole propilenico · 27-Idrossicolesterolo · Levodropropizina · Licorina · 3-mercaptopropan-1,2-diolo · Ninidrina · Pinacolo · Sfingosina · Tiamfenicolo · 2,2,2-tricloro-1,1-etandiolo
TrioliGlicerolo · 1,2,4-butantriolo
TetraoliAbietite · Eritritolo · Treitolo
Alditoli
a 5 atomi di carbonioRibitolo · Xilitolo
a 6 atomi di carbonioDulcitolo (o Galattitolo) · Fucitolo · Iditolo · Isomalto · Lattitolo · Maltitolo · Mannitolo · Sorbitolo
a 7 atomi di carbonioVolemitolo
Benzenpolioli
BenzendioliAcido caffeico · Acido clorogenico · Acido olivetolico · Acido stifnico · Alizarina · Apigenina · Apomorfina · Cannabidiolo · Cannabigerolo · Cinarina · Diosmetina · Gossipolo · Idrochinone · Irigenina · Naringenina · Olivetolo · Orcinolo · Pelargonidina · Pirocatecolo · Resorcinolo · Urushiol · Zeranolo
BenzentrioliAcido gallico
AltriEsaidrossibenzene
CiclitoliAcido chinico · Acido shikimico · Bornesitolo · D-chiro-inositolo · Crisantemina · Conduritolo · Inositolo · Ononitolo (4-O-metil-mio-inositolo) · Pinitolo (3-O-metil-chiro-inositolo) · Pinpollitolo (di-O-metil -(+)-chiro-inositolo) · Quebrachitolo (2-O-metil-chiro-inositolo) · Valienolo · Viscumitolo

  Portale Chimica: il portale della scienza della composizione, delle proprietà e delle trasformazioni della materia