it.wikipedia.org

Pinotage - Wikipedia

Aspetto

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Abbozzo Sudafrica

Questa voce sugli argomenti vitigni e Sudafrica è solo un abbozzo.

Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Pinotage
Un vitigno della varietà Pinotage
Dettagli
Paese di origineSudafrica (bandiera) Sudafrica
Colorenera
Mondo (bandiera) Mondo
Ampelografia
Degustazione

Pinotage è un vitigno a bacca nera. Si tratta di un incrocio tra Pinot nero e il Cinsaut ottenuto da Abraham Perold nel 1925, quando egli ricercava all'Università di Stellenbosch in Sudafrica.

Particolarmente adatto alla zona di Stellenbosch, famosa zona vinicola, ebbe gran successo fra i viticoltori grazie alla sua maturità precoce.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

V · D · M

Enologia
VendemmiaGrappolo · Acino · Vendemmiatrice · Brix · Millesimo · Millesimato · Mosto · Vinaccia
CantinaCasa vinicola · Torchio vinario
VinificazioneFermentazione alcolica · Macerazione · Macerazione carbonica · Lieviti
Conservazione e stabilizzazioneBotte · Barrique · Caratello · Vasi vinari · Tino · Imbottigliamento
ApprocciVino biologico · Vino biodinamico · Zonazione vinicola
Vino
TipologiaVino rosso · Vino bianco · Vino rosato · Vino rosso vinificato in bianco · Vino passito · Vino liquoroso · Vino aromatizzato · Vino frizzante · Vino spumante · Vino di ghiaccio
CaratteristicheTannini · Composti fenolici
LegislazioneDOCG · DOC · IGT
Glossario del vino · Degustazione del vino · Storia del vino