Pirogov (film) - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Pirogov | |
---|---|
Titolo originale | Пирогов |
Lingua originale | russo |
Paese di produzione | Unione Sovietica |
Anno | 1947 |
Durata | 92 min |
Genere | biografico |
Regia | Grigorij Michajlovič Kozincev |
Sceneggiatura | Jurij German |
Fotografia | Andrej Moskvin, Anatolij Nazarov, Naum Šifrin |
Musiche | Dmitrij Šostakovič |
Interpreti e personaggi | |
|
Pirogov (Пирогов) è un film del 1947 diretto da Grigorij Michajlovič Kozincev[1][2], basato sulla vita del medico russo Nikolaj Ivanovič Pirogov.
- ^ Пирогов, su kinopoisk.ru. URL consultato il 29 luglio 2020.
- ^ Красавица, икона стиля. Как сложилась судьба артистки Татьяны Пилецкой, su aif.ru. URL consultato il 29 luglio 2020.
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Pirogov
Film diretti da Grigorij Michajlovič Kozincev |
---|
Miški contro Judenič (1925) · La grande ruota (1926) · Il cappotto (1926) · S.V.D. (1927) · Bratiška (1927) · La nuova Babilonia (1929) · Sola (1931) · La giovinezza di Massimo (1934) · Il ritorno di Massimo (1937) · Il quartiere di Vyborg (1939) · Il giovane Fritz (1943) · Gente semplice (1946) · Pirogov (1947) · Belinskij (1953) · Don Chisciotte (1957) · Amleto (1964) · Re Lear (1971) |