Autore e titolo |
Descrizione |
Immagine
|
Hieronymus Bosch, Giardino delle delizie |
olio su tavola, 1480-1505, part., Museo del Prado (Madrid) |
|
Piero di Cosimo, Ritratti di Giuliano e di Francesco Giamberti da Sangallo |
dittico, olio su tavola, 47,5x33,7 cm, 1482-1485, Rijksmuseum (Amsterdam) |
|
Domenico Panetti (attr.), Madonna col Bambino e Santa Cecilia |
olio su tavola, 1500-1510, Palais des Beaux-Arts de Lille |
|
Maestro delle mezze figure femminili Una lutista |
olio su tavola, 54x42 cm, 1500-1549 circa |
|
Maestro delle mezze figure femminili Maria Maddalena al liuto |
olio su tavola, 53x38 cm, 1520-1530, Galleria Sabauda |
|
Maestro delle mezze figure femminili La lutista |
olio su tavola, 37,5x26,8 cm, 1520-1540 circa, Hamburger Kunsthalle |
|
Tiziano Vecellio, Ritratto di musico |
olio su tela, 99x81 cm, 1515-1520, Galleria Spada (Roma) |
|
Pontormo, Ritratto di un musicista |
olio su tavola, 88x67 cm, 1518-1519, Museo degli Uffizi (Firenze) |
|
Dosso Dossi, Canone allegorico |
olio su tela, 1524-1534 circa, part., Museo Horne, (Firenze) |
|
Lorenzo Lotto Ritratto di musicista |
olio su tela, 1529 (Collezione privata) |
|
Jan Sanders van Hemessen (bottega) e Monogrammista di Brunswick, Maria Maddalena e sullo sfondo Cristo in casa di Marta |
olio su tavola, 29x45 cm, 1540 circa, part. Gemäldegalerie (Berlino) |
|
Paris Bordon, Ritratto di uomo con spartito |
olio su tela, 80,5x69 cm, 1550 circa, Galleria nazionale di Oslo |
|
Frans Floris, Il risveglio delle Arti |
olio su tela, 161,9×238,7 cm, 1560 circa Museo de Arte de Ponce Ponce (Puerto Rico) |
|
Seguace di Hieronymus Bosch, Concerto dentro un uovo |
olio su tavola, 108,5x126,5 cm, 1561 circa, Palais des Beaux-Arts de Lille |
[2]
|
Artista cremonese, Ritratto di musicista |
olio su tela, 75x56 cm, 1570-1590, Ashmolean Museum (Oxford) |
[3]
|
Annibale Carracci, Ritratto di musicista |
olio su tela, Museo nazionale di Capodimonte (Napoli) |
|
Caravaggio, Riposo durante la fuga in Egitto |
olio su tela, 130x160 cm, 1594-1596, Galleria Doria Pamphilj (Roma) |
[4]
|
Caravaggio, Suonatore di liuto |
olio su tela, 1596 circa, 94x119 cm, Museo dell'Ermitage, (San Pietroburgo) |
[5]
|
Caravaggio, Amor vincit omnia |
olio su tela, 1602 circa, 156x113 cm, Gemäldegalerie (Berlino) |
|
Carlo Saraceni, Santa Cecilia con angelo |
olio su tela, 172x139 cm, 1610 circa, Gallerie nazionali d'arte antica (Roma) |
|
Lionello Spada, Musicisti che preparano un concerto |
olio su tela, 1610-1615, Galleria Borghese (Roma) |
|
Matteo Rosselli, Santa Cecilia |
olio su tela, 1615-1620, Museo dell'Opera del Duomo (Prato) |
|
Johannes van der Beeck (Johannes Torrentius), Natura morta con briglia e morso |
olio su tavola, 52×50,5 cm, 1614, Rijksmuseum (Amsterdam) |
[6]
|
Domenichino, Santa Cecilia che suona il violoncello |
olio su tela, 160x120 cm, 1617 circa, Museo del Louvre (Parigi) |
|
Jan Brueghel il Vecchio, Senso dell'udito |
olio su tavola, 64x109,5 cm, 1617-1618, Museo del Prado (Madrid) |
[7]
|
Orazio Gentileschi, Santa Cecilia con Angelo |
olio su tela, 86,3×106,6 cm, 1618-1621, National Gallery of Art (Washington) |
|
Jacques Linard, I cinque sensi e i quattro elementi |
olio su tela, 105x153 cm, 1627, Museo del Louvre (Parigi) |
[8]
|
Nicolas Poussin, Santa Cecilia |
olio su tela, 117.7x89 cm, circa nel 1635, Museo del Parado (Madrid) |
|
Pieter Steenwijck, Natura morta |
olio su tela, 71x65 cm, prima metà secolo XVII, Museo dell'Ermitage (San Pietroburgo) |
|
Charles Emmanuel Biset, Ritratto di musicista |
olio su tela, 48,5x40 cm, 1648-1693, Museo dell'Ermitage, (San Pietroburgo) |
|
Carstian Luyckx, Natura morta o Musica per occhi |
olio su tela, 1650 circa, Columbus Museum of Art Columbus (Ohio) |
[9]
|
Antonio de Pereda, Sogno del nobiluomo |
olio su tela, 152x217 cm, 1650 circa, Real Academia de Bellas Artes de San Fernando (Madrid) |
|
Evaristo Baschenis, Natura morta con strumenti musicali libri e scultura |
olio su tela, 94x124 cm, 1650 circa, Museo Boijmans Van Beuningen (Rotterdam) |
|
Eustache Le Sueur, Le muse Melpomene, Erato e Polimnia |
olio su tavola, 130x130 cm, 1652-1655, Museo del Louvre (Parigi) |
|
Jan Steen, Giovane donna al clavicembalo |
olio su tela, 1659, National Gallery (Londra) |
[10]
|
Anton Domenico Gabbiani, I musicisti del principe Ferdinando de' Medici |
olio su tela, 140x233 cm, 1685 circa, Galleria Palatina (Museo degli strumenti musicali) (Firenze) |
|
Anton Domenico Gabbiani, Ritratto di tre musicisti alla Corte de' Medici |
olio su tela, 1687 circa, Galleria dell'Accademia (Venezia) |
|
François Puget, Ritratti di musicisti e di artisti |
olio su tela, 147x212 cm. 1688 Museo del Louvre, (Parigi) |
[11]
|
Jan Kupecký, Ritratto di un flautista |
olio su tela, 78x63 cm, 1710 circa, Germanisches Nationalmuseum (Norimberga) |
|
Anonimo pittore italiano, Santa Cecilia |
olio su tela. 80,5×66,5 cm, prima metà XVII secolo, Łazienki Palace (Varsavia) |
|
Anonimo pittore italiano, Musicista italiano |
olio su tela, 106,7×97,8 cm, XVIII sec., Brooklyn Museum (New York) |
|
Anonimo pittore tedesco, Aria Allegretto |
olio su tela, 114,5x167 cm, XVIII sec., Collezione privata |
|
Maximilian Pfeiler, Natura morta con violinista, mandola, spartito musicale e frutta |
olio su tela, 165x216 cm, 1700-1725 circa Bavarian State Painting Collections (Monaco di Baviera) |
|
Giuseppe Maria Crespi, Scaffale con spartiti musicali |
olio su tela, 165,5×153,5 cm, 1725-1730, Museo internazionale e biblioteca della musica (Bologna) |
|
Pietro Longhi, Concertino |
olio su tela, XVIII sec., part. Gallerie dell'Accademia (Venezia) |
|
Sebastiano Ceccarini, Allegoria dei cinque sensi |
olio su tela, 174x123 cm, 1748, Collezione privata (Pesaro) |
[12]
|
Anne Vallayer-Coster, Attributi della musica |
olio su tela, 88x116 cm, 1770, Museo del Louvre (Parigi) |
|
Anne Vallayer-Coster, Ritratto di una donna violinista |
olio su tela, 116x96 cm, 1773, Museo nazionale di Stoccolma |
[13]
|
Louis Rolland Trinquesse, Music Party |
olio su tela, 194×133 cm, 1774, Alte Pinakothek (Monaco di Baviera) |
|
Philip Reinagle, Ritratto di uno straordinario cane musicista |
olio su tela, 1805, Museo di belle arti della Virginia (Richmond) |
|
Henri-Nicolas Van Gorp, Nina che canta una romanza |
olio su tela, 41x33 cm, XIX secolo, Musée des Augustins (Tolosa) |
|
Merry-Joseph Blondel, Al pianoforte |
olio su tela, 1851 |
|
James Sant, Il duetto |
olio su tela, 76,8 × 64,1 cm, XIX secolo, Tate Britain (Londra) |
[14]
|
William Michael Harnett, Natura morta con violino e musica |
olio su tela, 101,6x76,2 cm, 1888, Metropolitan Museum of Art (New York) |
[15]
|
Giovanni Boldini, Signora pianista |
olio su tela, 30×39 cm, Collezione privata |
|
|
Adolf Wölfli, Senza titolo |
entro il 1930, Collezione privata |
[16]
|