Platyarachne - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Superphylum | Protostomia |
Phylum | Arthropoda |
Subphylum | Chelicerata |
Classe | Arachnida |
Ordine | Araneae |
Sottordine | Araneomorphae |
Superfamiglia | Thomisoidea |
Famiglia | Thomisidae |
Sottofamiglia | Thomisinae |
Tribù | Platyarachnini |
Genere | Platyarachne Keyserling, 1880 |
Serie tipo | |
Thomisus episcopalis Taczanowski, 1872 | |
Specie | |
Platyarachne Keyserling, 1880 è un genere di ragni appartenente alla famiglia Thomisidae.
Le quattro specie note di questo genere sono state rinvenute in America meridionale[1]
Non sono stati esaminati esemplari di questo genere dal 1944[1].
A dicembre 2014, si compone di quattro specie[1]:
- Platyarachne argentina Mello-Leitão, 1944 — Argentina
- Platyarachne episcopalis (Taczanowski, 1872)[2] — Guiana francese
- Platyarachne histrix Simon, 1895 — Brasile
- Platyarachne scopulifera Simon, 1895 — Perù
- ^ a b c The world spider catalog, Thomisidae
- ^ Specie tipo del genere.
- Taczanowski, L., 1872 - Les aranéides de la Guyane française. Horae Societatis Entomologicae Rossicae vol.9, pp. 64–112
- Keyserling, E., 1880 - Die Spinnen Amerikas, I. Laterigradae. Nürnberg vol.1, pp. 1–283 (pag. 47)
- Simon, E., 1895a - Histoire naturelle des araignées. Paris vol.1, pp. 761–1084.
- Simon, E., 1895b - Descriptions d'arachnides nouveaux de la famille des Thomisidae. Annales de la Société Entomologique de Belgique vol.39, pp. 432–443
- Mello-Leitão, C.F. de, 1944b - Arañas de la provincia de Buenos Aires. Revista del Museo de La Plata (N.S., Zool.) vol.3, pp. 311–393
- The world spider catalog, Thomisidae URL consultato il 30 dicembre 2014, su research.amnh.org.