Platythomisini - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Arthropoda |
Subphylum | Chelicerata |
Classe | Arachnida |
Ordine | Araneae |
Sottordine | Araneomorphae |
Superfamiglia | Thomisoidea |
Famiglia | Thomisidae |
Sottofamiglia | Thomisinae |
Tribù | Platythomisini Simon, 1895 |
Generi | |
Platythomisini Simon, 1895 è una tribù di ragni appartenente alla famiglia Thomisidae.
I due generi oggi noti di questa tribù sono diffusi in Africa e Asia sudorientale (Platythomisus) e in Australia (Poecilothomisus)[1].
A dicembre 2013, gli aracnologi riconoscono due generi appartenenti a questa tribù[2]:
- Platythomisus Doleschall, 1859 - Africa meridionale, orientale, Guinea, Congo, Costa d'Avorio, Giava, Sumatra, India
- Poecilothomisus Simon, 1895 - Australia settentrionale
- Simon, E., 1895a - Histoire naturelle des araignées. Paris, vol.1, pp. 761–1084
- Ono, H., 1988c - A revisional study of the spider family Thomisidae (Arachnida, Araneae) of Japan. National Science Museum, Tokyo, ii + 500 pagg. (pag.392) Libro in PDF
Wikispecies contiene informazioni su Platythomisini
- The world spider catalog, Thomisidae URL consultato il 16 dicembre 2013, su research.amnh.org.
- Biology catalog di Joel Hallan URL consultato il 16 dicembre 2013 (TXT), su insects.tamu.edu.