it.wikipedia.org

Plessy contro Ferguson - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Plessy v. Ferguson
Plessy contro Ferguson
TribunaleCorte suprema degli Stati Uniti d'America
Caso163 U.S. 537 16 S. Ct. 1138; 41 L. Ed. 256; 1896 U.S. LEXIS 3390
Data13 aprile 1896; 128 anni fa
Sentenza18 maggio 1896; 128 anni fa
GiudiciMelville Fuller (Presidente della Corte) · Stephen J. Field · John M. Harlan · Horace Gray · David J. Brewer · Henry B. Brown · George Shiras Jr. · Edward D. White · Rufus W. Peckham
Opinione del caso
La dottrina del "separati ma uguali" adottata da alcuni stati dell'unione è costituzionale in quanto conforme alla clausula di uguale protezione.
Leggi applicate
XIII e XIV emendamento della Costituzione degli Stati Uniti d'America
Sentenza superata da
Brown contro l'ufficio scolastico di Topeka (in parte)
Bob Jones University contro gli Stati Uniti

Plessy contro Ferguson è una sentenza della Corte suprema degli Stati Uniti del 1896, rilevante nella giurisprudenza statunitense in quanto sancisce la legittimità della segregazione razziale, avvalorando la dottrina del separati ma uguali (separate but equal). Nel 1954 la Corte muterà il proprio orientamento in materia con la sentenza Brown contro l'ufficio scolastico di Topeka, dichiarando incostituzionale la segregazione razziale.[1]

Dopo la fine della guerra civile americana nel 1865, nel periodo della Ricostruzione, il governo federale fu in grado di fornire una certa protezione dei diritti civili degli schiavi appena liberati. Ma la Ricostruzione ebbe improvvisamente termine con il Compromesso del 1877 e le truppe federali furono ritirate dal Sud, lasciandolo alla cosiddetta Home Rule che presto portò al sistema Jim Crow, il quale impediva ai neri di utilizzare le stesse strutture pubbliche (mezzi di trasporto, scuole, chiese) dei bianchi.

La Corte Suprema aveva stabilito, nel 1883, che il XIV emendamento della Costituzione era applicabile solo su azioni del governo, e non su quelle di privati cittadini; perciò esso non proteggeva le persone da individui o entità private che violassero i loro diritti civili.

Il 7 giugno 1892 Homer Plessy si imbarcò su un treno della compagnia ferroviaria East Louisiana Railroad e si sedette in una carrozza destinata ai soli bianchi. Sebbene fosse nell'aspetto di razza bianca caucasica, Plessy era un cosiddetto octoroon, cioè aveva uno degli otto bisnonni di colore, e per questo gli fu chiesto di sedersi nella carrozza per le persone di colore. Al suo rifiuto, fu arrestato e incarcerato.

Durante il dibattimento, Plessy dichiarò che la East Louisiana Railroad gli aveva negato i suoi diritti costituzionali sanciti dal XIII e dal XIV emendamento; tuttavia, il giudice assegnato al caso, John Howard Ferguson, stabilì che la Louisiana aveva il diritto di emanare i regolamenti per le compagnie ferroviarie finché queste operavano entro i confini statali.

Plessy si rivolse dunque alla Corte suprema della Louisiana, che confermò le parole del giudice Ferguson.[2] Plessy si appellò infine alla Corte suprema degli Stati Uniti nel 1896.

Con sette voti favorevoli e uno contrario, la Corte respinse le accuse di Homer Plessy basate sul XIV emendamento, affermando di non riconoscere violazioni da parte dello Stato della Louisiana. Inoltre, la maggioranza della Corte respinse la visione per cui le leggi della Louisiana comportavano una inferiorità dei neri, in violazione con il XIV emendamento.

A partire dagli anni '50, la Corte iniziò a mutare il suo precedente orientamento per quanto riguardava la segregazione razziale: la sentenza Brown contro l'ufficio scolastico di Topeka del 1954 dichiarò incostituzionale la segregazione razziale nelle scuole pubbliche.[3] La successiva sentenza del 1969 Heart of Atlanta Motel, Inc. contro gli Stati Uniti confermò la legittimità costituzionale del Civil Rights Act del 1964, nella parte in cui proibiva ogni discriminazione razziale e religiosa nei servizi pubblici.[4] La sentenza Bob Jones University contro gli Stati Uniti del 1984 dichiarò incostituzionale ogni forma di discriminazione razziale nelle università private, superando definitivamente la sentenza Plessy contro Ferguson.

  1. ^ Separate But Equal: The Plessy v. Ferguson Case, su historymatters.gmu.edu. URL consultato il 23 ottobre 2024.
  2. ^ (EN) Tina Burnside, Homer Plessy, of Plessy v. Ferguson’s ‘separate but equal’ ruling, pardoned by Louisiana, su CNN, 5 gennaio 2022. URL consultato il 23 ottobre 2024.
  3. ^ (EN) | Supreme Court | US Law, su LII / Legal Information Institute. URL consultato il 7 marzo 2024.
  4. ^ (EN) Heart of Atlanta Motel, Inc. v. United States, 379 U.S. 241 (1964), su Justia Law. URL consultato il 7 marzo 2024.

V · D · M

Era della ricostruzione
Abramo Lincoln · Repubblicani radicali · Edwin McMasters Stanton · Andrew Johnson · Horatio Seymour · Samuel J. Tilden · Charles Sumner · Thaddeus Stevens · Ulysses S. Grant · Horace Greeley · Lyman Trumbull · Benjamin Wade · John Bingham · James Mitchell Ashley · Rutherford B. Hayes
PremesseStoria dei concetti razziali nella specie umana · Guerre indiane · Deportazione degli indiani · Abolizionismo · Razzismo · Corte Taney · Presidenza di Abramo Lincoln · Guerra civile americana · Proclama di emancipazione · 38º Congresso · Wade-Davis Bill · Elezioni presidenziali del 1864 · Corte Chase
1865Cronologia della conclusione della guerra di secessione americana · Storia degli Stati Uniti d'America (1865-1918) · XIII emendamento · Black Codes · Freedmen's Bureau · Battaglia di Appomattox · Assassinio di Abramo Lincoln · Presidenza di Andrew Johnson · Storia del Ku Klux Klan · Movimento per i diritti civili degli afroamericani (1865-1896) · Carpetbagger · 40 acri e un mulo · 39° Congresso
1866Civil Rights Act (1866) · National Labor Union · Disordini razziali di Memphis · Massacro di New Orleans · Colored National Labor Union
1867Cavalieri della Camelia Bianca · 40° Congresso · Guerra di Nuvola Rossa · Acquisto dell'Alaska
1868XIV emendamento · Impeachment di Andrew Johnson · Elezioni presidenziali del 1868
1869Presidenza di Ulysses S. Grant · National Woman Suffrage Association · Scandalo Fisk-Gould · First Transcontinental Railroad · 41° Congresso · Corte Waite · Disordini razziali di Meridian
1870XV emendamento · Enforcement Act (1870) · Dipartimento di Giustizia
1871Sinmiyangyo · 42° Congresso · Civil Rights Act (1871) · Trattato di Washington (1871)
1872Scandalo Crédit Mobilier · Elezioni presidenziali del 1872 · Guerra modoc · Redeemers
1873Panico del 1873 · Massacro di Colfax · Affare Virginius · Grande depressione (1873-1895) · Comstock Act · 43° Congresso
1874Guerra Brooks-Baxter · Massacro di Coushatta · Battaglia di Liberty Place · Guerra Red River · White League · Sommossa elettorale del 1874 · Scalawag
1875Civil Rights Act (1875) · Red Shirts · 44° Congresso
1876XIX emendamento · Massacro di Hamburg · Elezioni presidenziali del 1876 · Grande guerra Sioux del 1876 · Battaglia del Little Bighorn · Scandalo Trader post · Expo 1876
1877Compromesso del 1877 · Presidenza di Rutherford B. Hayes · Guerra dei Nasi Forati · Grande sciopero ferroviario del 1877 · 45° Congresso
ConseguenzeFemminismo · Linciaggio · Razzismo scientifico · Segregazione razziale · Posse Comitatus Act · Plessy contro Ferguson · Disaffrancamento degli afroamericani · Leggi contro la mescolanza razziale · Leggi Jim Crow · Gilded Age · West · Mescolanza etnica · Women's Equality Day
James Bryce · Dunning School · William Edward Burghardt Du Bois · C. Vann Woodward · John Hope Franklin · Leon Litwack · Eric Foner · Nascita di una nazione · Potere bianco · Via col vento (libro · pellicola)

V · D · M

Movimento per i diritti civili degli afroamericani
EventiSilent Parade (1917) · Brown contro Board of Education (1954) (Briggs contro Elliott (1952)) · Keys contro Carolina Coach (1955) · Emmett Till (1955) · Boicottaggio dei bus a Montgomery (1955) (Browder contro Gayle (1956), Montgomery Improvement Association (1955)) · Kissing Case (1958) · Boynton contro lo stato della Virginia (1960) · Gomillion contro Lightfoot (1960) · Sommossa all'Università del Mississippi del 1962 · Strage di Birmingham (1963) · Campagna di Birmingham (1963) (chiamata all'epoca anche Bombingham) · Lettera dalla prigione di Birmingham (1963) · Stand in the Schoolhouse Door (1963) · Marcia su Washington per il lavoro e la libertà (1963) · I have a dream (1963) · Assassinio degli attivisti per i diritti civili del Mississippi (1964) · Marce da Selma a Montgomery (1965) (Edmund Pettus Bridge e Voting Rights Act) · Assassinio di Martin Luther King (1968) · Civil Rights Act (1957, 1960, 1964, 1965, 1968)
Articoli
relativi
Leggi Jim Crow · Plessy contro Ferguson ("Separati ma uguali") · Buchanan contro Warley · Sweatt contro Painter · Loving contro Virginia · Movimento della marcia su Washington · Journey of Reconciliation · Freedom Songs (Oh, Freedom, This Little Light of Mine, We Shall Overcome) · Fatti di Watts · Voter Education Project
Gruppi di
attivisti
Atlanta Student Movement · Congress of Racial Equality · Little Rock Nine (Minnijean Brown, Elizabeth Eckford, Carlotta Walls LaNier, Thelma Mothershed-Wair, Gloria Ray Karlmark, Terrence Roberts, Ernest Green, Melba Pattillo Beals, Jefferson Thomas) · National Association for the Advancement of Colored People · National Urban League · Southern Christian Leadership Conference · Student Nonviolent Coordinating Committee · Wednesdays in Mississippi · Women's Political Council
AttivistiRalph Abernathy · Victoria Gray Adams · Zev Aelony · Ella Baker · Daisy Bates · Harry Belafonte · Ruby Bridges · Aurelia Browder · Stokely Carmichael · Ramsey Clark · Eldridge Cleaver · Claudette Colvin · Medgar Evers · Fred Gray · Fannie Lou Hamer · Dorothy Height · Barbara Henry · James Hood · Jesse Jackson · Jimmie Lee Jackson · Joan Trumpauer Mulholland · Lyndon B. Johnson · Alfred Daniel Williams King · Coretta Scott King · Martin Luther King Jr. · John Lewis · Viola Liuzzo · Malcolm X · Vivian Malone Jones · Thurgood Marshall · James Howard Meredith · Amzie Moore · William Lewis Moore · Irene Morgan · Edgar Nixon · Rosa Parks · Jo Ann Robinson · Bayard Rustin · Bernie Sanders · Mary Louise Smith · Andrew Young · George Jackson
AltroTaylor Branch · Potere nero · Freedom Riders · Big Six
Segregazione razziale negli Stati Uniti d'America (Cronologia) · Storia 1865-1896 · Storia 1896-1954