it.wikipedia.org

Ponce (Porto Rico) - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Ponce
comune
Municipio Autónomo de Ponce

Ponce – Stemma

Ponce – Bandiera

Ponce – Veduta
Ponce – Veduta
Castello Serrallés
Localizzazione
StatoStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
   Porto Rico (bandiera) Porto Rico
Amministrazione
SindacoMaría Meléndez Altieri (PNP) dal 2009
Data di istituzione1692 (fondazione città)
Territorio
Coordinate18°00′39″N 66°36′49″W
Altitudine50 m s.l.m.
Superficie501,44 km²
Acque interne204,09 km² (40,7%)
Abitanti166 327 (2010)
Densità331,7 ab./km²
Comuni confinantiAdjuntas, Jayuya, Juana Díaz, Peñuelas, Utuado
Altre informazioni
Cod. postale00716, 00717, 00728, 00730, 00731, 00733, 00780, 00715, 00732, 00734
Prefisso787, 939
Fuso orarioUTC-4
Nome abitantiPonceños
Inno¡Oh, Ponce! En mi corazón
Soprannome"Ciudad de los Leones", "La Perla del Sur"
Cartografia
Ponce – Localizzazione
Ponce – Localizzazione
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Ponce (IPA: /'ponse/, ascolta) è la terza città più grande di Porto Rico sia per estensione territoriale che per numero di abitanti dopo Arecibo e la zona metropolitana di San Juan. Situata sulla costa meridionale dell'isola, l'area comunale confina a nord con Adjuntas, Utuado e Jayuya, a est con Juana Díaz e a ovest con Peñuelas. È bagnata a sud dalle acque del Mar dei Caraibi. Il comune, che fu fondato nel 1692, oggi conta una popolazione di quasi 190 000 abitanti ed è suddiviso in 19 circoscrizioni (barrios).

Geograficamente classificato tra i comuni che appartengono alla Pianura Costiera Meridionale, verso nord si estende la Cordigliera Centrale.

Il clima di Ponce è tropicale semidesertico. La media annuale delle precipitazioni sulla costa è di 36 pollici, nell'entroterra di 48 e a nord, vicino alla Central Mountain Range, di 60 pollici. Anche la temperatura varia all'interno della sua ampia geografia. La costa ha una media annuale di 79°, l'entroterra di 76° e in montagna di 72°.

Cartolina di Ponce del 1903

Nel 1493 l'ammiraglio genovese Cristoforo Colombo sbarcò sulle coste, ma solo nel 1508 ebbe inizio la conquista dell'Isola. Fu attraverso la regione meridionale di Porto Rico che arrivò il nostro primo governatore spagnolo Juan Ponce de León. La città prese il nome in suo onore.

Nei primi anni della colonizzazione, lungo la riviera del fiume Jacaguas, le prime famiglie spagnole popolarono la zona che poi sarebbe diventata Ponce. Ben presto, questo gruppo, in cerca di maggiore sicurezza, si stabilì nelle fertili pianure sui fianchi del fiume che gli indios chiamavano Barayama (oggi, fiume Portugués). Più tardi, nel 1670, eressero un piccolo eremo sotto la protezione di Nostra Signora di Guadalupe, tutt'ora patrono della città.[1]

L'economia della città è da sempre dipesa dall'attività portuale di Playa de Ponce e dall'industria della canna da zucchero.[2]

Il Consolidated Plan of the Municipality of Ponce del 1995 stanzia $10.066.000 per il settore immobiliare, la costruzione di strutture ricreative, il miglioramento delle infrastrutture, l'industria del turismo e i rifugi per i senzatetto.

Attualmente l'economia si basa principalmente sul commercio al dettaglio, sul turismo e sull'industria manifatturiera.[3] Nel settore agricolo si distacca la produzione di caffè, banane, arance, polpelmi e platanos, meglio conosciuti come banana da cottura[4]

Tuttavia, la disoccupazione colpisce il 15% della popolazione della città.[5]

V · D · M

Stato Libero Associato di Porto Rico
ComuniAdjuntas · Aguada · Aguadilla · Aguas Buenas · Aibonito · Añasco · Arecibo · Arroyo · Barceloneta · Barranquitas · Bayamón · Cabo Rojo · Caguas · Camuy · Canóvanas · Carolina · Cataño · Cayey · Ceiba · Ciales · Cidra · Coamo · Comerío · Corozal · Culebra · Dorado · Fajardo · Florida · Guánica · Guayama · Guayanilla · Guaynabo · Gurabo · Hatillo · Hormigueros · Humacao · Isabela · Jayuya · Juana Díaz · Juncos · Lajas · Lares · Las Marías · Las Piedras · Loíza · Luquillo · Manatí · Maricao · Maunabo · Mayagüez · Moca · Morovis · Naguabo · Naranjito · Orocovis · Patillas · Peñuelas · Ponce · Quebradillas · Rincón · Río Grande · Sabana Grande · Salinas · San Germán · San Juan (capitale) · San Lorenzo · San Sebastián · Santa Isabel · Toa Alta · Toa Baja · Trujillo Alto · Utuado · Vega Alta · Vega Baja · Vieques · Villalba · Yabucoa · YaucoPorto Rico (bandiera)
Isole principaliCaja de Muertos · Culebra · Desecheo · Mona · Porto Rico · Vieques
Controllo di autoritàVIAF (EN242700442 · GND (DE4326366-5 · J9U (ENHE987007548074905171