it.wikipedia.org

Ponte (cordofoni) - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

(Reindirizzamento da Ponte (musica))

Ponticello di una viola

Il ponte, o ponticello, è un dispositivo utilizzato su strumenti a corde, come gli archi, i bassi e le chitarre, per agganciare e sostenere le corde e permettere a queste ultime di vibrare in modo libero per produrre i vari suoni attraverso il punto in cui le stesse corde si appoggiano, il cosiddetto osso del ponte.

Ponte di una chitarra elettrica Eko S-300

Gli strumenti musicali a più corde producono il suono attraverso l'applicazione di un'energia sulle corde che vengono poste in moto vibratorio. Gli archi in sé producono un suono molto ridotto, perché le corde non riescono a vibrare in libertà, per farlo appunto si utilizza il ponte il quale è posizionato sul corpo dello strumento dalla parte opposta al manico. Esso serve inoltre a garantire l'accordatura, migliore è il ponte più a lungo si manterrà l'accordatura.

Ponte di una chitarra elettrica Gibson Les Paul del 1987

Nelle chitarre elettriche esistono due tipi di ponte: quello fisso e quello mobile, che è chiamato anche tremolo.

  • A.B.Wood (Admiralty Research Laboratory), A Textbook of Sound, Publ Bell, 3ª ed. 1955.

V · D · M

Chitarra
Chitarra acustica (Classica · Folk) · Chitarra elettrica · Chitarra multicorde (7 corde · 8 corde · 9 corde · 10 corde · 12 corde · multimanico)
Chitarre per tipoArchtop · Bajo quinto · Bajo sexto · Cavaquinho · Chitarra baritona · Chitarra barocca · Chitarra basso · Chitarra battente · Chitarra flamenca · Chitarra indiana · Chitarra jazz · Chitarra portoghese · Chitarra requinto · Chitarra resofonica · Chitarra soprano · Cigar box guitar · Lira-chitarra · Semiacustica (hollow-body) · Semi-hollow · Solid-body · Steel guitar (Lap steel · Console steel · Pedal steel) · Tiple · Ukulele
Chitarre particolariChapman Stick · Chitarra Brahms · Chitarra preparata · Chitarra Warr · Escopetarra · Guitalele · Moodswinger · Moonlander · Super Strat · Synthaxe
PartiBattipenna · Capotasto · Capotasto mobile · Corda · Manico (Bolt-on · Neck-thru · Set-in) · Muta · Ponte (Floyd Rose · Stetsbar) · Pick-up (Single coil · Humbucker) · Plettro · Tastiera · Tremolo · Truss rod · Tune-o-matic
TecnicheBending · Steel bar · Hammer-on · Palm mute · Pennata alternata · Pull-off · Rasgueado · String skipping · Sweep-picking · Tecnica della tambora · Tocco appoggiato · Tocco volante · Tremolo · Tremolo picking · Fingerstyle · Flatpicking · Slide · Shred · Tapping
EffettiCatena di effetti · Chorus · Delay · Distorsore · EBow · Effetto Larsen · Equalizzatore · Flanger · Fuzz · Noise gate · Octaver · Overdrive · Phaser · Pitch shift · Riverbero · Shimmer · Talk box · Treble booster · Wah wah
AltroAction · ADSR (Attack · Decay · Sustain · Release) · Air guitar · Amplificatore per chitarra · Chitarrista · Intavolatura · Liuteria · Lista di costruttori di chitarre

V · D · M

Componenti degli strumenti ad arco
Cassa armonicaTavola armonica · Fondo · Fasce · Anima · Catena · Filetto · ƒƒ
MontaturaManico · Tastiera · Ponte · Corde · Cordiera · Mentoniera · Piroli · Tiracantino · Cavigliere
AccessoriArco · Spalliera · Custodia · Colofonia
Controllo di autoritàGND (DE4391548-6