Ponte della metropolitana (Kiev) - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Ponte della metropolitana Міст Метро | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | Ucraina |
Attraversa | Dnepr |
Coordinate | 50°26′34″N 30°33′54″E |
Dati tecnici | |
Tipo | ponte ad arco |
Materiale | cemento e acciaio |
Lunghezza | 684,5[1] m |
Larghezza | 28[1] m |
Realizzazione | |
Progettista | Heorhij Fuks |
Costruzione | 1965-5 novembre 1965 |
Inaugurazione | 5 novembre 1965 |
Mappa di localizzazione | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Il ponte della metropolitana (in ucraino Міст Метро?, Mist Metro) attraversa il fiume Dnepr ed è il primo ponte a Kiev dedicato alla sua metropolitana.
Il ponte riveste grande importanza per i trasporti cittadini e nel 2020 è stato oggetto di un tentativo di sabotaggio.[1][2]
Il ponte attraversa il fiume Dnepr nella zona centrale della città di Kiev e permette il passaggio non solo dei convogli della metropolitana ma anche dei mezzi su gomma, con le sue corsie stradali. Viene suddiviso in due campate tra le quali si trova l'isola Venetsiansky. La campata più lunga è quella occidentale e quella minore, anche chiamata ponte Rusanivsky, collega l'isola con la riva sinistra.
- ^ a b c structurae.
- ^ (RU) "Минера" моста Метро в Киеве задержали. Видео операции, su pravda.com.ua. URL consultato l'8 marzo 2022.
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sul Ponte della metropolitana di Kiev
- (DE) Metrobrücke Kiew, su structurae.net.