it.wikipedia.org

Pordenone Calcio 2020-2021 - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Pordenone Calcio
Stagione 2020-2021
Sport calcio
Squadra  Pordenone
AllenatoreItalia (bandiera) Attilio Tesser (1ª-29ª; 31ª)
Italia (bandiera) Maurizio Domizzi (30ª; 32ª-38ª)
All. in secondaItalia (bandiera) Mark Strukelj (1ª-29ª)
Italia (bandiera) Andrea Toffolo (30ª-38ª)
PresidenteItalia (bandiera) Mauro Lovisa
Serie B15º
Coppa ItaliaTerzo turno
Maggiori presenzeCampionato: Ciurria (36)
Totale: Ciurria (38)
Miglior marcatoreCampionato: Diaw (10)
Totale: Diaw (10)
StadioGuido Teghil (5 000)
Dati aggiornati al 7 ottobre 2024

Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Pordenone Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 2020-2021.

Anche per questa stagione di Serie B viene confermato Attilio Tesser alla guida della società. Nel girone di andata i neroverdi raccolgono 28 punti, in corso per accedere ai Play-off. Poi nel girone di ritorno arriva un calo di prestazioni e di punti, così ad aprile dopo sette partite senza vittorie, viene sostituito Attilio Tesser con Maurizio Domizzi che traghetta il Pordenone con 45 punti ad tranquilla salvezza. Non si sono disputati i Play-out perché tra il Cosenza, quart'ultimo con 35 punti, e l'Ascoli sedicesimo con 44 punti vi erano nove punti di differenza. Nella Coppa Italia il Pordenone entra in scena nel secondo turno superando (3-0) il Casarano, poi nel terzo turno pareggia (0-0) con il Monza, ma perde la lotteria dei calci di rigore (1-4). Le partite interne sono state giocate dal Pordenone allo Stadio Guido Teghil di Lignano Sabbiadoro, e non più allo Stadio Friuli di Udine. Due giocatori neroverdi in evidenza, il miglior relizzatore Davide Diaw che ha firmato 10 reti e Patrick Ciurria che giunto al suo quarto campionato a Pordenone, segna 9 reti.

Il fornitore tecnico per la stagione 2020-2021 è Givova, mentre gli sponsor ufficiali sono Omega Group (main sponsor), Assiteca (co-sponsor), Lignano Sabbiadoro (back sponsor), Alea (sleeve sponsor) e CRO - Area Giovani (shorts sponsor).

Area direttiva

  • Presidente: Mauro Lovisa
  • Presidente Onorario: Giampaolo Zuzzi
  • Soci: Mauro Lovisa, Giampaolo Zuzzi, Maurizio Orenti, Carlo Vendrame, Paolo Carlot, Omega
  • Direttore Generale: Giancarlo Migliorini
  • Responsabile Amministrazione: Loisa Cardin
  • Club Manager: Emanuele Berrettoni
  • Segretario Generale: Francesco Rosanda

Area comunicazione e marketing

  • Responsabile Commerciale: Sara Posocco
  • Responsabile Comunicazione e S.L.O.: Marco Michelin
  • Ufficio Stampa e Digital: Sebastiano Orgnacco
  • Responsabile Merchandising e Progetti Scuole: Alessia Favetta

Area sportiva

  • Responsabile Area Tecnica: Matteo Lovisa
  • Team Manager: Francesco Rosanda

Area tecnica

  • Allenatore: Attilio Tesser
  • Vice Allenatore: Mark Strukelj
  • Collaboratore tecnico: Andrea Toffolo
  • Preparatori atletici: Ivano Tito, Tommaso Zentilin
  • Preparatore dei Portieri: Leonardo Cortiula
  • Match Analyst: Diego Labricciosa

Area sanitaria

  • Responsabile sanitario: Alessandro Milan
  • Medici sociali: Stefano Bressan, Paolo Viviani
  • Responsabile staff fisioterapia: Claudio D'Arcangelo
  • Massofisioterapisti: Alessandro Marzotto, Luigi Zanusso

Di seguito la rosa[1] tratta dal sito internet ufficiale della società e aggiornata al 29 gennaio 2021:

N. Ruolo Calciatore
1 Italia (bandiera) P Giacomo Bindi
2 Italia (bandiera) D Filippo Berra
4 Italia (bandiera) D Mirko Stefani (capitano)
5 Italia (bandiera) D Alessandro Vogliacco
6 Italia (bandiera) D Alberto Barison
7 Italia (bandiera) C Davide Gavazzi[2]
8 Italia (bandiera) C Giacomo Calò
9 Italia (bandiera) A Davide Diaw[3]
10 Italia (bandiera) A Claudio Morra[4]
11 Polonia (bandiera) A Sebastian Musiolik
12 Italia (bandiera) P Pietro Passador
13 Italia (bandiera) A Patrick Ciurria
16 Italia (bandiera) C Luca Magnino
18 Italia (bandiera) A Aldo Banse[5]
19 Italia (bandiera) A Federico Secli[5]
20 Italia (bandiera) C Simone Pasa
21 Italia (bandiera) C Gianvito Misuraca
N. Ruolo Calciatore
22 Italia (bandiera) P Samuele Perisan
23 Italia (bandiera) C Luca Tremolada[3]
24 Italia (bandiera) D Giovanni Foschiani[5]
25 Italia (bandiera) D Luca Zanon[6]
26 Italia (bandiera) D Alessandro Bassoli
27 Italia (bandiera) C Kevin Biondi[4]
28 Italia (bandiera) A Mattia Finotto[4]
29 Italia (bandiera) C Manuel Scavone
30 Italia (bandiera) C Alessandro Mallamo
31 Italia (bandiera) D Michele Camporese
32 Croazia (bandiera) A Karlo Butić
33 Italia (bandiera) C Roberto Zammarini
34 Israele (bandiera) A Davide Turchetto[5]
44 Polonia (bandiera) D Adam Chrzanowski
54 Italia (bandiera) D Nicola Falasco
77 Italia (bandiera) P Gaetano Fasolino[4]
88 Italia (bandiera) C Matteo Rossetti
Acquisti
R. Nome da Modalità
Cessioni
R. Nome da Modalità
D Luca Zanon svincolato
C Davide Gavazzi svincolato


Giornata 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38
Luogo T T C T C T C C T C T C T C T C T C T C C T C T C T T C T C[9] T C T C T C T C
Risultato N N N P N V N N V N P N V P N V V V N N P V P P N P P N P N P V P V P P N V
Posizione 15 11 11 16 12 10 11 12 10 10 12 13 12 13 12 11 10 8 8 8 9 9 9 11 11 11 13 14 15 14 15 15 15 14 15 15 16 15

Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Giocatore Serie B Coppa Italia Totale
Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni
A. Banse[5]300010004000
A. Barison27261100028261
A. Bassoli16040000016040
F. Berra28141200030141
G. Bindi3-50010004-500
K. Biondi[4]12020000012020
K. Butić29320210031420
G. Calò27050100028050
M. Camporese32060101033070
A. Chrzanowski13010200015010
P. Ciurria36930201038940
D. Diaw[3]1810800000181080
N. Falasco27171101028181
G. Fasolino[4]000000000000
M. Finotto[4]000000000000
G. Foschiani[5]100000001000
D. Gavazzi[2]401010005010
L. Magnino34050100035050
A. Mallamo23010200025010
G. Misuraca28170100029170
C. Morra[4]810000008100
S. Musiolik31650100032650
S. Pasa18000200020000
P. Passador000000000000
S. Perisan35-3410000035-3410
M. Rossetti22010211024120
M. Scavone311901010321100
F. Secli[5]200021004100
M. Stefani8000200010000
L. Tremolada[3]000000000000
D. Turchetto[5]100000001000
A. Vogliacco31070100032070
R. Zammarini29430100030430
L. Zanon[6]000000000000
  1. ^ Prima squadra, su pordenonecalcio.com, http://www.pordenonecalcio.com/. URL consultato il 4 febbraio 2020 (archiviato dall'url originale il 1º agosto 2019).
  2. ^ a b Ceduto a febbraio.
  3. ^ a b c d Ceduto durante la sessione invernale di calciomercato.
  4. ^ a b c d e f g h Acquistato durante la sessione invernale di calciomercato.
  5. ^ a b c d e f g h Aggregato alla prima squadra dal settore giovanile.
  6. ^ a b Ceduto a marzo.
  7. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z aa ab ac ad ae af ag ah ai aj Gara disputata a porte chiuse per motivi di sicurezza legati alla pandemia da COVID-19.
  8. ^ Prevista inizialmente il 20 marzo, è stata posticipata alla data attuale per motivi di sicurezza legati alla pandemia di COVID-19.
  9. ^ Giocata tra la 34ª e la 35ª giornata.

V · D · M

Pordenone Calcio – Archivio delle stagioni
Football Club Pordenone1920-21 · 1921-22 · 1922-23 · 1923-24 · 1924-25 · 1925-26 · 1926-27
Terza Coorte A. Salvato, 63ª Legione Tagliamento1927-28
Unione Sportiva Pordenonese1928-29
Pordenone Liber Football Club1929-30
Associazione Sportiva Dante Alighieri1930-31
Associazione Calcio Pordenone1931-32 · 1932-33 · 1933-34 · 1934-35
O.N.D. Pordenone1935-36 · 1936-37 · 1937-38 · 1938-39 · 1939-40 · 1940-41
Associazione Calcio Pordenone1941-42 · 1942-43 · 1943-44 · 1944-45 · 1945-46 · 1946-47 · 1947-48 · 1948-49 · 1949-50 · 1950-51 · 1951-52 · 1952-53 · 1953-54 · 1954-55 · 1955-56 · 1956-57 · 1957-58 · 1958-59 · 1959-60 · 1960-61 · 1961-62 · 1962-63 · 1963-64 · 1964-65 · 1965-66 · 1966-67 · 1967-68 · 1968-69 · 1969-70 · 1970-71 · 1971-72 · 1972-73 · 1973-74 · 1974-75 · 1975-76 · 1976-77 · 1977-78 · 1978-79 · 1979-80 · 1980-81
Pordenone Calcio1981-82 · 1982-83 · 1983-84 · 1984-85 · 1985-86 · 1986-87 · 1987-88 · 1988-89 · 1989-90 · 1990-91 · 1991-92 · 1992-93
Associazione Sportiva Pordenone Calcio1993-94 · 1994-95 · 1995-96 · 1996-97 · 1997-98 · 1998-99 · 1999-00 · 2000-01 · 2001-02 · 2002-03
Pordenone Calcio2003-04 · 2004-05 · 2005-06
Pordenone Calcio Società Sportiva Dilettantistica2006-07 · 2007-08 · 2008-09 · 2009-10 · 2010-11 · 2011-12 · 2012-13 · 2013-14
Pordenone Calcio2014-15 · 2015-16 · 2016-17 · 2017-18 · 2018-19 · 2019-20 · 2020-21 · 2021-22 · 2022-23

V · D · M

Calcio maschile in Italia nella stagione 2020-2021
CampionatiSerie A · Serie B · Serie C · Serie D (Gironi A-B-C; Gironi D-E-F; Gironi G-H-I) · Eccellenza
CoppeCoppa Italia (turni eliminatori; fase finale) · Supercoppa italiana · Supercoppa di Serie C
GiovaniliPrimavera 1 · Primavera 2 · Coppa Italia Primavera · Supercoppa Primavera · Supercoppa Primavera 2
Stagioni dei club
Serie AAtalanta · Benevento · Bologna · Cagliari · Crotone · Fiorentina · Genoa · Inter · Juventus · Lazio · Milan · Napoli · Parma · Roma · Sampdoria · Sassuolo · Spezia · Torino · Udinese · Verona
Serie BAscoli · Brescia · Chievo · Cittadella · Cosenza · Cremonese · Empoli · Frosinone · Lecce · L.R. Vicenza · Monza · Pescara · Pisa · Pordenone · Reggiana · Reggina · Salernitana · SPAL · Venezia · Virtus Entella
Serie C
Girone AAlbinoLeffe · Alessandria · Carrarese · Como · Giana Erminio · Grosseto · Juventus U23 · Lecco · Livorno · Lucchese · Novara · Olbia · Pergolettese · Piacenza · Pistoiese · Pontedera · Pro Patria · Pro Sesto · Pro Vercelli · Renate
Girone BArezzo · Carpi · Cesena · Fano · Feralpisalò · Fermana · Gubbio · Imolese · Legnago Salus · Mantova · Matelica · Modena · Padova · Perugia · Ravenna · Sambenedettese · Südtirol · Triestina · Virtus Verona · Vis Pesaro
Girone CAvellino · Bari · Bisceglie · Casertana · Catania · Catanzaro · Cavese · Foggia · Juve Stabia · Monopoli · Paganese · Palermo · Potenza · Teramo · Ternana · Turris · Vibonese · Virtus Francavilla · Viterbese
Serie DAquila Montevarchi · Campobasso · Casale · Fiorenzuola · Gozzano · Legnano · Messina · Monterosi · Savoia · Seregno · Siena · Taranto · Trento
2019-2020 ⇐  · ⇒ 2021-2022