Portale:Antica Roma - Wikipedia
«A diciassette anni, quando fu divulgata la morte di Claudio, si avanzò verso le sentinelle di guardia tra l'ora sesta e l'ora settima [...]. Salutato imperatore sulla gradinata del palazzo, venne portato al Castro in lettiga e, rivolta una rapida allocuzione ai soldati, andò in Curia, uscendone che già era il vespero, dopo aver rifiutato, a causa dell'età, soltanto il titolo di Padre della Patria fra tutti gli immensi onori che gli venivano attribuiti.»
La dinastia giulio claudia
Gli Imperatori romani della Dinastia giulio-claudia: |
Altri personaggi dell'Albero genealogico giulio-claudio:
|
Guerre e principali battaglie (14-68)
I principali personaggi dell'epoca
Consoli del periodo giulio-claudio (14-68 d.C.) Generali e governatori
|
Prefetti del Pretorio
Altri
|
Principi, re, alleati e nemici del popolo romano
Principi e re: Germani:
Galli:
Orientali:
Britanni:
Africani:
|
Popoli: |
Letteratura
|
|
Urbanistica, architettura ed arti figurative
Diritto ed istituzioni del primo principato