Portale:Danimarca - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La Danimarca (ufficialmente Regno di Danimarca) è il più piccolo Stato della Scandinavia, oltre ad essere il più meridionale. Si trova a nord dell'unico Stato ad essa confinante via terra, la Germania, a sud-ovest della Svezia e a sud della Norvegia. La capitale è Copenaghen. La Danimarca è considerata come facente parte dei paesi scandinavi anche se in effetti non fa parte della penisola scandinava. Il Regno di Danimarca (Danmarks Rige) comprende la Danimarca vera e propria, le isole Fær Øer e la Groenlandia. La lingua ufficiale è il danese.
- Scienziati: Rasmus Bartholin, Niels Bohr
- Letteratura e Filosofia:Hans Christian Andersen, Ludvig Holberg, Karen Blixen, Henrik Pontoppidan, Søren Kierkegaard
- Musica: Lars Ulrich, King Diamond, Emmelie de Forest
- Registi: Carl Theodor Dreyer, Lars von Trier, Bille August, Thomas Vinterberg, Susanne Bier e Ole Bornedal
Tra l'VIII e il X secolo i Danesi furono conosciuti con il nome di Vichinghi. Insieme ai Norvegesi e agli Svedesi fondarono colonie, commerciarono e compirono incursioni e saccheggi in tutta Europa. Gli esploratori vichinghi furono i primi a scoprire per caso l'Islanda nel IX secolo mentre si stavano dirigendo verso le Isole Fær Øer e, probabilmente, giunsero fino a Vinland (La terra del vino), quella che ai nostri giorni è conosciuta come Terranova in Canada. I Vichinghi danesi furono i più attivi in Inghilterra e in Francia e riuscirono per un certo periodo a conquistare e controllare alcune parti di quei paesi, fondando il Danelaw in Inghilterra ed Irlanda e la Normandia in Francia. È stato trovato un maggior numero di monete anglosassoni risalenti a quest'epoca in Danimarca piuttosto che in Inghilterra, a testimoniare il dominio danese sull'isola.